Giorgio Van Straten ci parla di un libro di Romano Bilenchi, iniziato nel 1940 e che venne poi pubblicato come raccolta di tre racconti: la siccità, la memoria e il gelo: "E io mi occuperò soprattutto della siccità..."
Read more"Gli indifferenti", il romanzo scritto nel 1929, è un ritratto della società italiana durante il fascismo in piena ascesa. Per Giorgio Van Straten, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York, il conformismo descritto da Alberto Moravia non è solo...
Read moreCon L’Allegria, di Giuseppe Ungaretti, inizia il viaggio letterario attraverso il Novecento italiano, raccontato dallo scrittore Giorgio Van Straten, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York. È la prima puntata di una video rubrica affascinante che La VNY offre...
Read moreNel centenario della nascita dell’artista italiano Alberto Burri (1915-1995), Emily Braun, membro del comitato consultivo del Center for Italian Modern Art, cura una tanto attesa quanto straordinaria retrospettiva al Solomon R. Guggenheim Museum in New York / Read in English
Read moreIn occasione del cenenario della nascita di Alberto Burri, un'altra galleria newyorchese rende omaggio all'artista italiano. Da Luxembourg & Dayan sono esposti lavori di grafica che dialogano con quelli esposti in questi giorni al Guggenheim. Tra serigrafie e acqueforti, sono...
Read moreCon la mostra dedicata al pittore italiano, Giorgio Morandi, il Center for Italian Modern Art racconta un lato inedito dell'artista noto per le sue nature morte. Le circa 40 opere esposte si concentrano sugli anni Trenta, il periodo meno noto...
Read moreAl Guggenheim una grande retrospettiva dell'artista italiano Alberto Burri ripercorre le sue riflessioni atristiche, tra sacchi, catrami, Cellotex e ferri. Intanto all'Istituto italiano di Cultura una rassegna dei pittori della Scuola napoletana
Read moreIn occasione del centenario dell'artista dei sacchi e in attesa dell'apertura della grande mostra a lui dedicata al Guggenheim, New York celebra il genio italiano dell'informale. Alla Ierimonti Gallery, fino al 23 novembre, è in mostra The Subject of Matter, un'esposizione intima per...
Read moreResterà aperta ancora per due settimane la mostra al Center for Italian Modern Art di New York, dedicata allo scultore italiano Medardo Rosso. Considerato tra i padri della scultura impressionista, Rosso non ebbe fortuna in Italia, ma fu amato dagli espressionisti astratti....
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017