Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 11, 2017
in
Musica
February 11, 2017
0

L’esordio “dolce, sexy e selvaggio” di Kehlani

La ventunenne californiana ha pubblicato a fine gennaio il suo primo LP

Piero MerolabyPiero Merola
Kehlani
Time: 3 mins read

SweetSexySavage è uscito il 27 gennaio, ma può già contare su decine di milioni di ascolti su Spotify. In queste settimane, sta viaggiando di sold out in sold out in giro per gli States. I suoi fan su Facebook sono diventati in pochi mesi più di quattrocentomila. Il disco è il primo LP ufficiale, distribuito dal gigante Atlantic Records, ma dal 2013 a oggi, Kehlani Ashley Parrish ha già pubblicato due mixtape e ventidue singoli.

Dotata di un talento molto precoce e brillante, Kehlani nasce nell’aprile del 1995 in California, a Oakland, dove come molti ragazzini delle “minoranze” dei sobborghi, cresce in un contesto familiare e sociale tutt’altro che confortante. Come si intuisce bene dalla sua fisionomia e dai suoi colori, le sue origini sono un mix di avi bianchi, afroamericani, ispanici, nativi e filippini. Da piccola perde il padre, la madre entra ed esce regolarmente dalla prigione federale per svariati problemi con la legge, così è la zia a prendersi cura di lei fin dalle scuole elementari. La formazione musicale di Kehlani è la classica formazione black dei nati negli anni Novanta, con classici di Lauryn Hill, Aaliyah e ovviamente Jill Scott ed Erykah Badu.

Inizialmente è attratta dalla danza, ma un infortunio al ginocchio finirà per costringerla a cambiare i suoi piani. A quattordici anni entra già nei PopLyfe, una cover band locale che le consente di prendere confidenza sui palchi della città e di perfezionare il suo timbro tipicamente R&B. Il produttore della band che diventa molto popolare tra i bar e i club di Oakland, è D’Wayne Wiggins dei Tony! Toni! Toné!. Nel 2011 i PopLyfe provano a superare le selezioni di America’s Got Talent, ma finiscono in quarta posizione. Nonostante l’eliminazione, la presenza scenica e le qualità vocali dell’allora sedicenne Kehlani colpiscono uno dei giudici, Piers Morgan, che le suggerisce di intraprendere una carriera da solista.

Non avrà tutti i torti, ma i due anni che seguono sono forse i più difficili per la giovane vocalista. Si trasferisce a Los Angeles in cerca di fortuna. Dorme da amici di amici, da gente conosciuta a caso, senza un lavoro e senza grandi spiragli, i suoi pasti sono spesso rubati al supermercato. La svolta arriva grazie al conduttore del talent, Nick Cannon, che le propone di entrare in un gruppo. Le prove non vanno bene, ma l’ex marito di Mariah Carey, crede talmente tanto nelle potenzialità di Kehlani che arriva ad offrirle un posto in uno studio/appartamento, dopo aver ascoltato il suo singolo d’esordio ANTISUMMERLUV uscito su Soundcloud.

In studio nasce il primo mixtape a nome Kehlani, Cloud 19, che raggiunge un certo seguito grazie alla partecipazione di Kyle Dion e alla co-produzione di Jahaan Sweet, sempre su intermediazione di Cannon. Un anno dopo esce il secondo mixtape, ancora più compiuto e promettente, You Should Be Here, anche grazie a guest di lusso come Chance The Rapper  e BJ the Chicago Kid. La strada è spianata. Atlantic le fa firmare un contratto, G-Eazy la sceglie come opening act nel suo tour, Rolling Stone e Complex la segnalano tra le novità dell’anno, arriva anche una nomination ai Grammy come miglior Contemporary Urban Album.

Kehlani continua comunque a scrivere brani nuovi e non si ferma un attimo. Gangsta, inclusa nella soundtrack di Suicide Squad, diventa un hit planetaria. Nello stesso anno offre la sua voce in Future di Justin Bieber, in Wrong di Zayn degli One Direction, e poi ancora in Win ed Everything Will Be Okay di G-Eazy, in Retribution di Pusha-T e qualche mese dopo in Feel di Post Malone.

I tempi iniziano a essere maturi per il primo vero e proprio LP, SweetSexySavage, le cui sessioni di registrazione iniziano nell’autunno del 2015 a Philadelphia per protrarsi per quasi un anno sotto la guida del team di producer Pop & Oak. Nessun guest a eccezione della promettente rapper britannica Little Simz in Piece Of Mind. C’è solo la sua voce e il suo talento cristallino, molto maturo e consapevole, se si considera l’anno di nascita di Kehlani. L’album, anticipato da due singoli da top100, CRZY e Distraction, conquista subito il podio nella top200 di Billboard e grazie a un’altra gemma come Undercover, spopola presto sul web e oltre. A Los Angeles brilla una nuova stella R&B.

Segui Kehlani su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: kehlanimusica americanamusica popr'n'b
Previous Post

Mani Pulite, 25 anni dopo: Di Pietro e Davigo, altro che soli

Next Post

Il suicidio e l’anomia: la sola mancanza di lavoro non spiega

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
anomia suicidio

Il suicidio e l’anomia: la sola mancanza di lavoro non spiega

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?