Il documentario “Laggiù qualcuno mi ama” con la regia di Mario Martone è un viaggio nel cinema di Massimo Troisi, realizzato grazie all'introspezione attraverso le immagini del pensiero più profondo del compianto artista napoletano. Presentato in prima mondiale a due...
Read moreDetails“Someone Down There Loves Me,” from February 16 – 26, a passionate project for the Neapolitan director
Read moreDetailsIl film del regista napoletano, fresco di nomina per gli Academy Awards, inaugura il Festival Italy on Screen Today
Read moreDetailsChissà cosa penserebbe Pasolini se vedesse il grande interesse che la nostra cultura nutre ancora nei confronti della drammaturgia eduardiana, dopo almeno sessant’anni dall’affermazione di Eduardo De Filippo come una delle figure chiave del teatro contemporaneo italiano. Era infatti nota...
Read moreDetailsIl film di Mario Martone Qui rido io (The King of Laughter), uno dei 5 titoli italiani in concorso a Venezia 78, è un film corale con un cast di grandi talenti come Toni Servillo, Maria Nazionale e Antonia Truppo....
Read moreDetailsVisto anche il buon ritorno del regista venezuelano Lorenzo Vigas che ha presentato "La caja"; ancora più riuscito il film di Valentyn Vasianovich "Reflection" sull'assurdità del conflitto Russia-Ucraina; brutalmente senza sconti il film di Audrey Diwan "L'evenement" sulla Francia degli...
Read moreDetailsRiconoscimenti speciali agli attori John Turturro, Massimiliano Gallo, Paola Cortellesi, al regista Mario Martone che verranno premiati con tanti altri protagonisti dell'industria cinematografica italiana. Dopo la cerimonia, una cena di beneficenza per la ricerca contro il cancro presso la Gnoccheria...
Read moreDetails"I always enjoy going on a journey into the unknown, discovering things along the way through working with the actors and the crew. When I make a film about a different time period I always relate it to the present....
Read moreDetailsOgni rivoluzione porta con sé una propria valenza politica: si può allora anche pensare che "Capri-Revolution" è, per certi versi, magari inaspettatamente, anche un film politico: sulla tolleranza, l’integrazione, il progresso, e che ripropone l’eterna dialettica tra tradizione e rinnovamento
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021