Anno 404 a.C. «Così portarono l'uomo via attraverso il mercato, mentre lui proclamava a gran voce i torti che stava soffrendo… E quando, essendo costretto a morire, aveva bevuto la cicuta , hanno detto che ha buttato fuori le ultime...
Read moreDetailsAll'Assemblea Generale cresce costantemente il consenso dei paesi a favore della risoluzione sulla moratoria per la pena di morte. Per l' esperta di Amnesty International, Chiara Sangiorgio, "un mondo senza più pena capitale si avvicina più che mai”.
Read moreDetailsSecondo i dati del Segretario Generale, nel 2016, le esecuzioni sono scese del 37% rispetto al 2015. “Oggi, solo quattro paesi sono responsabili dell’87% di tutte le esecuzioni registrate”, ha dichiarato Guterres. Ma non basta: per Amnesty International sono ancora...
Read moreDetailsTante le voci autorevoli contro la pena capitale. Anche papa Francesco, davanti al Congresso americano, ha sostenuto la moratoria. Ma Obama scuote la testa e tra i candidati alle Presidenziali 2016 solo Sanders ha il coraggio di dire no
Read moreDetailsCon l'esecuzione di Kelly Renee Gissendaner, lo stato della Georgia ha "giustiziato" la prima donna negli ultimi settant'anni ignorando le richieste di clemenza giunte da molti oppositori della pena di morte tra i quali Papa Francesco. Mentre alla donna, accusata di essere la...
Read moreDetailsAttivista, giornalista e presidente del Comitato per i diritti umani della Camera dei Deputati, Mario Marazziti ha presentato all'Istituto Italiano di Cultura il suo primo libro uscito negli Stati Uniti, 13 Ways of Looking at the Death Penalty. "La pena di morte non è mai...
Read moreDetailsIl Segretario Generale delle Nazioni Unite è intervenuto in una conferenza organizzata dall’UNHCHR e dalla missione italiana al Palazzo di Vetro che anticipa una prossima risoluzione sulla moratoria per la pena capitale. L'ambasciatore Sebastiano Cardi ha ricordato gli insegnamenti di Cesare Beccaria. Intervenuta anche...
Read moreDetailsPresentato mercoledì a New York, il nuovo rapporto annuale 2013 sullo stato delle morti per pena capitale nel mondo. Un gruppo isolato di paesi porta le esecuzioni a un incremento del 15% rispetto al 2012. Iran, Iraq e Arabia Saudita rappresentano almeno l’80% del totale, Cina...
Read moreDetailsPena capitale ed eutanasia appaiono la filigrana del rapporto alienato e rimosso che l’uomo contemporaneo ha stabilito con la morte
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021