Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 11, 2021
in
Nuovo Mondo
September 11, 2021
0

9/11: al Consolato d’Italia a New York il ricordo delle vittime italiane e italoamericane

Ospiti del Console Generale d'Italia Fabrizio Di Michele, le famiglie riunite dal Cavaliere Giulio Picolli hanno letto i nomi dei propri cari scomparsi 20 anni fa

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Time: 3 mins read

L’evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia a New York per ricordare le vittime dell’11 settembre è uno dei pochi che si tiene ogni anno, fin dal primo anniversario della caduta delle torri. 

Il Consolato a New York ospita, da 19 anni a questa parte, le famiglie delle vittime italiane e italo-americane dell’attentato, in una cerimonia che comporta la lettura dei nomi dei loro cari e la messa in evidenza del valore che questi italiani, tra cui molti giovani, avevano per la comunità italiana a New York. 

Da sin. il Cavaliere Giulio Picolli e il Console Generale Fabrizio Di Michele al Consolato d’Italia a New York depositano una corona di fiori davanti alla scultura che ricorda le vittime italiane e italo americane (Foto di Vito Catalano)

Il Cavalier Giulio Picolli, coordinatore delle famiglie italoamericane ferite nell’11 settembre, aiuta fin dall’inizio ad organizzare l’evento, essendo il responsabile del lavoro d’archivio che ha permesso di riconoscere 215 vittime d’origine italiana. Picolli è spinto, oltre che dall’amore per la sua Italia, dal lutto subito dalla sua famiglia, avendo lui perso un figlioccio con la caduta delle torri gemelle.

La preghiera davanti al monumento che ricorda le vittime italiane di 9/11 al Consolato Generale d’Italia a New York (Foto di Vito Catalano)

Picolli continua a trovare nuovi nomi e nuove storie da aggiungere al suo registro, dato che le norme sulla privacy hanno a lungo impedito al governo americano e a quello italiano di condividere le nazionalità dei morti dell’11 settembre. 

La commemorazione ha avuto inizio con una cerimonia dal valore simbolico davanti al monumento alle vittime dell’attentato, costruito grazie all’impegno di Picolli all’ingresso del Consolato. I familiari delle vittime sono stati affiancati dai carabinieri e da un prete italiano, che ha celebrato la memoria dei morti con una preghiera. 

Dopo di che, il console generale Fabrizio de Michele ha sottolineato la sua gratitudine nei confronti di Picolli, e la ragione dell’importanza, per gli italiani, di ricordare quel giorno. 

“È un modo per il consolato italiano di sentirsi parte della storia di New York e del Tri-state, in una delle città più italiane fuori dall’Italia,” ha detto de Michele. “Qui al consolato proviamo grande solidarietà e orgoglio nei confronti delle famiglie delle vittime. Il tempo non potrà mai colmare il vuoto.”

La lettura dei nomi ha coinvolto varie personalità, tra diplomatici, accademici,  ufficiali dei carabinieri e familiari. A leggere si sono avvicendati: il Console Generale Min. Plen. Fabrizio Di Michele; l’Ambasciatore S.E. Maurizio Massari; V. Segretario Generale CGIE Comm. Silvana Mangione; Console Cesare Bieller; Console Aggiunto Irene Asquini; Cav. Joe Sciame; Console Aggiunto Riccardo Cursi; Cav. Josephine Maietta;  Generale dei Carabinieri (ONU) Fabrizio Parrulli; Claudio Pagliara Giornalista RAI; Console Onorario del NJ. Domenic Caruso; Sig.ra Gina Lia (Pres. Associazione Ieri/Oggi e Domani); Cav. Giulio Picolli.

David De Feo, Vincent Gallucci, Donna Giordano, Marie Pappalardo, sono solo alcuni dei nomi presenti nel libro di Picolli, da cui vengono estratti i nomi letti durante l’evento. Le storie di alcune delle famiglie sono così commoventi da permettere a Picolli di ricordarsele tutt’ora; come Deanna Lyn Galante, morta mentre era incinta, o la signora Severo, svenuta durante la cerimonia nel 2007 quando non fu chiamato il nome di suo figlio. 

Il Nunzio apostolico della Santa Sede alle Nazioni Unite, Gabriele Caccia, durante la preghiera per le vittime (Foto Vito Catalano)

Giulio Picolli, tanto nel 2007 quanto quest’anno, si è preso la responsabilità di tutti i nomi mancanti, tutti gli italiani dimenticati dopo la loro morte negli attentati dell’11 settembre. Lo scopo, ogni anno, rimane quello di ricordare e riconoscere la maggiore quantità possibile di italiani.

“Giulio Picolli ha fatto un bellissimo intervento, molto emozionante. Ha raccontato quello che significa essere italiani in questa circoscrizione consolare, con una ferita aperta che non si rimargina, ma con amore eterno per le vittime,” ha detto nel suo intervento la Vice Segretaria Generale della CGIE Silvana Mangione. “I sentimenti di tutti noi ci danno la forza di considerare l’oceano Atlantico un ruscello, che riunisce gli italiani in questa bellissima città a quelli sulla penisola.”

A molte delle famiglie presenti sono stati donati, da parte della polizia di New York, cofanetti contenenti due stemmi, in ricordo delle vittime. Nonostante circa la metà siano andati perduti per via dell’alluvione dovuta ad Ida, il Console in persona ha potuto distribuire i cofanetti a molte persone.

Il Console Generale Fabrizio De Michele con il Cavaliere Giulio Picolli, con la croce composta con il materiale del WTC: l’AIAE, con l’aiuto dei pompieri di New York, ;
l’ha donata a Picolli come premio per il suo operato nei confronti della comunità italiana di New York (Foto Vito Catalano )

Il cavaliere Picolli ha terminato il suo intervento parlando del suo figlioccio, un ragazzo laureato, figlio dei sacrifici dei suoi genitori, che è morto per lavorare. Ha ringraziato i genitori, Emma e Mario Calvi, per aver partecipato alla cerimonia ogni anno.

“Emma e Mario, come gli altri genitori, non hanno mai dimenticato. Grazie a voi per le vostre memorie, anche noi ci dimenticheremo dei vostri figli e dei vostri cari,” ha detto Picolli.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembre e vittime italiani e italoamericani11 settembre vittime italiane e italoamericane9/119/11 20019/11 20th AnniversaryConsolato Generale d'Italia a New YorkFabrizio Di MicheleGiulio Picollivittime 11 settembre
Previous Post

Casa Cappellini a New York, per mettere in mostra una casa vissuta all’italiana

Next Post

Tra Grand Army Plaza e Quinta Avenue, per il gran duello tra il Plaza e Savoy Hotel

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Il gran giurì ha finito le indagini: pronto il rapporto sul ruolo di Trump nel 6 gennaio

Trump’s Arraignment Schedule Firms Up–Here’s How it Looks

byAmanda James
Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

byStefano Vaccara

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Tra Grand Army Plaza e Quinta Avenue, per il gran duello tra il Plaza e Savoy Hotel

Tra Grand Army Plaza e Quinta Avenue, per il gran duello tra il Plaza e Savoy Hotel

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?