Andreotti, Craxi e Moro visti dalla Cia: un libro che mette insieme i pezzi di un grande puzzle, citando saggi, inchieste e interviste giornalistiche uscite in anni più o meno recenti. Così Raffaele Romano riannoda quello che lui chiama il...
Read moreDetailsA Paris appeals court has denied Italy's request for the extradition of 10 former leftist terrorists who have been living in France for decades. The 10 were arrested last year, a move that seemed to have ended the so-called Mitterrand...
Read moreDetailsSono i primi giorni di un ancora tiepido ottobre romano di un paio d’anni fa. Vittoria Michitto, vedova del presidente della Repubblica Giovanni Leone, decide di uscire dalla sua abituale discrezione e riservatezza, e rilascia un’intervista al “Corriere della Sera”....
Read moreDetailsAlla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, il confronto genera sempre discussioni interessanti. Questa volta, durante la serie video on line settimanale “Tutti a Casa”, il tema toccato è stata la “violenza”, quella perpetrata in centinaia di anni...
Read moreDetailsIl 16 marzo 1978, i giornalisti he ricevono la notizia per telefono non vogliono crederci. Aldo Moro è stato rapito, sequestrato dagli uomini delle Brigate Rosse e prelevato da via Fani con la forza. Oggi, che dal quel giorno di anni ne...
Read moreDetailsCome curare, allora, la democrazia dalle sue ferite e dai suoi vulnus? La democrazia si cura, si ripristina con la “terapia dei valori” umani e sociali, con il dialogo costruttivo con tutte le realtà della società americana e quelle del...
Read moreDetailsFinisce l’anno e siamo di nuovo tutti qui, attaccati al televisore per ascoltare le parole del nostro Presidente del Consiglio. Come da tradizione, infatti, prima del discorso del Presidente della Repubblica, che si terrà domani sera alle 20.30 (ora italiana),...
Read moreDetailsSull'agenzia di stampa AdnKronos è stato pubblicato un manifesto nel quale si afferma che non sono mai esistiti legami fra servizi segreti e Brigate Rosse e che soprattutto Aldo Moro non è mai stato tenuto prigioniero in via Gradoli, e...
Read moreDetailsSul senso di colpa di Cossiga per Moro, Sgarbi ci dice: "Lui era amicissimo di Moro, era idealmente allievo di Moro ma fu tra quelli che si dovette schierare per la fermezza. Una decisione che portò di fatto alla morte...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021