Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 8, 2014
in
Primo Piano
October 8, 2014
0

Italia 2014: il sindaco multato, il Giotto inaccessibile, la ricerca, il parlare del ministro…

Valter VecelliobyValter Vecellio
La Cappella degli Scrovegni a Padova

La Cappella degli Scrovegni a Padova

Time: 3 mins read

Non è vero che leggere i giornali è inutile; qualcosa di interessante e significativo si trova sempre. Soprattutto se si leggono le rubriche delle lettere.

Un lettore, il signor Gino Roca, per esempio pone pacatamente divertito una domanda “…piccola e abbastanza umida. Ha un futuro un paese che multa un sindaco (quello di Bellano, sponda lecchese del lago manzoniano) perché una cascata fa troppo rumore? Nell’attesa, mi rivedo “Niagara” con Marilyn Monroe. E senza multe”.

Altra lettera:la signora Federica Zanco da Venezia, scrive: “Veneziana d’origine e da venti residente nella Svizzera tedesca, ritorno periodicamente nella mia città. Ho avuto la malaugurata idea di suggerire a mio marito di accompagnarmi a Padova, per visitare la Cappella degli Eremitani. Ho svolto qualche ricerca su internet deducendo che l’eventuale visita richiede una prenotazione anticipata. Seguendo i vari link si arriva a una complessa procedura di registrazione, per la quale si richiedono tutti i dati personali, incluso il codice fiscale che, in quanto svizzero, mio marito manco sa cos’è. A onor del vero, c’è l’opzione “non ho il codice fiscale”, ma il sito continua a rispondere che c’è un errore. In breve: quando uno riesce a registrarsi, in teoria gli arriva una mail di conferma che però anche non arrivare. Dopo quattro tentativi a ripetizione di tutta la trafila finalmente la mail arriva. Non basta, bisogna attivare l’avvenuta iscrizione mediante un link. Ora si è solo abilitati a pagare il biglietto. Optiamo per il prezzo intero (tredici euro), malgrado mio marito sia over 65 – ma non appartenente alla Comunità Europea, per cui…chissà, meglio pagare ed esser sicuri -. Per pagare si hanno a disposizione due minuti: evidentemente dobbiamo aver tardato qualche secondo nell’estrarre dal portafoglio la carta di credito, perché la sessione scade. Allora lo dirò in inglese: we gave up. Oggi niente Giotto”. Niente da dire, ministro Franceschini?

Merita anche qualche intervista. Francesca Cacucci è una laureata in Scienze Biologiche all’università Federico II di Napoli, vincitrice di una borsa di studio in Regno Unito, e ora è approdata all’University College of London.  Ha lavorato con l’equipe del premio Nobel John O’Keefe, e sono ormai tredici anni che Cacucci è “fuori di casa”. Intervistata dal quotidiano della sua città, “Il Mattino”, dice che nel Regno Unito si investe molto nell’ambito scientifico, e racconta di come molti suoi colleghi dopo esser tornati in Italia, si siano poi pentiti: “I finanziamenti incentivanti dello Stato italiano durano al massimo due o tre anni. Non sono una garanzia per il futuro d un progetto di ricerca scientifica…”. Si parte per rigore scientifico e si resta ingabbiati in una scelta forzata? chiede l’intervistatrice. “In qualche modo sì. E’ il caso di dire che l’Italia non aiuta i suoi cervelli”.

Sempre al “Mattino” il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini, si sofferma con orgoglio sul documento “La Buona Scuola” che contiene le idee per la scuola del futuro. Il quarto capitolo del rapporto è dedicata alle nuove competenze. Ovviamente, dice Giannini, “ci sono quelle digitali. Come governo abbiamo cercato di cambiare prospettiva. Non cancelliamo i progetti del passato o le lavagne interattive multimediali, come qualcuno si è affrettato a dire, anzi. Quei filoni vanno avanti e gli ultimi finanziamenti in ordine di tempo sul Piano nazionale scuola digitale stanno dando i loro frutti proprio in questo anno scolastico. Avremo perciò nuove Lim e nuove classi 2.0. Nel frattempo però stiamo facendo scelte che vanno essenzialmente in tre direzioni. Ai nostri ragazzi, fin dalla primaria, vogliamo fornire elementi di alfabetizzazione digitale, per questo stiamo introducendo il coding nella ex scuola elementare. Mentre per gli alunni delle superiori pensiamo a un programma per “digital makers”, per fare di loro artigiani tecnologici capaci di usare gli strumenti più innovativi anche per costruirsi un futuro lavorativo. Ci occuperemo poi di formazione degli insegnanti, un altro capitolo sostanzioso del nostro Rapporto e chiederemo risorse per il wi-fi nelle scuole”.

A parte l’annunciazione, l’ennesima (Matteo Renzi fa scuola), ma che modo di esprimersi è? Ridateci il buon Giovannino Guareschi, che andava diritto al sodo e riduceva il suo vocabolario in non più di 2500 comprensibili parole.  

C’è una relazione tra quello che dicono le due lettere e quello che dicono le due intervistate? Apparentemente no; ma “raccontano” cosa sia diventato questo paese. Una relazione, insomma, c’è. E il succo che se ne ricava non è confortante, tutt’altro. 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: burocraziafuga cervelliGiottoItaliamuseiRiformescienziatisindaci
Previous Post

Calandra Institute e Università della Calabria: attraversare l’oceano e abbattere le barriere con gli studi italoamericani

Next Post

My Fault: Mussolini secondo donna Margherita

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

Latest News

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

byAnsa
Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Columbus Day no, Columbus Day sì

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?