Per il Giorno della Memoria, Liliana Segre ha parlato anche di Medio Oriente. Chiamata a tenere una Lectio Magistralis all'Università Statale di Milano, che oggi le conferisce la laurea honoris causa in Scienze storiche, la senatrice a vita che ha...
Read moreDetailsNotturno libico (Solferino editore), è un bel romanzo (ma storia vera) di Raffaele Genah, che attraverso l’incredibile vicenda di Giulio e Jasmine racconta anche i dimenticati pogrom contro l’antichissima comunità ebraica di Libia (cominciati quando ancora lo Stato d’Israele non...
Read moreDetails91-year-old Holocaust survivor and life Senator Liliana Segre and 35-year-old model, businesswoman and influencer Chiara Ferragni last week visited Milan's Shoah Memorial at the former's invitation, Ferragni said Monday. Ferragni, who together with rapper Fedez forms Italy's most visible media...
Read moreDetails“Sono solo una nonna”, dice spesso. Abita a Milano, un appartamento non molto lontano dal civico 55 di corso Magenta 55 dove è tornata nell’agosto del 1945: aveva 15 anni, pesava 32 chili. Li tre “pietre d’inciampo”, dedicate al padre...
Read moreDetailsSono tempi questi che viviamo (e si è costretti a patire) in cui saper dire NO fa la differenza. Dunque, una serie di NO anche qui. E’ scandaloso che la senatrice a vita Liliana Segre, colpevole – questa è la...
Read moreDetailsSarò noiosa, ma repetita iuvant, considerato che l’argomento sul razzismo, di cui è stata investita la senatrice ebrea Liliana Segre, continua ad essere nelle cronache di questi giorni. Purtroppo è stata ripetutamente minacciata e la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, l’ha...
Read moreDetailsUn giorno, a Verona, un famoso calciatore, “colpevole” di avere la pelle nera, viene insultato dalla tifoseria avversaria, e non perché, magari, gioca da cani; perché è nero di pelle. Il giorno prima può capitare che una libreria romana nella...
Read moreDetailsAspettando il Premio Pieve 2018. L’Archivio dei Diari consegna due importanti riconoscimenti a tutela della memoria e contro l’oblio.
Read moreDetails" Ho conosciuto la condizione di clandestina e di richiedente asilo; ho conosciuto il carcere; ho conosciuto il lavoro operaio, essendo stata manodopera schiava minorile in una fabbrica satellite del campo di sterminio. Non avendo mai avuto appartenenze di partito,...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021