Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
January 25, 2021
in
Economia
January 25, 2021
0

Xi Jinping più carota che bastone a Biden: torniamo ad una cooperazione conveniente

Intervenendo al Summit di Davos, il leader cinese dice che "nessun paese è superiore agli altri: tutte le nazioni devono contribuire al futuro dell'umanità”

Andreas GrandibyAndreas Grandi
Time: 3 mins read

A cinque giorni esatti dall’entrata in carica del nuovo presidente americano Joe Biden, é toccato a Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese, rimettere in moto la macchina della diplomazia mondiale, approfittando del palcoscenico offerto dalla edizione 2021 del World Economic Forum di Davos-WEF, che quest’anno eccezionalmente si svolge in modalità virtuale e con la denominazione World Economic Forum-Davos Agenda.

Introdotto dal padrone di casa, il professor Klaus Schwab, fondatore ed Executive Chairman del WEF, il presidente cinese nel suo discorso si è rivolto alla nuova amministrazione americana per ricordare gli obiettivi della politica internazionale del paese del Celeste Impero.

Diplomatico nei toni, Xi Jinping è stato allusivo anche nei sottintesi, dato che è la prima volta che torna al WEF dal 2017, allorché sulla scena politica internazionale iniziò il debutto di Donald Trump.

Pur coerente a questa impostazione, il presidente cinese non ha tuttavia mancato di evocare con metafore forti il suo disagio verso la precedente amministrazione USA.

Basta con una politica che sventola i pugni chiusi; basta ai combattimenti tra gladiatori nella arena delle relazioni internazionali; basta ai blocchi contrapposti; basta con le imposizioni politiche alla “the winner takes it all”; basta ad atteggiamenti mercantilistici focalizzati esclusivamente al benessere nazionale: “la politica dell’acting alone è fallimentare, uno scontro tra i leader mondiali non porta a nulla”, ha concluso senza mezzi termini Xi Jinping.

Come tutti i paesi del mondo, anche la Cina ha sofferto e soffre per gli effetti del COVID-19, ha ricordato Xi Jinping ai capi di stato ed economisti internazionali collegati al WEF online.

Ed anche la Cina, ha osservato il suo presidente, condivide con la comunità internazionale, la esigenza di ripartire.

A tutti i livelli, cominciando da quello sanitario, commerciale, per estendersi anche a quello politico nelle relazioni con la comunità mondiale, e concentrandosi in particolare sulle seguenti priorità: l’impegno per una crescita duratura, inclusiva e sostenibile della economia globale; colmare il divario sociale ed economico tra i paesi sviluppati e quelli emergenti; infine, impegnandosi a migliorare la cooperazione internazionale in ambito sanitario ed ambientale, oltre che a confermarsi disponibile nelle organizzazioni internazionali per un dialogo equo, condiviso, inclusivo, e multilaterale da avviare con i partner mondiali.

“La storia è pronta a riprendere il suo corso, più forte di prima” ha aggiunto Xi Jinping, che ha così proseguito: “la attuale crisi sanitaria è la più importante dalla fine della seconda guerra mondiale: abbandoniamo i pregiudizi e le opposte visioni, torniamo ad una cooperazione mutualmente conveniente, win win per tutti, affinché gli obiettivi globali ritornino condivisi dalla comunità internazionale. Nessun paese è superiore agli altri: tutte le nazioni devono contribuire al futuro della umanità sia pur nel rispetto delle specifiche diversità regionali”.

Inoltre, la Cina riconosce che anche la salute della popolazione globale è patrimonio della umanità, al pari del clima. La Cina oggi ha dunque rinnovato il suo impegno a rispettare l’ambiente ed implementare politiche green e low carbon già entro il 2040, oltre che ad aprirsi in campo commerciale secondo gli impegni stabiliti nel G20, il forum delle principali economie mondiali la cui presidenza quest’anno tocca all’Italia, e che si svolgerà a Roma nel settembre di quest’anno, ponendo il nostro governo al centro delle cronache internazionali.

Un approccio multilaterale alla soluzione dei comuni problemi, ha sottolineato Xi Jinping, è prioritario per superare le attuali divergenze nelle relazioni internazionali.

“Stiamo per entrare in una nuova era di cooperazione cosciente della importanza di un dialogo globale, e di un futuro comune, perché tutti siamo collegati da un comune destino”, ha concluso Klaus Schwab, Presidente del World Economic Forum.

Insomma, il messaggio che Xi Jinping oggi ha lanciato alla comunità internazionale ed alla nuova amministrazione americana è chiaro: la emergenza pandemica va superata, la Cina è pronta a fare la sua parte.

Una cooperazione globale e basi economiche mutualmente condivise, rappresentano il pilastro di una ripresa dei consumi, a sua volta poi supportata da un riacquisito generale consenso politico internazionale, ed una ritrovata sintonia diplomatica intesa come anticipatrice di una fiducia nel futuro delle società internazionali.

Il paese del Celeste Impero è dunque pronto a fare la sua parte? Vedremo. Intanto la Cina attende un messaggio di risposta dalla nuova amministrazione suo partner più importante nella gestione dei destini del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

Abu Dhabi, Verstappen saluta il 2023 con l’ennesima vittoria

Abu Dhabi, Verstappen saluta il 2023 con l’ennesima vittoria

byAndreas Grandi
F1, a Las Vegas domina il solito Verstappen. Secondo Leclerc

F1, a Las Vegas domina il solito Verstappen. Secondo Leclerc

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: Cina USADavosForum mondiale di Davostensioni usa cinaWEFXi Jinping
Previous Post

Rapporto Oxfam: dopo la pandemia i ricchi ancora più ricchi e i poveri sempre più poveri

Next Post

Restrizioni voli: Biden più duro di Trump, dall’Europa più difficile arrivare in USA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Max Verstappen trionfa a Doha: campione del mondo per la terza volta consecutiva

F1, Verstappen campione del mondo vince anche in Brasile con la Red Bull

byAndreas Grandi
Ad Austin vince il solito Verstappen. Squalificati Leclerc e Hamilton

Ad Austin vince il solito Verstappen. Squalificati Leclerc e Hamilton

byAndreas Grandi

Latest News

Eco-Activists Turn Venice’s Grand Canal Green to Protest COP28 Stall in Progress

Eco-Activists Turn Venice’s Grand Canal Green to Protest COP28 Stall in Progress

byCarter Anthony
Corte Suprema Usa mantiene l’accesso alla pillola abortiva

American Civil Liberties Union To Defend Rival NRA in Free Speech Sase

byGiovanni Mancini

New York

Corte Suprema Usa mantiene l’accesso alla pillola abortiva

American Civil Liberties Union To Defend Rival NRA in Free Speech Sase

byGiovanni Mancini
C’è un cane in autostrada: una donna scende dall’auto e lo mette in salvo (video)

C’è un cane in autostrada: una donna scende dall’auto e lo mette in salvo (video)

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Il “regalo” di Alitalia: come tornare a casa “in anticipo”

Restrizioni voli: Biden più duro di Trump, dall'Europa più difficile arrivare in USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?