Gianluca Galletto racconta la città delle opportunità alla Casa italiana NYU
"Viva New York" è una fotografia attuale dei cinque quartieri
Read moreDetails"Viva New York" è una fotografia attuale dei cinque quartieri
Read moreDetailsEmozionato, felice. Andrea Scrimàli confessa che vedere le proprie parole, le frasi inventate, le sensazioni immaginate, vivere attraverso le interpretazioni degli attori, è stata una esperienza magica. Si è conclusa così la decima edizione del Premio Mario Fratti, il riconoscimento...
Read moreDetailsUn inizio pirotecnico per la rassegna di teatro In Scena! creata e diretta da Laura Caparrotti. Ieri ha aperto il sipario "Noi Pupazzi storia di una vita sconvolta dal razzismo" (We Puppets, Story of a Life shattered by racism) di...
Read moreDetailsSala affollata, allegra. Clima di gita scolastica. Protagonisti editori italiani, americani, agenti letterari, traduttori, autori. Tutti si conoscono o fanno conoscenza. Il senso di questa amichevole oltreoceano è proprio questo: incontrarsi, scambiarsi pensieri, idee, fare network. E trovare un modo...
Read moreDetailsIl teatro non si stancava di applaudire. Persino quelli che di solito scappano per acchiappare il taxi prima che spariscano, quelli che sull’ultima nota sono già in piedi, quelli che all’opera ci vanno più per società che per musica, persino...
Read moreDetailsThe award-winning film narrates the life of the radical activist through interviews and footage
Read moreDetailsSala piena, pubblico in piedi, applausi finali. Serata speciale alla Casa Italiana Zerilli Marimò con la proiezione del documentario di Duccio Chiarini “Occhio di Vetro”. Un titolo che si riferisce esplicitamente all’occhio falso del bisnonno del regista, ma anche forse...
Read moreDetailsSi parte dal 1962, con l'opera in bianco e nero "L'infanzia di Ivan", fino ad arrivare a "Vagabondo" del 1985
Read moreDetailsPubblico delle grandi occasioni per la prima americana di Furiosus opera in due atti di Roberto Scarcella Perino presentata dalla Casa Italiana Zerilli Marimò al Kaufman Center di New York. Stefano Albertini direttore Casa Italiana Zerilli Marimò / foto Luca...
Read moreDetailsQuando finalmente si mette al pianoforte e spiega le sfumature, le differenze fra il tono e il ritmo di Beethoven e Donizetti, e spiega che l’opera segue la lingua e quella italiana è legata come il nostro parlato, che bisogna...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021