Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 9, 2014
in
Libri
November 9, 2014
0

Romani a New York, un libro sui post-borghesi infelici

Marco PontonibyMarco Pontoni
Time: 4 mins read

 

L'incipit di Class. Vite infelici di romani mantenuti a New York, di Francesco Pacifico, è di quelli felici, e in parte compensa un titolo che invece è piuttosto brutto, con la sua ansia di spiegare tutto e subito: la realizzazione personale di un borghese non vale il denaro che costa.

E di borghesi o forse post-borghesi (della borghesia hanno i soldi e le aspirazioni ma non la solida visione del mondo, la certezza di essere sempre e comunque nel giusto) parla questo libro, ambientato in massima parte a New York. Protagonisti alcuni personaggi nel mezzo del cammin di loro vita, ma che oggi come oggi definiremmo "giovani", o forse meglio "ancora giovani", ovvero trenta-quarantenni che sembrano ereditare in qualche modo le aspirazioni frustrate dei loro fratelli maggiori ritratti ne La grande bellezza di Sorrentino (come osservato da Marco Drago su Il Giornale). L'aggettivo che li definisce meglio è forse "velleitari": vogliono fare qualcosa in qualche ambito creativo – cinema, musica, anche commercio – ma non ne hanno le capacità e forse nemmeno la costanza. 

autoreA mettere in moto la macchina narrativa sono Lorenzo e Ludovica, che hanno lasciato Roma per la Grande Mela soprattutto per assecondare le ambizioni cinematografare di lui, e che lei mette ben presto in discussione, quando un dubbio le si insinua come un tarlo: e se Lorenzo non avesse talento? La voce che li descrive oscilla fra moralismo e scherno: "Prima sei voluta andare a vivere da sola, Ludovica, e i tuoi hanno liberato una casa che subaffittavano a un amico per darla a te, studentessa universitaria (…), per te hanno cacciato l'amico in subaffitto, separato da dieci anni e padre di tre femmine", e via dicendo. E questa Ludovica cosa fa? Decide di andare a vivere in un villino al Mandrione, di nuovo messole a disposizione dai genitori, assieme a un tal Lorenzo "alto, sano, spalle su cui vanno a pennello le polo, occhiali da sole a goccia, dottorando in filosofia che si presenta dicendo sono un filmaker e non ha il rigore necessario alla filosofia della scienza né un progetto accademico limpido, ma dispone di una coppia di zii professori alla Sapienza". Dopodiché, pensa bene di lasciare anche la libreria-caffeteria che ha aperto – altro sogno velleitario, quello delle librerie – per seguire a New York Lorenzo, che ha rimediato una borsa di cinema alla Columbia.

Giornalisti, scout letterari o registi, erotomani o cattolici irreprensibili, single o sposati, i protagonisti del romanzo sono tutti così. E una volta approdati  a Williamsburg  (senza affittare a nessuno i loro villini romani, ovviamente, perché possono permettersi di lasciarli vuoti), restano sempre dei borghesi irrisolti e un po' infantili, prigionieri inconsapevoli delle convenzioni anche culturali della loro classe (ma poi soprattutto della loro generazione, ché al dato generazionale non si può sfuggire, mai).

Siamo, insomma, sul terreno della satira sociale, che agli italiani, secondo me, è sempre riuscita bene, in letteratura come al cinema. Indipendentemente dal fatto che il suo oggetto sia la borghesia affluente degli anni '70-80, la post-borghesia dei giorni nostri, che ancora si intestardisce a cercare di sfondare in settori saturi come il video e le news, o magari il proletariato borgataro ridicolizzato – ma anche a suo modo santificato per sempre – da Alberto Sordi. 

libroLo sguardo "esterno" utilizzato da Pacifico consente di accentuare il tono giudicante utilizzato per raccontare questo mondo. Volevano New York, volevano "Brooklyn, fermata Bedford, linea L, che porta Downtown Manhattan in pochi minuti subacquei: Williamsburg, o 'Willy', dici tu, dove puoi vivere fra giovani aggiornati e benestanti, e qualche povero arrivato in autobus dall'America rurale". E finalmente ci sono, si ostinano a girare film fino a quarant'anni, mantenuti dai genitori, alle spalle stage in Rai e corti che citano Pulp Fiction o Lost in Translation, qualche premio, qualche ripiegamento. Lo sguardo – principalmente quello di una donna che ha avuto a che fare un po' con tutti i protagonisti della storia, Nicola, Gustavo, Sergio… – è invero piuttosto spietato. Ed è anche attento ai dettagli, a raccontare una New York che i lettori de La VOCE si divertiranno a riconoscere, con i suoi taxi, i suoi ponti, i suoi caffè, i suoi salotti. Il tutto per oltre 300 pagine, che scorrono via senza pesantezze, perché con questo genere di romanzi ci si diverte.

Pacifico – romano, classe 1977, anche traduttore e collaboratore di diverse testate giornalistiche –  certamente sa di che parla. Io un po' meno, nel senso che non conosco la borghesia romana e conosco invece diverse persone che cercano di farcela all'estero, perché in Italia proprio non c'è modo. Se fossero tutte come i protagonisti di questo romanzo, mi starebbero molto sul cazzo. Ma non sono così: piuttosto, si sottraggono al destino scritto per loro dai luoghi di nascita, cercano di realizzare altrove i loro sogni. Spesso sono semplicemente vittime della malattia che Flaubert ha saputo descrivere così bene due secoli fa, il bovarismo, quella fame di altro, quella spinta irresistibile (anche se a volte tragicamente puerile) ad elevarsi. E la mia tendenza è sempre stata quella ad essere piuttosto indulgente con madame Bovary. Perché, certo, lei è un po' tutti noi. Borghesi o non borghesi.

 


Francesco Pacifico, Class: Vite infelici di romani mantenuti a New York, Mondadori, 2014.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: autori italianiborghesiaexpatlibriMondadoriromaniromani a New York
Previous Post

Donne in cerca di avventura… con l’ISIS

Next Post

Le gravi parole del presidente Napolitano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

A New York è iniziato il Natale: acceso l’albero al Rockefeller Center

A New York è iniziato il Natale: acceso l’albero al Rockefeller Center

byLa Voce di New York
Former Secretary of State Henry Kissinger Dead at 100

Former Secretary of State Henry Kissinger Dead at 100

byAlex Christiansen

New York

A New York è iniziato il Natale: acceso l’albero al Rockefeller Center

A New York è iniziato il Natale: acceso l’albero al Rockefeller Center

byLa Voce di New York
Trump,oggi il partito al potere arresta il principale oppositore

Arrestato a New York un indiano: preparava l’omicidio di un cittadino americano

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Inaugura la nuova sede degli Harvard Art Museums firmata da Renzo Piano: intervista all'architetto più globale d'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?