Quando a San Francisco andai a cercare Lawrence Ferlighetti, che mi raccontò di un viaggio in Italia e della missione della libreria City Lights e della sua casa editrice: “Creare un posto che avrebbe reso disponibili idee a tutti... e...
Read moreWe, at the John D. Calandra Italian American Institute and at La Voce di New York, deeply mourn the unexpected passing of Francesco Durante, journalist, essayist, literary historian, translator, editor and cultural broker. Francesco passed away earlier today on his island home...
Read moreAutrice del libro The Italian Americans che accompagna l'omonimo documentario trasmesso da PBS, Maria Laurino rilfette su identità, cultura e cambiamenti, consapevole di un certo snobismo italiano. E ricorda quando Cuomo le chiese: "Sei sempre stata italiana?"
Read moreSiciliana, femminista, scrittrice, critica letteraria e docente di scrittura creativa. Da quasi trent'anni negli Stati Uniti, Edi Giunta sente forte il legame con la sua Isola i cui ricordi porta nei memoir che concepisce come un "biglietto di ritorno"
Read moreLo scorso mese il Calandra Institute ha festeggiato i 25 anni di Bordighera Press, una piccola ma importante casa editrice che ha contribuito alla conoscenza della letteratura italo-americana.
Read moreIn occasione della giornata di studi sulla letteratura italoamericana, organizzata dalla Cattedra Inserra della Montclair University (NJ), abbiamo chiacchierato con Teresa Fiore, chair della cattedra di studi italian e italo-americani, che nella produzione letteraria di settore vede un progressivo distacco dalla lingua e un approccio "intimista"
Read moreFirmato un accordo tra il Queens College e l'Università della Calabria per un programma didattico sugli studi italoamericani. È la prima volta che un'università italiana offre un corso specifico sull'argomento. Anthony Tamburri: "Abbiamo fatto la storia"
Read moreA lungo bistrattata su entrambe le sponde dell'Atlantico, la produzione letteraria dei tanti autori italo-americani che nelle loro opere hanno raccontato l'incontro tra le origini paesane e il nuovo mondo, trova oggi nuova attenzione. Se n'è discusso alla Casa Italiana NYU...
Read moreIn Re-reading Italian Americana, il direttore del John D. Calandra Italian American Institute della City University of New York, analizza la produzione di autori americani di origine italiana, cercandone le specificità e interrogandosi sul perché non abbiano ancora trovato un proprio posto nella storia. Lo abbiamo...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017