La digitalizzazione, grazie agli ingenti finanziamenti europei destinati alla trasformazione digitale, diventerà presto un tormentone e occuperà gli spazi dei media lasciati inevitabilmente vuoti dalla pandemia. Le parole “contagi”, “assembramenti” e “distanziamento sociale” saranno sostituite dalla parola “digitale”, che accompagnerà qualsiasi altra parola, fosse anche...
Read moreDetailsI cittadini italiani, che hanno appreso a ribellarsi al politico e a licenziarlo, non hanno capito che se non tolgono i privilegi alla dirigenza pubblica, non ne cancellano le zone di impunità inutilità e danno, non la fanno retribuire su...
Read moreDetailsLe recenti demolizioni di manufatti abusivi nella Valle dei templi di Agrigento dovrebbe far riflettere sul fenomeno della "dittatura della lentocrazia". Si ha lentocrazia, “il potere del rallentare”, quando il potere, da parte di stato o pezzi della pubblica amministrazione, viene esercitato attraverso...
Read moreDetailsDa quando la crisi economica internazionale ha travolto l’Italia le diseguaglianze tra Sud e Centro Nord si sono accentuate. Ma la crisi non tocca i burocrati che, pur ottenendo risultati amministrativi pessimi, vengono premiati con laute retribuzioni…
Read moreDetailsUn novantasettenne di Reggio Calabria al quale era stata negata la pensione di invaliditá per un tecnicismo, fa ricorso e la Corte di Appello fissa l'udienza all'anno 2018. Un altro esempio di malagiustizia in un'Italia in cui la burocrazia somiglia sempre piú ad una farsa crudele
Read moreDetailsVittorio va a Napoli e incontra Federico. Le lunghe chiacchierate su Capri e sul tramonto a Selinunte. Ferdinando che racconta all'amico i colori e il degrado ambientale di Lampedusa e le follie burocratiche della Sicilia
Read moreDetailsI sindaci, oggi, contano sempre meno. I destini delle città sono, di fatto, nelle mani dei burocrati che tra inerzia, conflitti di attribuzione, rifiuto di assunzione di responsabilità controllano e spesso bloccano tutto. Anche quelle opere pubbliche costate alla collettività...
Read moreDetailsDopo le speranze Ue accese col crollo del muro di Berlino, l'Europa sembra destinata al declino: ma Renzi si rende conto che un paese produttivo come l’Italia sta soccombendo nelle chiacchiere di una politica impreparata e per una burocrazia pavida, dove nessuno muove una foglia...
Read moreDetailsLa spending review finisce nel cassetto. Saranno le Regioni a dover risparmiare. Il commissario viene rimandato in America perché due galli in un pollaio non ci possono stare. Intanto Renzi spiega che tagliare non è facile, va per tentativi e al vertice ASEM dà prova...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021