Descritto come il più grande sondaggio sul clima finora condotto, il sondaggio "People’s Climate Vote" del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ha anche mostrato che le persone hanno sostenuto politiche climatiche più complete per rispondere alle sfide. L'indagine...
Read moreDetailsLe barriere coralline sono incredibilmente importanti e sostengono un'ampia varietà di vita marina. Proteggono anche le coste dall'erosione delle onde e delle tempeste, assorbono carbonio e azoto e aiutano a riciclare i nutrienti. "Di fronte all'inazione, le barriere coralline scompariranno...
Read moreDetailsAbbiamo comprato, usato e scartato ad oltranza cellulari, frigoriferi, hi-fi, frullatori, lampade, fornelli, stampanti, computer... che si rompono dopo un paio di anni... Ci hanno detto che la riparazione di tali prodotti fosse complicata e dispendiosa. E allora ne abbiamo...
Read moreDetailsLa situazione del clima continua ad essere allarmante, e preoccupa l’Organizzazione Mondiale Meteorologa (WMO) sempre di più. Durante la conferenza stampa di martedì al Palazzo di Vetro, il segretario generale Antonio Guterres ed il segretario generale del WMO Petteri Taalas,...
Read moreDetailsStando a quanto scritto nel rapporto, più di 600,000 bambini nel mondo sono morti di acute infezioni respiratorie causate dall’inquinamento solo nel 2016. Insieme a loro, naturalmente, milioni di bambini, cresciuti nell’ormai infinita lista di località che sfoggiano un altissimo...
Read moreDetailsNell’ultimo periodo l’attenzione internazionale si è concentrata, tra mille contraddizioni, sull'inquinamento negli oceani e nei mari, ma la scelta di celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2018 in India appare discutibile: è di pochi mesi fa, infatti, la notizia che l’India...
Read moreDetailsDopo l’ultimatum lanciato dal Commissario europeo Vella, rivolto anche all'Italia sui provvedimenti per diminuire l'inquinamento, il ministro Galletti risponde: "Poco tempo per agire e dal 2000 la situazione è migliorata"
Read moreDetailsNel 2013 è stata sottoscritta la Convenzione Minamata, che prende il nome dal disastro ambientale che provocò, nel 1950, 2.300 vittime accertate e 50.000 casi sospetti per una fuoriuscita di mercurio. La Convenzione entrò in vigore tre mesi dopo la...
Read moreDetailsSmog, inquinamento, fumo passivo, acqua non potabile, carenza di servizi igienico-sanitari e igiene inadeguata sono tutti fattori di rischio che causano la morte di un milione e settecentomila bambini ogni anno. Una vera e propria strage che impressiona non solo...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021