Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni all'ONU con i giornalisti e poi all'autorevole Council on Foreign Relations di New York, esprime con calma e fermezza la posizione dell'Italia sulla crisi libica e sui rapporti con l'Egitto dopo il caso Regeni
Read moreAerei russi stanno bombardando in Siria "terroristi" che però potrebbero essere anche le forze armate dagli USA per combattere il regime di Assad. Intanto aerei della coalizione guidata da Washington continuano le loro missioni anti-ISIS senza l'ombrello della "legge internazionale" che, negli stessi cieli, i...
Read moreAl meeting sulla Libia ormai spianata la strada per l'accordo di pace, mancano solo le nomine per un governo di transizione entro fine mese, ultima fase considerata ancora rischiosa. Presenti i leader delle fazioni libiche in lotta. Ban Ki-moon avverte: chi si sottrae...
Read moreIl ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha avuto colloqui intensi al Palazzo di Vetro dell'ONU sulla crisi in Libia connessa alla crisi del traffico di migranti. Incontrati tutti gli ambasciatori dei paesi che possono determinare il passaggio di una risoluzione...
Read moreIl ministro degli Esteri Paolo Gentiloni incontra la comunità italiana al Consolato di New York per diffondere un messaggio positivo sul futuro dell'Italia: ci sono precisi segnali che la crisi è alle spalle, il nostro "declino" era esagerato, gli italiani consumano di più,...
Read moreThe maiming, killing, abductions, sexual exploitation and deprivation of liberty are only some of the violent tactics being used by extremist groups against children in targeting particular ethnic groups and religious communities. During an all-day open debate at the Security Council...
Read moreSalutato come un passaggio fondamentale per rendere stabile e forte l’Unione europea, il Trattato di Schengen viene oggi rinnegato da tanti Paesi dell’Europa. Complice un’ondata migratoria spaventosa della quale solo gli attuali governanti italiani sembrano non accorgersi
Read moreMa i "conquistadores" del governo Renzi lo sanno che le varie fazioni in Libia oltre a qualche beduino nel deserto, possono contare anche su caccia e cacciabombardieri di fabbricazione russa? Intanto sappiate che il massone Aldrin era sulla Luna per...
Read moreIn un rapporto delle Nazioni Unite del 1998 è previsto buona parte di quanto sta succedendo oggi nel Mediterraneo. Senza gli immigrati, nel 2050, la popolazione italiana scenderebbe a 41 milioni di persone. Da qui l’esigenza di un ripopolamento. Non...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017