Anche l’Italia la resilienza tra persone ricche e persone meno abbienti è diversa. Qui, il 5% più ricco della popolazione possiede quanto il 90% più povero e una persona su quattro è a rischio povertà (oltre 5 milioni, tra i...
Read moreDetailsCosa è cambiato rispetto all’intervento tenuto nella stessa cittadina svizzera un anno fa dallo stesso Segretario Generale delle Nazioni Unite? Forse è questo che si dovrebbe leggere tra righe del discorso di Guterres a Davos (ma anche quelli dei leader...
Read moreDetailsEppure anche questo argomento sarebbe stato un tema interessante da trattare al World Economic Forum: capire quali paesi sono “importatori netti” di emissioni e quali sono “esportatori netti”. Molti sarebbero rimasti sorpresi nel vedere che tra i paesi maggiori importatori...
Read moreDetailsOvvero: tra i produttori di benessere, coloro che pagano per accedervi, e coloro che se ne trovano esclusi senza prospettiva. “La gente è stanca delle elites economiche, si sente tradita. Gli sforzi per limitare il surriscaldamento climatico a 1.5 gradi...
Read moreDetailsKlaus Schwab, fondatore del World Economic Forum: "L’incremento demografico ha consentito aspettative di consumo inconciliabili con le risorse del nostro pianeta, mentre l’evoluzione delle nostre società ed economie si sta sostanzialmente rivelando incompatibile con obiettivi come inclusione, eguaglianza e pari...
Read moreDetailsPer le Nazioni Unite, la lotta contro l'omofobia costituisce un crescente imperativo negli obiettivi di sviluppo, e le aziende sono viste sempre di più come "motore per il cambiamento," ha dichiarato Zeid Al Hussein. E con ragione. Le compagnie private...
Read moreDetailsSi tratta di problemi che, sebbene in misura diversa, riguardano tutto il pianeta. Del problema “acqua” si è tornato a parlare a Davos, in Svizzera, dove sono in corso i lavori del World Economic Forum 2018. Delle sei “sfide” che...
Read moreDetailsNegli USA un amministratore delegato guadagna in media in un giorno quanto un operaio in un anno. Al World Economic Forum di Davos, il delegato dell’Oxfam ha invitato i leader mondiali a “limitare le remunerazioni degli azionisti e dei dirigenti...
Read moreDetailsIn un articolo pubblicato sul sito della Fiom-Cgil, il noto sociologo parla della crisi economica e finanziaria dell’Unione Europea dell’Euro. La crisi della democrazia. Le insufficienze del governo Renzi. E la gravissima situazione delle banche europee piene di titoli ‘tossici’. La...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021