Dopo due settimane di incontri dal vivo e online sta per chiudere al Palazzo di Vetro dell'Onu il ventesimo Permanent Forum on Indigenous People convocato dal 19 al 30 aprile sotto l'egida dell'Ecosoc. Creato nel 2000, pochi anni dopo l'approvazione...
Read moreDetailsFacciamo il meglio che possiamo per imitare Madre Natura. Sappiamo che lei è più grande e più intelligente di tutti noi. E in ogni battaglia di solito vince lei. Quindi, come amministratori della terra, dovremmo fare del nostro meglio per...
Read moreDetailsNel 1981 viene pubblicato un pezzo destinato ad entrare nella storia della musica italiana. Ancora oggi almeno due generazioni di italiani sono in grado di riconoscerlo dopo i primi accordi: è Fiume Sand Creek, scritta da Fabrizio De Andrè con Massimo Bubbola,...
Read moreDetailsTerzo e ultimo articolo di una serie
Read moreDetailsBefore Me and after My Time è una mostra che apre una riflessione sullo sfruttamento della Terra attraverso opere che raccontano i luoghi della comunità lenape Ramapough. Angelo Bellobono mette su tela la storia geologica dell’Atlas del Marocco e delle montagne Appalachi americane che, 150 milioni...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021