Per fare qualche esempio: come mai nessuno dei giornalisti anti casta non compie un'indagine adeguata ed approfondita sullo spreco di soldi dei contribuenti da parte della Rai per il suo parco giornalisti che scarsamente è utilizzato a favore di esterni esageratamente retribuiti?
Read moreDetailsGennaio, Davos, World Economic Forum-WEF. È anche grazie alla serie di incontri organizzati in Svizzera dal maggiore centro di ricerca internazionale che da mezzo secolo ad ogni inizio di anno la coscienza sociale del mondo prepara l’agenda dei dodici mesi...
Read moreDetailsPubblicato la prima volta nel 2001 e riproposto alla fine del 2010, "L’abusivo" è il memoir di Antonio Franchini, uno dei colleghi di Giancarlo Siani, in cui ricorda la storia di quel giovane carico di idealismo e che praticò il...
Read moreDetailsPuò il mondo cosiddetto “libero”, restar tale quando il potere si rifiuta di interloquire con i giornalisti tacciandoli ormai di essere solo seminatori di fake news? Può farlo soprattutto al tempo di una pandemia dove la mala-informazione mette a rischio...
Read moreDetailsCosa colpisce da questa vicenda? "La forza con la quale Alessandro, e tanti colleghi come lui, riescono ad andare avanti facendo bene il proprio lavoro malgrado un panorama editoriale costellato di sciacalli, spesso nei ruoli di vertice dell’editoria. E non...
Read moreDetailsIN ENGLISH HERE Alla vigilia del 2020, Capodanno che coincide anche con la fine del secondo decennio del XXI Secolo, invio i più calorosi auguri a tutti i lettori de La Voce di New York, così come a tutti i...
Read moreDetailsLeggendo il bel volume "Umanesimo industriale, antologia di pensieri, parole, immagini e innovazioni", a cura di Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli, sovvengono delle riflessioni sul mestiere del giornalista, dell'onestà che cede il passo alla spregiudicatezza di oggi
Read moreDetailsC’era una volta la TV che mostrava e il giornale che spiegava. Oggi è la TV che cerca di spiegare la notizia trasformandola in un evento mediatico. Il motivo? La gente vuole storie, non fatti
Read moreDetails"La cosa che mi entusiasma di più nella mia carriera di giornalista è il contatto con le persone.... Sicuramente, Internet ha trasformato il giornalismo. I social media hanno dato un nuovo impulso e offerto un nuovo modello di raccolta delle...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021