Quando arrivo a Mantova con i misie studenti spiego che questa città fa parte di un Rinascimento diverso ma non minore. Spiego che tanto merito di queste peculiarità è dovuto alla nostra Marchesa Isabella, nata d’Este a poche miglia da...
Read moreDetailsIl Dipartimento Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale, dal 1994 si impegna nella ricerca archeologica e nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di Siria e Irak, con la collaborazione della Fondazione Aquileia. Tra le iniziative recenti, un ciclo di...
Read moreDetailsEsiste un antico tunnel sotterraneo che collega il forte Belvedere a palazzo de' Pitti a Firenze, un proseguimento del corridoio vasariano che collega gli Uffizi al forte passando per palazzo Pitti. Ci sono voluti 26 anni per sollevare la prima...
Read moreDetailsNon solo "caschi blu della cultura", siti archeologici e tutto ciò che fa dell'Italia Paese leader artistico-culturale nel mondo. L'UNESCO ha infatti dichiarato ufficialmente l'arte del pizzaiuolo un patrimonio culturale intangibile. Dimostrando a noi italiani, che spesso manchiamo di orgoglio...
Read moreDetailsLa restituzione è il risultato di un lavoro congiunto e articolato intrapreso in collaborazione tra i Carabinieri e le forze investigative statunitensi e di New York. "Si sta diffondendo non tanto la restituzione della cultura, quanto una cultura della restituzione",...
Read moreDetailsAll'Italian Academy della Columbia University, Dario Franceschini è protagonista dell'incontro "Italy at the Forefront: Innovation versus Constraints", dove difende il concetto di cultura ("Tornata al centro dell'agenda in Italia"), e di multiculturalità, rivendica il suo operato e dice: "Ben vengano...
Read moreDetailsLe fotografie scattate da Massimiliano Gatti tra Siria e Iraq, raccolte in una mostra curata da Renato Miracco, raccontano la perdita di luoghi e monumenti che sono memoria collettiva. “Ho utilizzato una luce molto forte che ricorda l'estetica del ricordo”,...
Read moreDetailsL'archeologo Fabio Maniscalco nel 1996 partì volontario con l'esercito italiano nella missione di pace per la Bosnia lacerata dalla guerra civile. Lì organizzò quella struttura che poi diverrà il modello per la protezione dei beni culturali nei conflitti. Alla vigilia...
Read moreDetailsUna riproduzione 3D dell’arco del Tempio di Bel a Palmira sarà collocata a Times Square, per la World Heritage Week, in aprile, come un monito a non distogliere lo sguardo da quella che è un'offesa all'essere umano. Ogni conquista di...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021