Lo UN Population Fund (UNFPA) ha pubblicato il suo annuale Rapporto sullo Stato della Popolazione Mondiale, che si focalizza sul tema dell’autonomia e dell’autodeterminazione corporea. Secondo quanto emerge, quasi la metà delle donne del mondo, un numero record, sono private...
Read moreDetailsE’ iniziata la campagna d’Autunno dell’Italia contro la Sicilia. Si deve abbattere il simbolo dell'Autonomia? Si assoldano i "guitti" come Pif. Fino alla ‘soluzione finale’ per distruggere la cultura dell’Isola (Scuola e Università). Ora il governo nazionale sta provando a...
Read moreDetailsOrmai si aspetta solo che il Parlamento siciliano approvi un disegno di legge che consentirà all’Italia di essere annoverata nel documento IMCA D05/15 insieme con tanti altri Paesi del mondo. Un'occasione unica per tanti giovani siciliani e di tutto il...
Read moreDetailsIntervista a Pietro Ancona, storico dirigente della Cgil siciliana negli anni ’60 e '70 del secolo passato. Un attento e acuto osservatore di fatti, personaggi e cose dell’Isola racconta quello che ha vissuto. E spiega che la Regione siciliana, oggi,...
Read moreDetailsChe significa quel "referendum" per l'indipendenza veneta? Quando il globale viene visto come una forza oscura al quale lo Stato-nazione non sa più come reagire, fioriscono i localismi/regionalismi dalla natura quasi feudale, come a voler creare isole felici e incontaminate. Ma quale etnia esprime il...
Read moreDetailsNel suo ultimo libro, Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi il politologo ed editorialista del Corriere della Sera offre un'analisi impietosa sulle élite politiche del Sud. E dice: le responsabilità sono anche degli elettori
Read moreDetailsL'animo leggero di Kareen De Martin Pinter racconta un pezzo di Italia lontano dagli stereotipi, ordinarie crudeltà di un mondo diviso tra K e V. Pagine che toccano quei confini dove si rischia sempre qualcosa
Read moreDetailsSarebbe legittimo un voto altoatesino per il ritorno alla madrepatria Austria? Legittimo o meno, l'esito del referendum in Crimea non è la cosa peggiore che potesse accadere e, più che risultare in sanzioni, dovrebbe portare la comunità internazionale a chiedere garanzie sul rispetto...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021