Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 10, 2017
in
Onu
October 10, 2017
0

“Please, stop the executions”: Guterres si scaglia contro la pena di morte

Durante il Panel "Transparency and the Death Penalty", il Segretario Generale ONU si schiera contro la pena capitale "in ogni circostanza"

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
“Please, stop the executions”: Guterres si scaglia contro la pena di morte

Il 10 ottobre è la Giornata Mondiale contro la pena di morte

Time: 3 mins read

Impiccagione. Decapitazione. Colpo di pistola dietro la nuca. Iniezione letale. Pena di morte. Tre parole che segnano una spessa linea di demarcazione. Tra l’inizio e la fine. Un istante in cui finisce ogni cosa. “Please, stop the executions”, “per favore, fermate le esecuzioni”. Un appello che si rivolge a chi, nel 2017, non l’ha ancora fatto, ai Paesi che inseriscono ancora questa pratica nel loro sistema giudiziario, per esempio. Un metodo inefficace, però. Che non serve alle vittime, né rappresenta un deterrente sufficiente per limitare la criminalità.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, lo scandisce chiaramente. E, durante il Panel sulla “Transparency and the Death Penalty” in occasione della giornata mondiale contro la pena di morte, lo ribadisce ancora una volta. Questa pratica “non ha più spazio nel 21esimo secolo”, dice Guterres. È la prima volta che parla pubblicamente, come Segretario Generale, di questo tema “così urgente e preoccupante, in materia di diritti umani”.

La definisce una pratica barbara. E si dice fiero e orgoglioso di appartenere a uno Stato, il Portogallo, che abolì la pena capitale 150 anni fa. “Uno dei primi paesi a farlo”, aggiunge. “Il mondo si sta muovendo nella giusta direzione”, spiega il Segretario Generale, in riferimento al fatto che sempre più stati scelgono di abrogarla. Li cita, Guterres: sono circa 170 i Paesi che l’hanno abolita o hanno, di fatto, smesso di utilizzarla. Il mese scorso, il Gambia e il Madagascar, “hanno fatto passi avanti” per la cancellazione irreversibile di questa pratica in Africa.

Secondo i dati del Segretario Generale, nel 2016, le esecuzioni sono scese del 37% rispetto al 2015. “Oggi, solo quattro paesi sono responsabili dell’87% di tutte le esecuzioni registrate”, ha dichiarato Guterres. E, secondo i dati di Amnesty International, nel 2016 sono state messe a morte almeno 1.032 persone in 23 Paesi. La maggior parte delle condanne sono state eseguite in Cina, in Iran, in Arabia Saudita e in Pakistan. Sempre secondo l’organizzazione umanitaria la Cina rimane infatti il maggior esecutore al mondo, anche se la reale entità dell’uso di questa pratica, nel Paese, è sconosciuta. Perché i dati sono classificati come segreto di stato. Per questo motivo, per Amnesty International, il dato complessivo (di almeno 1.032 esecuzioni) non tiene in considerazione le migliaia di sentenze capitali che si ritiene siano state eseguite nel Paese.

Il Segretario Generale, Antonio Guterres, durante il Panel sulla Transparency and the Death Penalty, in occasione della Giornata Mondiale contro la pena di morte

La segretezza, tema attorno al quale ruota il dibattito al centro della conferenza. Su cui il Segretario Generale si sofferma. Più volte. “La trasparenza”, spiega Guterres, “è un prerequisito preliminare per valutare se la pena di morte venga condotta conformemente agli standard internazionali in materia di diritti umani”. Inoltre, “Onora il diritto di tutte le persone di sapere se i membri delle loro famiglie sono vivi o morti e l’ubicazione dei loro resti”, continua. Che, proprio su questo punto, insiste: “Alcuni governi nascondono esecuzioni e impongono un elaborato sistema di sicurezza per nascondere chi si trova nel ‘braccio della morte’ e perché”.
Le pratiche di occultamento sono tante, oltre al segreto di stato. C’è chi limita le informazioni che possono essere condivise con gli avvocati che si occupano di difesa condizionando, di fatto, “la loro possibilità di appellarsi alla clemenza”. “Altri ancora garantiscono l’anonimato alle aziende che forniscono i farmaci utilizzati nelle esecuzioni, per proteggerli dalla pubblicità negativa”.

Il 10 ottobre è la Giornata Mondiale contro la pena di morte

E ancora, secondo Guterres, l’assenza di trasparenza mostra “una mancanza di rispetto nei confronti dei diritti umani di coloro che sono stati condannati a morte e delle loro famiglie”. Il che danneggia, in generale, anche la normale amministrazione della giustizia. “La segretezza attorno alle esecuzioni mina questo dibattito e ostacola gli sforzi per salvaguardare il diritto alla vita”, chiarisce infine il Segretario Generale.

E, in questa giornata, Guterres ribadisce la sua posizione: “Oggi riaffermo la mia opposizione alla pena di morte in tutte le circostanze. Invito tutti gli stati che l’hanno abolita a supportare il nostro appello ai leader di quei paesi che la mantengono, per stabilire una moratoria ufficiale, al fine di abolirla il più presto possibile”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresDeath PenaltyOnupena capitalepena di mortesegretario generaleworld day against the death penalty
Previous Post

L’architettura cosiddetta fascista sopravviverà anche al New Yorker

Next Post

Nuova legge elettorale: chi si lamenta gode

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

byJonathan Baldino

Scontro degli ego: Musk vuole sabotare la maggioranza trumpiana al Congresso

byMassimo Jaus

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Nuova legge elettorale: chi si lamenta gode

Nuova legge elettorale: chi si lamenta gode

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?