Essendo sempre stato di sinistra, mi duole constatare che quel pensiero politico è oggi corrotto e inacidito, esattamente come lo è quello della destra ultranazionalista. Chi come me si oppone a questo caos viene messo all’indice ed etichettato come ricusatore...
Read moreL'Italia è il luogo dove è nato e cresciuto, ma Abi Zar ha la pelle nera. E questo gli è bastato per vedersi assegnata una fila a parte all'entrata di una discoteca a Baggiovara. Per quell'episodio, non ha mai ottenuto...
Read moreRiflessioni “a caldo” di un italiano – ed europeo – sul tema dei temi, le migrazioni, dopo una visita ad Ellis Island, l’isola di fronte a Manhattan dove gli immigrati dall’Europa negli USA venivano registrati ed esaminati, prima che venisse...
Read moreImpegnato nel sociale con progetti educativi e musicali rivolti alle scuole per combattere stereotipi e pregiudizi, Amir Issaa nel suo libro ci consegna una storia vera, senza filtri, intensa. E mentre si prepara a suonare a New York, sull'Italia di...
Read moreQuei rigurgiti neofascisti tanto sotto i riflettori in queste ore sollevano tante domande: è giusto dare loro spazio e attenzione, con il rischio di 'glamorizzarli' e amplificarne la portata? È lecito parlare di 'nuovo fascismo'? Ma soprattutto: qual è la...
Read moreSulla scorta delle notizie che si hanno oggi la decisione di non convalidare il fermo anche per l’ipotesi di omicidio appare inappuntabile. S’intende, che se l’esame tossicologico dovesse essere in grado di escludere la morte per overdose, la lettura complessiva...
Read moreTeresa Fiore, docente di Studi Italo-Americani e Inserra Endowed Chair presso la Montclair State University del New Jersey, ha presentato la sua ultima opera: un invito a vedere nell’Italia un luogo in cui ripensare l'esperienza del migrare
Read moreNegli occhi di Baryali si riflettono le alteterre himalayane e le immense pianure del suo Paese. Ma ciò che ricorda della sua Kabul è il rumore delle bombe e la distruzione. Oggi è un mediatore culturale, parla con un'inflessione un...
Read more"L'Ordine delle Cose" affronta il tema della più grande crisi migratoria dopo la seconda guerra mondiale, nel Mediterraneo, dall'Africa verso l'Europa. L'intervento di Segre ci spinge a riconsiderare quello che è in gioco, ricordandoci che nessuna stoccata nel panorama internazionale...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017