La NIAF (National Italian American Foundation) ha annunciato, pochi giorni fa, l’istituzione del Fauci Fellowship, un programma per finanziare la ricerca intitolato all’infettivologo per riconoscerne l’importantissimo contributo scientifico. Molte associazioni ed organizzazioni hanno onorato il dottor Fauci con iniziative di...
Read moreIntanto mentre Trump ufficializza l'uscita degli USA dall'OMS e il presidente del Brasile Jair Bolsonaro risulta contagiato dal coronavirus, l'epidemiologa Dottoressa Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico dell'OMS su COVID-19, rispondendo alla domanda di un giornalista su una lettera aperta firmata...
Read moreDotati di spirito imprenditoriale, contribuiscono a trasformare in imprese i più complessi problemi della ricerca: affinché si possa far lievitare il numero di scienziati che fondano imprese riuscendo a trovare pari interessi nel lavoro di ricerca e nella sua traduzione...
Read moreNon ci sarebbe nulla di male se chi, da giovane, va all’estero e così si arricchisce di nuove esperienze e nuovi “saperi”. C’è però un problema: se si analizzano i dati sull'evoluzione degli espatri degli ultimi anni emerge che non...
Read moreIl presidente uscente Barack Obama ha scelto Grassellino, Pavone e Scovazzi e sarà il Presidente Donald Trump a premiarli alla Casa Bianca in primavera. Il “Presidential Early Career Award for Scientists and Engineers” è stato istituito nel 1996, ed è...
Read moreLeucemie, diabete, tumori, edilizia sostenibile, acceleratori di protoni, la nascita dei pianeti sono i campi di ricerca dei talenti premiati da ISSNAF, fondazione che riunisce ben 4 mila scienziati italiani che lavorano in Nord America. Durante l’evento all’ambasciata d'Italia, Roberto...
Read moreAlcune storie apparentemente non collegate, apparse in alcune lettere e interviste viste nei giornali italiani, ci raccontano cosa sia diventata l'Italia nel 2014. E la situazione che se ne ricava è sempre più deprimente
Read morePer far carriera ormai non conta la qualità della pubblicazione scientifica ma la quantità delle pubblicazioni. La stortura dimostrata da un gruppo di ricercatori del MIT che ha messo in circolazione un software in grado di creare articoli che sembrano autentici e possono essere pubblicati anche da importanti riviste, ma...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017