Come frenare questa irresistibile avanzata delle destre estreme, che si avvantaggiano dell’incapacità di chi era da sinistra al governo di fare autocritica e rinnovarsi di conseguenza? Un detto francese recita: "à la guerre comme à la guerre”, perché non si...
Read moreL'intero quadro interpretativo che ruota intorno la domanda di identità prende in considerazione solo una parte del problema. Si concentra sugli effetti, ma è cieca quanto alle loro cause. In altri termini, considera la domanda di identità come il problema...
Read moreQuale è la differenza al giorno d’oggi tra l’essere di sinistra e l’essere di destra? E soprattutto, ha ancora qualche senso parlare di quelle narrazioni del secolo scorso davanti allo scempio populista? Ecco cosa ne pensa l’Informatore.
Read moreAlbertazzi scelse di fare l’attore per sedurre, attrarre a sé la donna, irraggiungibile sirena e pericolosa maga. L’incontro con le donne come sfida, che l’eroe deve vincere perché l’abbandono porti con sé solo il silenzio di dimenticati amori. Albertazzi sapeva...
Read more"Europa anno zero", il viaggio reportage della giornalista Eva Giovannini che diventa un libro di denuncia sulle pericolose contrapposizioni ideologiche che ormai oppongono "nazionalisti vs internazionalisti" nel continente europeo. Con l'autrice, hanno discusso Gianni Riotta, James Fontanella-Khan e Gianluca Galletto
Read moreFin dal suo debutto, nel giugno 1938, Superman stava con il popolo contro i suoi oppressori (capitalisti). Batman invece portava tutte le stimmate del fascistone: tenebroso miliardario, padrone di una multinazionale, che possiede una lussuosa villa e la costosissima fuoriserie,...
Read moreAl secondo turno elettorale, il Fronte Nazionale è stato bloccato dagli accordi tra destra e sinistra, e così il partito di Marie Le Pen, pur crescendo, non ha conquistato nessuna regione. Se in Francia si fosse votato con il sistema elettorale britannico, il risultato avrebbe...
Read moreOggi le multinazionali preferiscono la deregulation, ossia l’illegalità e il disordine programmatici, per favorire la dissoluzione dell’etica e delle culture e il ritorno alla legge della giungla, che premia sempre il più ricco e il più forte. Per quale ragione credete che scatenino guerre inutili? Per...
Read moreSulla crisi dell'immigrazione, quelli di sinistra sono buoni, pietosi, seguono papa Francesco e vogliono salvare tutti; quelli di destra sono cattivi perché non vogliono far entrare più nessuno, considerato che non c’è spazio né soldi. Io sono cattivissima perché ritengo...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017