E’ uno dei fenomeni mediatici di cui oggigiorno si parla, simbolo di quei successi improvvisi figli della Rete e che in teoria divengono subito oggetto di studi sociologici; poi, con il tempo, dal momento che persistono, diventano polo di grande...
Read moreDetailsConfesso: i clown non mi sono mai piaciuti, nemmeno da piccola al circo. Provavo pena per il loro sforzo maldestro di farsi deridere per strappare una risata. Mi lasciavano quella sensazione di imbarazzo che sorge quando qualcuno si mette a...
Read moreDetailsLa carriera politica di Berlusconi è stata inizialmente lanciata più dai suoi oppositori che da lui stesso. Così per Donald Trump: facendone un facile bersaglio, l’establishment mediatico americano gli ha dato uno spessore che altrimenti non avrebbe mai avuto
Read moreDetailsIl problema dell’Italia è la morsa dello smog. Come a Corleone è il traffico... Mentre in Italia non si crea lavoro, l’Europa non c’è come del resto più la democrazia. La cosa pubblica diventa sempre più privata grazie a un sistema...
Read moreDetailsIn Italia anche l'“intellighenzia” tradisce il proprio mandato di alleata del popolo che da solo non ce la fa e oggi è abbandonato a se stesso con indifferenza criminale da politicanti privi di morale, portatori e portatrici di un concetto...
Read moreDetailsLa democrazia è la possibilità di scegliere chi ci rappresenta e governa. La grandezza della democrazia è che consente ripensamenti: chi non mantiene le promesse o fa qualcosa che non ci piace, possiamo sostituirlo. La democrazia resta un’arma potentissima: perché non usarla?
Read moreDetailsIl premier Matteo Renzi, in una riunione con i notabili del PD sulla scuola, ignora i ragazzi dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia venuti in suo onore per eseguire difficili brani musicali disturbati dallo schiamazzo dei politici. Una giovane musicista piange,...
Read moreDetailsIn particolare quelli italiani sono artefici di comportamenti degni della massima attenzione, anche perché rivelatori del loro animo autentico e peggiore, frutto del venir meno della solita prudenza e della necessità che impone loro di indossare le maschere con le...
Read moreDetailsLa tragica esemplarità di questo caso illumina le pieghe di un sistema istituzionale che si vuole mantenere oscuro e irresponsabile
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021