President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 2, 2015
in
Onu
October 2, 2015
0

Libia: all’ONU l’OK sull’accordo di pace, adesso mancano solo le nomine per il governo

Andrea MorrealebyAndrea Morreale
Paolo Gentiloni durante la conferenza stampa con i giornalisti nella sede della Missione d'Italia all'ONU

Paolo Gentiloni durante la conferenza stampa con i giornalisti nella sede della Missione d'Italia all'ONU

Time: 3 mins read

Al Palazzo di Vetro dell'ONU, il 2 ottobre, si è svolto il meeting di alto livello sulla Libia, presieduto dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, con la partecipazione di ministri e delegati di numerosi paesi, tra cui il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, il segretario di stato americano, John Kerry, il rappresentante del segretario generale dell'ONU per la Libia, Bernardino León Gross, nonché diversi leader del parlamento libico in esilio a Tobruk e del GNC di Tripoli, autoproclamatosi erede del congresso nazionale disciolto nel 2014.

Il meeting ha esposto l’avanzamento dei lavori per il raggiungimento dell'accordo tra le parti e la proclamazione di un governo di unità nazionale che guidi il paese verso la democrazia, terminando la sanguinosa guerra civile che da anni insanguina il Paese.

Una bozza dell’accordo è stata presentata, e nei prossimi giorni i leaders libici si incontreranno in Marocco per discutere gli ultimi punti e procedere con la nomina dei membri del governo. Questo ultimo passaggio delle nomine potrebbe essere ancora molto insidioso, come ha poi fatto capire ai giornalisti il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni.

Durante il suo discorso di apertura Ban Ki-moon ha affermato che “nessun accordo è perfetto, ma questo documento aiuterà la Libia nel superare il caos e nella creazione di una nazione stabile e democratica in un chiaro contesto di legalità”.

Riferendosi poi ai contrasti sorti tra il parlamento riconosciuto di Tobruk e il GNC di Tripoli il segretario generale ha ricordato che “tutte le parti che decideranno di restare al di fuori di questo accordo saranno responsabili per le conseguenze e le sofferenze che seguiranno”. Il segretario generale ha quindi chiesto alle parti in causa di lasciar perdere i contrasti su temi minori ed accordarsi rapidamente sulle questioni più importanti per il bene del popolo libico.

Il segretario di stato americano, John Kerry, ha ricordato che “non può esistere sicurezza senza unità” e che la Libia è un paese “piccolo ma pieno di risorse”, per cui sarebbe possibile garantire alti standard di vita a tutti, se solo si mettessero da parte le divergenze e le ambizioni dei singoli leader e di ciascuna milizia, e si operasse nell’interesse della Nazione, evitando che il vuoto di potere scaturito dalla guerra civile venga riempito dai terroristi dell’ ISIS.

Alla conferenza ha parlato anche il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni, che ha riaffermato l’urgenza di concludere i negoziati entro il 21 ottobre, termine del mandato del parlamento di Tobruk. Gentiloni, insieme ad altri ministri, ha ringraziato pubblicamente Bernardino León Gross, rappresentante del segretario generale dell'ONU per la Libia, artefice dell’incontro e mediatore durante i negoziati. Il ministro ha inoltre ricordato come la crisi libica sia alla base del traffico di esseri umani e del flusso di migranti che quotidianamente attraversano il Mediterraneo verso l’Italia.

Nella conferenza stampa, tenutasi alla rappresentanza italiana subito dopo il meeting, Gentiloni ha affermato che il grosso del lavoro è stato fatto e che “manca un pezzo di strada, ma sarà in salita” riferendosi alla necessità di scegliere i nomi per la creazione di un governo di unità nazionale, processo che risentirà delle forti divisioni tra i partiti coinvolti, poco propensi ad accordarsi e spesso spaccati al loro interno in diversi gruppi.

L`Italia, ha continuato, è “complessivamente soddisfatta” degli esiti del meeting di oggi, incontro che fino a poco tempo fa risultava talmente  impossibile che, secondo il ministro, “se ne avessi parlato qualche mese fa mi avrebbero preso per un visionario”. Il ministro italiano ha concluso affermando che, se il governo libico di prossima formazione dovesse richiedere l’intervento delle Nazioni Unite, l’Italia sarebbe disponibile ad unirsi ad una eventuale missione di peacekeeping nell’area, per garantire la sicurezza della transizione democratica nel Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Morreale

Andrea Morreale

DELLO STESSO AUTORE

“Exiles: the Wars”, i profughi di guerra si raccontano

byAndrea Morreale
Vitaly Churkin, rappresentante russo al Consiglio (photo credit: ONU)

ONU: al Consiglio di Sicurezza la questione Ucraina resta scottante

byAndrea Morreale

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonGentiloniguerra civileLibiaOnu
Previous Post

La New York che ti sorprende

Next Post

Il Ponte di Messina in salsa Alfano? Una trovata per acchiappare i voti degli ingenui

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Grace Jo e Jung Gwang Il, rifugiati nordcoreani, con l'ambasciatrice USA Samantha Power durante la riunione del Consiglio di sicurezza (foto da twitter @AmbassadorPower)

Corea del Nord: all’ONU il racconto dei sopravvissuti ai campi degli orrrori

byAndrea Morreale

Luci accese per l’albero di Natale di New York

byAndrea Morreale

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Aspettando 'A bigger splah', il remake de' La piscina' girato a Pantelleria

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In