President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in EXPAT
July 26, 2021
in EXPAT
July 26, 2021
0

Continuano le restrizioni: la Casa Bianca non riapre i confini per i cittadini europei

Aumentano i contagi, gli USA mantengono chiuse le frontiere con Europa, Regno Unito, e Cina. Secondo l'avvocato Nicola Tegoni continueranno le NIE

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Migranti laureati in cerca di un perché
. Manifesto di una nuova classe sociale

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Time: 2 mins read

La risposta tanto attesa è arrivata, ma non è quella sperata dai cittadini stranieri che aspettano di poter entrare negli Stati Uniti per motivi di lavoro, famiglia o turismo. Dopo un incontro tra gli alti funzionari della Casa Bianca, che ha avuto luogo venerdì, il governo ha deciso di mantenere in vigore le restrizioni per i viaggi internazionali verso gli USA, secondo quanto riportato da Reuters.

La decisione è dovuta all’aumento dei contagi, tanto all’interno del paese quanto all’estero, e alla rapida diffusione della variante Delta, che sta tornando a mettere in difficoltà le strutture ospedaliere delle grandi città americane.

Le restrizioni, messe in atto all’inizio della pandemia, vietano l’ingresso a qualsiasi cittadino straniero che, negli ultimi 14 giorni, abbia messo piede nei paesi dell’area Schengen, Regno Unito, Irlanda, Iran, Sud Africa, India, Brasile o Cina. Lo stesso vale per i cittadini messicani e canadesi, dato che la settimana scorsa il governo ha annunciato la chiusura dei confini con i due paesi confinanti almeno fino al 21 agosto.

Le rigide restrizioni istituite dal governo americano, prima dall’amministrazione Trump e ora dal Presidente Biden, non sono ricambiate da molti degli stati toccati. L’Unione Europea, infatti, ha aperto i confini ai turisti statunitensi a metà giugno, mentre la riapertura in Canada è prevista per il 9 agosto.

President Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

Già da qualche mese, aziende con sede negli Stati Uniti che dipendono da lavoratori stranieri privi di carta verde o cittadinanza, chiedono che vengano riaperti i confini per continuare a svolgere le proprie attività abituali. Anche le linee aeree e le compagnie impegnate nel turismo, colpite duramente dalle chiusure e dalla netta diminuzione dei viaggi dall’inizio della pandemia, hanno cercato di fare pressione alle autorità, sebbene non abbiano ottenuto risultati convincenti.

Ad oggi, gli unici cittadini provenienti dagli stati citati precedentemente a cui è permesso l’ingresso sono quelli che soddisfano i requisiti per una National Interest Exception, o NIE.

“Il rinnovo delle restrizioni significa che, con ogni probabilità, continueranno a vigere i requisiti della National Interest Exception, per quanto riguarda la possibilità del rilascio dei visti lavorativi USA o dei permessi ESTA per persone provenienti dall’Area Schengen che arrivano direttamente negli Stati Uniti”, ha riferito l’avvocato Nicola Tegoni, partner di Dunnington Bartholow & Miller a New York e membro del Board di VNY.

Le NIE sono conferite ad individui, seppur stranieri e sprovvisti di carta verde, che vengono considerati necessari per il paese dalle autorità statunitensi. Includono studenti e lavoratori in campi medici o tecnici, o indispensabili per attività economiche di rilievo nel paese.

Seppur il Presidente Biden fosse sembrato ottimista durante l’incontro con la cancelliera Merkel di qualche settimana fa, l’incremento dei contagi degli ultimi giorni ha certamente influenzato la decisione finale. Gli officiali della Casa Bianca hanno riferito a Reuters di capire l’importanza dei viaggi internazionali, e di voler riaprire i confini il prima possibile non solo per il turismo, ma anche per ricongiungere le famiglie separate da quasi due anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021.

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New YORK il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New YORK il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: 46° presidente BidenCasa BiancaESTAItaly and United StatesNational Interest Exceptionrestrizionirestrizioni covidReutersUnited StatesWhite House
Previous Post

L’Italia fa la storia nei 4×100 stile libero: Azzurri d’argento dietro ai missili americani

Next Post

New York ritarda l’assistenza per gli affitti, Cuomo promette la consegna entro luglio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

byEmma Pistarino
Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

byEmma Pistarino

Latest News

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

byManuela Antonucci
Next Post

New York ritarda l'assistenza per gli affitti, Cuomo promette la consegna entro luglio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In