Una delle intuizioni politiche del leader radicale più geniali? Quando ventenne, si oppone al già maturo Palmiro Togliatti, che ritornato da Mosca propone “l’unità delle forze laiche”; e Pannella: “No, l’unione laica delle forze”. Non sono giochetti semantici. Sono “visioni”...
Read moreDetailsAll’individualismo e agli interessi di nicchia che stanno portando il mondo alla catastrofe ambientale e sociale occorre tornare a contrapporre il progetto di comunità solidali e sostenibili in cui i singoli trovino sicurezza e felicità nella condivisione dei beni piuttosto...
Read moreDetailsAutore considerato "scomodo" per le sua analisi, Leonardo Sciascia ha disseminato nei suoi libri gli appunto di una vita, lasciando al lettore la mappa per orientarsi nel passato e nel presente. "A futura memoria" raccoglie i ricordi di un decennio...
Read moreDetailsE' dagli anni Settanta che si discute in Italia di legalizzazione della marijuana. Ora c'è un progetto di legge in discussione in Parlamento per depenalizzare le droghe leggere, primi firmatari il sotto-segretario agli Esteri Benedetto Della Vedova e il vice-presidente...
Read moreDetailsMartedì i giornali italiani danno notizia di una presunta rottura tra i due radicali Marco Pannella ed Emma Bonino. Ma la notizia non esiste: da tempo i due rappresentano facce diverse del movimento radicale e diversi modi di fare politica. La...
Read moreDetailsEmma Bonino, che tanti italiani avrebbe voluto Presidente della Repubblica, rivela ai microfoni di Radio Radicale di avere un tumore. La donna radicale che il Presidente Sandro Pertini chiamava "il monello", l'ex commissario europeo ed ex ministro degli Esteri che con Marco Pannella ha...
Read moreDetailsQuello che segue è il testo dell’intervento a “Radio Radicale” con il quale Emma Bonino rivela di avere un tumore al polmone sinistro. "Non sono intenzionata ad interrompere le mie attività perché da una passione politica non ci si può...
Read moreDetailsCon 117 voti a favore e solo 38 contrari, viene approvata per la quinta volta all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite la risoluzione sulla moratoria per la pena di morte. Determinante il blocco africano. L'Italia, che da anni la sponsorizza, raccoglie il successo grazie anche...
Read moreDetailsIn occasione delle celebrazioni nel Bronx per il 60° anniversario della morte del politico radicale di origini italo americane, annunciata l'intenzione di dedicare una strada del quartiere all'uomo che fu la voce di El Barrio in tempi difficili
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021