La scuola per sordi di Kabul gestita dall’associazione milanese Pangea ha riaperto dopo la chiusura imposta dalla conquista del potere da parte dei talebani. Sono 590 i bambini e ragazzi fino ai 18 anni che la frequentano, per molti di...
Read more"A Rio è stata l'emozione della prima volta. Questa è diversa. Questa volta non dovevo nemmeno essere qui, abbiamo preparato l'olimpiade in due mesi. Ho avuto un infortunio particolarmente grave. Mi avevano detto che nemmeno sarei tornata a tirare. E'...
Read moreKatiuscia Girolametti, romana, classe 1984, è mamma di due bambini: Daniele e Manuel. Daniele è un bambino autistico. Qualcosa che ha caratterizzato tutta la sua vita e quella della sua famiglia. A cominciare da Katiuscia che, per raccontare la propria...
Read moreEntro il 2030, Marco Aleman, funzionario dell'OMPI, ha affermato che "sarà una realtà (vedere) ulteriori progressi nell'interfaccia (cervello-macchina)
Read moreAvere il mestruo è oggettivamente un bisogno fisico, un diritto e non una vergogna. Più di 800 milioni di donne tra i 14 e 49 anni hanno il ciclo e in molti paesi nel mondo, ancora oggi, questo fatto biologico...
Read more"Non più l’esplorazione come conquista, voglia di mettere una presa umana nel sistema solare ma esplorazione come opportunità di portare i valore europei, come l’inclusione, la ricerca, la conoscenza, il prendersi cura del nostro pianeta. Quindi una narrativa molto più...
Read moreAbbiamo raggiunto e avuto l’onore di parlare con la voce italiana che meglio sa raccontare dei ragazzi e dei bambini con difficoltà e disabilità, di come stanno affrontando il periodo pandemico, quali le problematiche e i giusti provvedimenti che andrebbero...
Read moreIl 3 Dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Introdotta nel 1981 allo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili, questa ricorrenza ha portato le Nazioni Unite ad adottare, nel 2006, la Convenzione sui...
Read moreTra il 2002 e il 2007, Davide Meneghini è cresciuto 30 centimetri. Per farlo, però, non ha semplicemente aspettato lo scorrere del tempo. I dottori gli hanno dovuto rompere le ossa, perché Davide soffriva di nanismo. “Il mondo è fatto...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017