Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
September 17, 2017
in
Travel
September 17, 2017
0

La New York che non ti aspetti

Una guida racconta i luoghi insoliti e segreti della metropoli americana

Massimo ManzobyMassimo Manzo
La New York che non ti aspetti

Chinese Scholar's Garden, Staten Island

Time: 3 mins read

Monumenti come la statua della Libertà o la cattedrale di Saint Patrick, musei come il MET o il MOMA, e poi Central Park, Little Italy, Wall Street. Anche chi non ha mai varcato l’Atlantico conosce a memoria i luoghi iconici di New York. Visitarli è d’obbligo, e chiunque capiti nella Grande Mela non può farne a meno.

Ma una volta battute le strade “tradizionali”, solcate ogni anno milioni di turisti, rimane ancora un mondo tutto da scoprire nella città che non dorme mai.

Ne sa qualcosa T.M. Rives, che lo ha descritto in una guida in grado di portarci per mano in una miriade di luoghi quasi sconosciuti al grande pubblico, ma non per questo meno affascinanti.

New York Insolita e Segreta (Jonglez editore)

In New York Insolita e Segreta, volume che ha arricchito la serie di guide diventate il marchio di fabbrica della casa editrice francese Jonglez, si trovano così numerosi tesori nascosti: da musei a splendidi giardini, fino a semplici oggetti resi famosi da film cult, come la grata (ancora intatta) che vide svolazzare la gonna di Marylin Monroe nella celebre scena del film “Quando la moglie è in vacanza”.

Nell’East Village troviamo per esempio il museo del gangter americano, nato all’interno di un immobile acquistato dalla famiglia Otway, che oggi ne è proprietaria, ma in precedenza posseduto dal criminale Walter Sheib. Tra gli oggetti lì custoditi, e che raccontano la turbolenta storia del crimine americano del primo novecento, i proiettili della celebre strage di San Valentino e la maschera mortuaria del famigerato rapinatore John Dilinger (1903-1934).

Per chi ama cimeli meno macabri, nell’antica Frauncers Tavern, fondata nel lontano 1762 e ancora oggi uno degli edifici più antichi di Manhattan, troviamo invece il più innocuo frammento di un dente di George Washington, conservato a mo’ di reliquia insieme a un suo ciuffo di capelli (castani e non bianchi, con buona pace dell’iconografia ufficiale) e ad altri preziosi cimeli degli albori della nazione americana. D’altronde il luogo è importante: in una delle sue grandi sale il primo presidente pronunciò il proprio discorso di commiato, annunciando nel 1783  il ritiro dalla scena pubblica.

La cascata di Greenacre Park

Nella città in cui il nome di una via è diventato sinonimo del capitalismo, non può mancare una tappa al museo della finanza, ovviamente a Wall Street.

Maestosi, ma spesso invisibili all’occhio distratto dei turisti tradizionali, ci sono poi monumenti pubblici come la splendida torre di High Bridge, o la Metropolitan Life Tower, completata nel 1909 (all’epoca fu per poco l’edificio più alto del mondo) e ispirata al campanile veneziano di San Marco.

Per gli amanti del verde, la guida è inoltre ricca di giardini e parchi: tra questi troviamo addirittura una cascata in pieno centro, a Greenacre Park, o una palude salata a Inwood Hill Park, ultimo “luogo primordiale” ancora presente a Manhattan, mentre nel bel mezzo di un altro parco suggestivo, Riverside Park, fa capolino un Memorial del tutto particolare, dedicato a Giovanna d’Arco, in cui spicca una imponente statua equestre della pulzella d’Orleans scolpita nel 1915.

Interno del Cinema Loew’s

E a proposito di statue, sempre nel Village è possibile ammirare Sylvette, una scultura monumentale inaugurata nel 1968 e progettata nientemeno che da Pablo Picasso.

Ovviamente, non è solo Manhattan a riservare sorprese. Anche gli altri quartieri di New York sono ricchi di posti insoliti in cui vale la pena fare un salto. Se ci capita di fare una passeggiata dalle parti del Queens, per esempio, possiamo decidere di visitare una delle fabbriche più antiche della Grande Mela, quella dei mitici pianoforti Steinway & Sons. I tour organizzati al suo interno ci potranno guidare in tutte le affascinanti fasi di produzione degli strumenti.

Se invece abbiamo voglia di in atmosfere da estremo oriente, Staten Island potrebbe fare al caso nostro, tuffandoci nel verde del giardino dell’Erudita Cinese (Chinese Scholar’s Garden) l’unico luogo newyorkese in cui ci sembrerà davvero di essere stati catapultati in Cina (altro che Chinatown!).

L’elenco di luoghi insoliti e segreti potrebbe continuare all’infinito, fra chiese, sculture, stravaganti cimeli o cinema talmente maestosi e barocchi da sembrare autentici palazzi reali, come il fiero ed enigmatico Cinema Loew’s, situato a Broadway, all’altezza della 175esima strada.
In una città come New York, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema a new yorkGeorge WashingtonGreenacre ParkguideMetropolitan life towermusei New YorkPablo PicassoSteinway & SonsSylvette
Previous Post

Revisionismo storico, Colombo e il Sud confederato: il futuro giudicherà anche noi

Next Post

Cerchi lavoro? Basta saper guidare…

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cerchi lavoro? Basta saper guidare…

Cerchi lavoro? Basta saper guidare...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?