Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 22, 2020
in
Onu
December 22, 2020
0

UNEP: il mondo potrebbe perdere la barriera corallina entro la fine del secolo

Le barriere coralline potrebbero sbiancare entro la fine del secolo, a meno che non vi siano drastiche riduzioni delle emissioni di gas

Vanessa VujibyVanessa Vuji
UNEP: il mondo potrebbe perdere la barriera corallina entro la fine del secolo

Coral Reef Image Bank / Jayne Jenk Una tartaruga nuota in una barriera corallina delle Maldive.

Time: 2 mins read

Le barriere coralline sono incredibilmente importanti e sostengono un’ampia varietà di vita marina. Proteggono anche le coste dall’erosione delle onde e delle tempeste, assorbono carbonio e azoto e aiutano a riciclare i nutrienti. “Di fronte all’inazione, le barriere coralline scompariranno presto. L’umanità deve agire con urgenza, ambizione e innovazione basate su prove per cambiare la traiettoria di questo ecosistema, che è il canarino nella miniera di carbone per l’impatto del clima sugli oceani, prima che sia troppo tardi” ha detto lunedì Leticia Carvalho, capo della divisione Marine and Freshwater dell’UNEP. La loro perdita avrebbe conseguenze devastanti non solo per la vita marina, ma anche per oltre un miliardo di persone a livello globale che ne beneficiano direttamente o indirettamente.

Quando la temperatura dell’acqua aumenta, i coralli espellono le vibranti alghe microscopiche che vivono nei loro tessuti. Questo fenomeno è chiamato sbiancamento dei coralli. Anche se i coralli sbiancati sono ancora vivi e possono recuperare le loro alghe, se le condizioni migliorano. Tuttavia, la perdita li mette sotto stress e se lo sbiancamento persiste, i coralli muoiono. L’ultimo evento di sbiancamento globale è iniziato nel 2014 e si è esteso fino al 2017. Si è diffuso negli oceani Pacifico, Indiano e Atlantico ed è stato l’incidente di sbiancamento dei coralli più lungo, pervasivo e distruttivo mai registrato.

La barriera corallina di Beveridge, situata nelle acque di Niue nell’Oceano Pacifico ((UNDP / Vlad Sokhin)

Nel rapporto “Projections of Future Coral Bleaching Conditions”, l’UNEP delinea i legami tra lo sbiancamento dei coralli e il cambiamento climatico. Postula due possibili scenari: uno “scenario peggiore” dell’economia mondiale fortemente guidata dai combustibili fossili; e una “via di mezzo” in cui i paesi superano i loro impegni attuali di limitare le emissioni di carbonio del 50%. Nello scenario di combustibili fossili, il rapporto stima che tutte le barriere coralline del mondo sbiancheranno entro la fine del secolo, con un grave sbiancamento annuale che si verificherà in media entro il 2034, nove anni prima delle previsioni pubblicate tre anni fa. Ciò segnerebbe il punto di non ritorno per le barriere coralline, compromettendo la loro capacità di fornire una serie di servizi ecosistemici, tra cui cibo, protezione delle coste, medicinali e opportunità di svago, avverte il rapporto. Se i paesi raggiungono lo scenario “di mezzo”, lo sbiancamento grave potrebbe essere ritardato di undici anni, fino al 2045, aggiunge l’UNEP.

Una tartaruga marina nella barriera corallina a Raja Ampat, Indonesia (Coral Reef Image Bank / Tracey Jen)

L’autore principale del rapporto Ruben van Hooidonk, un ricercatore sui coralli della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) americana, ha affermato che “la parte triste è che le proiezioni sono ancora più terribili di prima. Significa che dobbiamo davvero cercare di ridurre le nostre emissioni di carbonio per salvare queste barriere coralline. Questo rapporto mostra che dobbiamo farlo in modo ancora più urgente e intraprendere più azioni perché è anche peggio di quello che pensavamo”. Secondo l’UNEP, sebbene non si sappia esattamente come i coralli si adattano alle temperature mutevoli, il rapporto esamina la possibilità di questi adattamenti ipotizzando un riscaldamento compreso tra 0,25 gradi Celsius e 2 gradi Celsius. Ha scoperto che ogni quarto di grado di adattamento porta a un possibile ritardo di sette anni nello sbiancamento annuale previsto: ciò significa che i coralli potrebbero ricevere una tregua di 30 anni dallo sbiancamento grave se possono adattarsi a 1 grado Celsius di riscaldamento. Tuttavia, se l’umanità tiene il passo con le sue attuali emissioni di gas serra, i coralli non sopravviveranno nemmeno con 2 gradi Celsius di adattamento. “Ciò che questo dimostra è che anche con l’adattamento, dobbiamo ridurre le nostre emissioni per guadagnare tempo per quei luoghi (dove) possiamo fare sforzi di ripristino e mantenere in vita i coralli”, ha detto il signor van Hooidonk.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: barriera corallinaCambiamento climaticoclimaClimate Changeinquinamento ambientaleNOAAOnuUNUNEP
Previous Post

Teniamoci forte, nei prossimi 29 giorni Trump potrebbe riservarci tante sorprese

Next Post

Lingua italiana: come migliorare la propria grammatica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Allarme per la regina, Harry e Meghan in viaggio

Prince Harry to Launch into Acting: Will be Playing Vincent Van Gogh?

bySunny Day
Giappone: giovani autoreclusi in aumento, sono quasi 1,5 milioni

Giappone: giovani autoreclusi in aumento, sono quasi 1,5 milioni

byAnsa

New York

A New York in aumento le malattie sessualmente trasmissibili

A New York in aumento le malattie sessualmente trasmissibili

byLa Voce di New York
Due giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Due giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La Grammatica Italiana

Lingua italiana: come migliorare la propria grammatica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?