President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Expat
December 27, 2021
in
Expat
December 27, 2021
0

Fino al 2023, niente colloqui per i richiedenti di visto lavorativo negli USA

L'annuncio del Dipartimento di Stato per velocizzare il processo. "Riconosciamo l'impatto positivo dei nonmigranti sull'economia americana"

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Diplomatici, leader e imprenditori europei spingono Biden a riaprire i confini USA

Image pxhere.com

Time: 2 mins read

Potrebbe sembrare un regalo di Natale in anticipo la decisione annunciata il 23 novembre dal governo americano, che si rivolge a diverse fasce di stranieri che desiderano un visto lavorativo negli Stati Uniti. Con l’avvicinarsi del secondo anniversario della pandemia, infatti, risultano evidenti le grandi difficoltà che hanno avuto i lavoratori a rientrare nel paese, e che hanno creato problemi logistici per le aziende che da loro dipendono.

Il Dipartimento di Stato ha quindi deciso di esentare le persone che richiederanno alcune tipologie di visto dai colloqui in presenza nei consolati, in modo da agevolare e velocizzare la distribuzione dei permessi di lavoro. 

“Il Dipartimento di Stato riconosce l’impatto positivo che i possessori di visti lavorativi temporanei hanno sull’economia degli Stati Uniti e si impegna a facilitare gli arrivi dei non-migranti”, spiega il comunicato del DOS. “Con la ripartenza dei viaggi internazionali, prendiamo queste misure temporanee per confermare il nostro impegno per ridurre in modo sicuro ed efficiente le attese, mantenendo come priorità la sicurezza nazionale.”

Come i visti che già nei mesi passati avevano ottenuto l’esenzione, anche quelli aggiunti alla lista a dicembre non necessiteranno di colloquio fino alla fine del 2022. I primi includono studenti e lavoratori temporanei, mentre le categorie annesse comprendono atleti, artisti, insegnanti e altre persone le cui occupazioni speciali le rendono indispensabili per il futuro del paese. È anche stata estesa a tempo indeterminato l’iniziativa che permette alle persone a cui è scaduto il visto entro gli ultimi 48 mesi di rinnovarlo senza recarsi in ambasciata.

La decisione del Dipartimento di Stato arriva dopo le molte critiche rivolte alla nazione da stranieri ed altri paesi per via della chiusura dei confini, istituita dal Presidente Trump e durata fino all’8 novembre di quest’anno. Data la drastica riduzione nella quantità di richieste di visto che ambasciate e consolati sono riusciti ad esaminare nei mesi scorsi, per via della pandemia, non c’è altra possibilità se si vuole sperare nella totale ripartenza delle aziende e della cooperazione tra i paesi.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: ambasciataCOVID-19Dipartimento di Stato USADonald Trumplavorovistivisti lavorativivisti per gli USA
Previous Post

La subdolità del virus alimenta la sfida dei non-vaccinati

Next Post

Giorgia Meloni vuole fare la “queen maker”: il futuro dell’Italia dipende da lei?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Giorgia Meloni vuole fare la “queen maker”: il futuro dell’Italia dipende da lei?

Giorgia Meloni vuole fare la "queen maker": il futuro dell'Italia dipende da lei?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In