Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 8, 2022
in
News
January 8, 2022
0

Gli scienziati americani sono convinti: “Fare richiami di vaccino a tutti ha poco senso”

Il pool di specialisti interpellati dal New York Times spiega che la frequenza ravvicinata delle somministrazioni non è realistica dal punto di vista scientifico

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Gli scienziati americani sono convinti: “Fare richiami di vaccino a tutti ha poco senso”

Vaccinazione anti Covid-19 - ANSA/ANGELO CARCONI

Time: 3 mins read

Se la somministrazione di una quarta dose del vaccino contro il Covid-19 ai soggetti ad alto rischio è utile, sottoporre l’intera popolazione a un richiamo ogni pochi mesi “non è realistico” e “ha poco senso dal punto di vista scientifico”. È questo l’orientamento prevalente tra gli esperti interpellati dal New York Times, in una fase che, davanti al diffondersi di una variante che si espande con grande rapidità ma appare meno letale, vede le autorità e la comunità scientifica interrogarsi su come convivere con il virus in una “nuova normalità”.

“Non è una cosa mai sentita somministrare vaccini periodicamente, ma ci sono strade migliori dell’offrire richiami ogni sei mesi”, afferma Akiko Iwasaki, immunologa dell’Università di Yale. Prima di tutto, osserva il New York Times, in assenza di un obbligo appare difficile persuadere i cittadini a scoprire il braccio ogni pochi mesi. Se il 73% degli adulti americani ha concluso il ciclo vaccinale, appena un terzo si è sottoposto a un richiamo. “Non appare di sicuro una strategia sostenibile nel lungo termine”, commenta Deepta Bhattacharya, immunologa dell’Università dell’Arizona.

Inoltre, ricorda il quotidiano Usa, non sono disponibili al momento dati a sostegno dell’utilità di una quarta dose per persone non immunodepresse. Nell’attuale fase di rapida diffusione della variante Omicron del nuovo coronavirus, una campagna di richiami può aiutare ad alleviare la pressione sul sistema ospedaliero ma l’incremento dell’immunità è comunque transitorio, sottolinea il New York Times, tanto che alcuni studi preliminari mostrano un decremento del numero di anticorpi già alcune settimane dopo la terza dose.

In fila per il tampone a New York, in cui si nota come i centri sanitari hanno cominciato a diversificare le file per consentire a chi ha altri problemi di salute di avere accesso alle cure – di Terry W. Sanders

Inoltre la variante Omicron appare in grado di aggirare le difese immunitarie anche al picco della protezione. “Anche con quei livelli di anticorpi, è molto difficile fermare il virus per un tempo prolungato”, afferma Shane Crotty, virologo del La Jolla Institute for Immunology, in California. “ora l’asticella è molto più alta e forse un vaccino specifico per la variante Omicron farebbe un lavoro migliore”.

“Non ha senso continuare a somministrare richiami per un ceppo che se ne è già andato”, dichiara Ali Ellebedy, immunologo della Washington University di St. Louis, “se vuoi aggiungere una quarta dose, aspetterei decisamente l’arrivo di un vaccino specifico per la Omicron”. Gli esperti puntano inoltre sui trattamenti che potranno essere disponibili nel prossimo futuro, come i vaccini nasali o orali.

Nella lotta contro altri patogeni, in vari casi aumentare l’intervallo tra le dosi si era rivelato più utile al rafforzamento dell’immunità. Alcuni esperti erano addirittura, in un primo momento, contrari del tutto all’ipotesi di un richiamo poichè la campagna vaccinale originale era apparsa sufficiente a evitare i ricoveri per la maggior parte della popolazione. “Omicron mi ha fatto cambiare idea”, spiega Scott Hensley, immunologo dell’Università della Pennsylvania che rimane però contrario a una quarta dose, sul modello israeliano, in quanto altre componenti del settore immunitario, come le cellule T e le cellule B, si mantengono stabili forse anche solo con due dosi e, sebbene non siano in grado di prevenire l’infezione, diminuiscono la gravità dei sintomi e, di conseguenza, le probabilità di finire in ospedale.

A traveler wearing personal protective equipment – ANSA/EPA/JAMES GOURLEY

“Le persone vaccinate stanno andando davvero bene in termini di ricoveri”, osserva Michel Nussenzweig, immunologo della Rockefeller University di New York. La variante Omicron ha cambiato la logica, ricorda Nussenzweig, non ha più senso cercare di impedire il contagio ma “la questione è tenere le persone fuori dall’ospedale”. Anche l’immunologo della Casa Bianca, Anthony Fauci, pare ormai persuaso che la priorità non sia più impedire le infezioni sintomatiche ma che a contare davvero siano i ricoveri.

La “nuova normalità” potrebbe quindi prevedere, come per l’influenza, la somministrazione di una dose ai soggetti vulnerabili prima dell’inizio della stagione invernale”, spiega Hensley. E sono proprio le campagne vaccinali per l’influenza ad aver mostrato che un’immunizzazione troppo frequente mostra benefici sempre minori. Spetta ora alla Casa Bianca decidere quale sia l’obiettivo: arginare i contagi o semplicemente limitare i ricoveri. “Stiamo andando rapidamente da qualche parte ma non sappiamo dove”, conclude Natalie Dean, biostatistica dell’Emory University di Atlanta, “qualunque cosa riservi il futuro, deve essere chiaro quale sia l’obiettivo”. E fissarlo spetta alla politica.  (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

byLa Voce di New York
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19New York Timesobbligo vaccinaleOmicronPandemiarichiamoscienziativaccino
Previous Post

Quale insurrezione? Come i media pro Trump hanno minimizzato il 6 gennaio

Next Post

Quanto guadagna l’Ad di Apple Tim Cook rispetto a un suo dipendente

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Beyonce vince il 32° Grammy Award e diventa la più premiata di sempre

Beyonce vince il 32° Grammy Award e diventa la più premiata di sempre

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Latest News

Guterres: L’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla autodistruzione del mondo

Guterres: L’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla autodistruzione del mondo

byStefano Vaccara
Luigi Nono: le figlie ne raccolgono l’eredità artistica

Luigi Nono: le figlie ne raccolgono l’eredità artistica

byMaggie S. Lorelli

New York

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mentre comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mentre comprava un’auto

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Quanto guadagna l’Ad di Apple Tim Cook rispetto a un suo dipendente

Quanto guadagna l'Ad di Apple Tim Cook rispetto a un suo dipendente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?