President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
December 15, 2013
in
Musica
December 15, 2013
0

Chance The Rapper, il ragazzo “acido” dell’hip hop di Chicago

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Ha 20 anni, viene dal South Side di Chicago, ma a differenza di molti suoi coetanei non ha una storia tempestosa di disagio e violenze da strada. Di famiglia per bene (madre nell’ufficio del Dipartimento della Giustizia dell’Illinois e padre direttore regionale del Dipartimento del Lavoro dello Stato) ha frequentato il Jones College Prep nel cuore della città ed è stato tirocinante nella prima campagna presidenziale di Obama. Il massimo della trasgressione Chancellor Bennett l’ha raggiunto nel suo senior year quando è stato sospeso per alcuni giorni, dopo esser stato beccato in flagrante a fumare erba. È il 2012 e appena diciottenne intraprende la sua carriera di rapper, con un lavoro promettente benché acerbo, il mixtape 10 Day. Immergendosi nel mondo hip hop cerca di differenziarsi da quei fighetti bianchi che frequentano il suo college, come ha dichiarato nelle sue prime uscite pubbliche. Chance è un ragazzo normale, a soli vent’anni ha già collaborato con Rapsody, Lil Wayne, James Blake, Vic Mensa e in questi giorni è comparso come guest persino in un brano di Justin Bieber.

Nonostante il cammino in ascesa, tuttora non disdegna l’erba e l’alcol e su questi hobby ci gioca su nei suoi testi con le sue metriche molto lineari ed essenziali. Il timbro di voce molto ingenuo e adolescenziale può infastidire al primo ascolto, per l’uso e abuso di allitterazioni e giochi di parole di facile presa. Il brano, con tanto di video, che lo lancia nella primavera del 2013, non a caso si intitola Chance Does Acid in Mexico (Chance si fa di acidi in Messico) e di certo non avrà reso i suoi genitori fieri del figlio.

Eppure grazie al suo secondo mixtape uscito quest’anno, Acid Rap, è arrivata l’imprevedibile esplosione con le convocazioni come performer di supporto alle tournée americane di Kendrick Lamar e addirittura di Eminem. Rolling Stone, The Guardian, la BBC e tutti i principali blog indie, l’hanno segnalato nei classici listoni di fine anno come uno degli astri nascenti più validi della scena internazionale.

In Acid Rap le sue contaminazioni si sono fatte più cupe nonostante quel tono di voce nasale e morbido, gli spunti esistenziali restano gli stessi. In Smoke Again parla di un passato recente fatto di consumo di sigarette bagnate con sostanze non convenzionali. Juice, un altro dei brani che l’hanno lanciato sotto i riflettori, ha attratto le attenzioni di etichette come la Shady Records pronte a offrire contratti multimilionari per il debutto ufficiale di Chance, che a oggi ha realizzato solo dei mixtape autoprodotti. Il pezzo è uno dei pochi con riferimenti autobiografici di vera vita da strada e parla dell’uccisione del suo amico Rodney durante una rissa a Chicago.

E lo scioccante episodio è implicitamente descritto come uno dei motivi che avrebbero indotto Chance al rifugio nel mondo delle droghe lisergiche. Da molti accomunato a un altro giovane talento ormai sbocciato, Kendrick Lamar, gli addetti ai lavori intravedono in lui delle potenzialità da Eminem più affabile e rassicurante. È indubbia la capacità di Chance di scrivere brani di un’immediatezza e di un impatto disarmante, come Pusha Man e Cocoa Butter Kisses che si piantano in testa, subito, al primo ascolto. La strada è in discesa, il suo destino artistico sembra ormai dipendere solo da lui. E dagli acidi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

byPiero Merola
GloRilla, l’anno di grazia della giovane Southern rapper di Memphis

GloRilla, l’anno di grazia della giovane Southern rapper di Memphis

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: hip hopmusica indierap
Previous Post

Il rapporto degli ispettori ONU rivela: attacchi chimici in altre parti della Siria

Next Post

I grandi vini veneti conquistano la Grande Mela

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il rap di MAVI tra neuroscienze, letteratura e spiritualità afro-americana

Il rap di MAVI tra neuroscienze, letteratura e spiritualità afro-americana

byPiero Merola
Il folgorante esordio dei Gabriels, tra soul, Compton, angeli e regine

Il folgorante esordio dei Gabriels, tra soul, Compton, angeli e regine

byPiero Merola

Latest News

Il Congresso convoca l’Ad di TikTok: parlerà il 23 marzo

Il Congresso convoca l’Ad di TikTok: parlerà il 23 marzo

byLa Voce di New York
Russia esclusa dalla cerimonia per liberazione Auschwitz

L’intolleranza una piaga ancora aperta

byFrancesco Pira

New York

What To See Or Not To See On Broadway and Off: Hits and Misses

What To See Or Not To See On Broadway and Off: Hits and Misses

byJK Clarke
Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Ornella Fado sulla Quinta Avenue

Con Ornella Fado si brinda al buon gusto italiano a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?