Lorenza Mazzetti, l’eco del dolore nei film di una regista geniale
Una serata a Casa Italiana la ricorda: lavorò a Londra dopo il massacro della famiglia ad opera dei nazisti
Read moreDetailsUna serata a Casa Italiana la ricorda: lavorò a Londra dopo il massacro della famiglia ad opera dei nazisti
Read moreDetailsTrentatré anni di Casa Zerilli-Marimò: l'associazione culturale italiana presso la New York University ha celebrato con una festa e un concerto del celebre clavicembalista Francesco Corti, in un recital intitolato "Frescobaldi and the South" con musiche del tardo Rinascimento e...
Read moreDetailsA Casa Italiana serata dedicata al "prete di Bozzolo" e a don Lorenzo Milani
Read moreDetailsIl teatro non si stancava di applaudire. Persino quelli che di solito scappano per acchiappare il taxi prima che spariscano, quelli che sull’ultima nota sono già in piedi, quelli che all’opera ci vanno più per società che per musica, persino...
Read moreDetailsIn mostra alla Casa italiana Zerilli Marimò le copie del mensile pubblicato dal '79 all'87
Read moreDetailsPubblico delle grandi occasioni per la prima americana di Furiosus opera in due atti di Roberto Scarcella Perino presentata dalla Casa Italiana Zerilli Marimò al Kaufman Center di New York. Stefano Albertini direttore Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Luca...
Read moreDetailsThe first of five articles (plus a surprise one) focusing on the Italian cultural centers in New York. (Photoshoot by Terry W. Sanders)
Read moreDetailsPrimo episodio di una serie di cinque articoli (più uno a sorpresa) focalizzata sui centri culturali italiani a New York (Servizio fotografico di Terry W. Sanders)
Read moreDetailsForse anche quel giorno c’era il sole. Forse anche allora la primavera soffiava tra le strade di New York e gli alberi del Washington Square Park. Era il 25 marzo 1911 e alla Triangle Shirtwaist Facroery, un’azienda di abbigliamento di...
Read moreDetailsPaying tribute to the memory of the Jewish Italian community lost during Italy’s fascist regime in World War II, the Calandra Italian American Institute hosted a discussion of Giorgio Bassani’s celebrated novel The Garden of the Finzi-Contini on Tuesday February...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021