“Bellini e Giorgione” in mostra alla Frick Collection
Fra gli eventi dell'autunno, i due grandi quadri che appartennero al veneziano Taddeo Contarini
Read moreDetailsFra gli eventi dell'autunno, i due grandi quadri che appartennero al veneziano Taddeo Contarini
Read moreDetailsIl brutalismo. Liscio. Impenetrabile. Crudo. Attuale, nonostante sia nato nel secolo scorso. Una corrente architettonica che dal Regno Unito ha contagiato anche New York, dove ne troviamo alcune tracce ben visibili, d’impatto. Come il palazzo di 33 Thomas Street, in...
Read moreDetailsFino al 28 agosto alla Frick Collection di New York sulla Madison Avenue, è possibile visitare la mostra Propagazioni: Giuseppe Penone a Sèvres, composta da 11 dischi di ceramica realizzati nel 2013 in collaborazione con la prestigiosa manifattura di porcellane...
Read moreDetailsBertoldo di GiovanniShield Bearer, ca. 1470–80, Gilt bronze, H 8 7/8 inches. The Frick Collection, New York Photo: Michael Bodycomb. Nell’atmosfera di rinnovato interesse per il primo rinascimento italiano creato in America dal cinquecentenario leonardesco trovano posto due eccezionali mostre....
Read moreDetailsA black and white photo of wisteria draping the courtyard walls welcomes visitors to the Frick’s current exhibit, Tiepolo in Milan: The Lost Frescoes of Palazzo Archinto, on view April 16 through July 14, 2019. That wisteria survived the Allied...
Read moreDetailsLa mostra organizzata presso la collezione Frick, partendo da un bozzetto su tela preparatorio degli affreschi perduti acquistato già nel 1916 dall’industriale Henry Clay Frick per la sua raccolta, ha messo insieme più di cinquanta opere provenienti dall’Europa e dagli...
Read moreDetailsIl ritardo si spiega soprattutto con la sottile riservatezza di questo eminente rappresentante di una corrente naturalistica formatasi a Brescia e dintorni e poi mai uscita da quei confini, dove Moroni, allievo e poi primo aiutante del Moretto da Brescia,...
Read moreDetailsLa conversazione, moderata dal giornalista Mario Calvo-Platero, ha visto la partecipazione di Xavier Salomon, curatore capo della Frick Collection, e Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi e co-curatore dell'esibizione su Moroni. E il dibattito ha portato anche alla...
Read moreDetailsQuella che ha adesso luogo è la prima esposizione monografica mondiale dedicata a questo Valadier, e si compone di una cinquantina tra oggetti e disegni, provenienti da musei non solo italiani ma anche francesi e spagnoli, perchè originariamente creati per...
Read moreDetailsValadier alla Frick Collection: udendo questo nome, molti penseranno al ben noto architetto, Giuseppe, cui è tra l’altro dovuta a Roma la sistemazione di Piazza del Popolo, ma cadranno in errore perché l’uomo di cui si parla non è questo, ma...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021