Tutto comincia il 31 dicembre 1999: Anne Applebaum inizia il suo Il tramonto della democrazia (Mondadori 2021) raccontando di una festa a Chobielin, in Polonia. Amici giornalisti da Londra e diplomatici a Varsavia la raggiungono. C’è anche Radosław Sikorski, allora...
Read more“Non sappiamo come andrà a finire ma credo che Biden vorrà provare a convincere gli americani che far muovere le cose anche di poco sia meglio di niente… Kamala Harris sarà preziosa nel provare a dare sostegno all’amministrazione anche attraverso...
Read morePer cercare di orientarci nel terremoto (ribattezzato Mondazzoli) che sembra aver colpito l'editoria italiana, tra fusioni, acquisizioni, scatti di nervi e polemiche a colpi di interviste contrapposte, ci facciamo una chiacchierata con Benedetta Centovalli, critico letterario e da anni nei...
Read moreUscito nel 1986 e primo romanzo di David Leavitt, La lingua perduta delle gru parla di amore, di famiglia, del diritto a essere felici ed è al tempo stesso uno specchio della condizione omosessuale in quegli anni; è un libro...
Read moreQuella raccontata da Zadie Smith in L'ambasciata di Cambogia è una storia che racconta l'immigrazione nel mondo globale del XXI secolo, un mondo dove le persone si fanno strada con alzate di spalle e robuste dosi di cinismo, dove ognuno...
Read moreCon sguardo inclemente, Francesco Pacifico, romano, classe 1977, racconta una generazione di eterni irrisolti e benestanti, arrivati a New York, o più precisamente a Williamsburg, per sfondare nell'arte o nella cultura. Un libro che si inserisce nella tradizione italiana della satira sociale
Read moreAntonio Riccardi e Mariarosa Bricchi, ospiti all'Istituto italiano di Cultura, ripercorrono per tappe la storia della più grande azienda editoriale in Italia e promuovono il progetto www.booksinitaly.it, per la diffusione dell'editoria italiana nel mondo
Read moreIl romanzo di Giuseppe Genna su Anders Behring Breivik incuriosisce e a tratti appassiona, ma è anche un romanzo che l’autore ha scritto su se stesso, incoraggiando i recensori ad amplessi verbali contro ogni virtuosismo (linguistico e non) in esso...
Read moreNel suo ultimo libro lo scrittore e giornalista italiano adotta una voce femminile e torna ad ambientare una storia nella città che ama. La casa sulla roccia è un dialogo interiore che scaturisce dal ritorno di una vecchia fiamma. Tra elementi...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017