President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 26, 2021
in
New York
July 26, 2021
0

New York ritarda l’assistenza per gli affitti, Cuomo promette la consegna entro luglio

$46 miliardi stanziati dal Congresso prima degli sfratti di agosto. Dopo mesi di stallo, le autorità newyorkesi iniziano a spedire i fondi ai residenti idonei

Emma PistarinobyEmma Pistarino

Marzo 2020, Times Square, New York, una delle piazze più affollate del mondo, vuota a causa dell'emergenza sanitaria - Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

A partire dai primi mesi del 2021, il governo federale USA ha dato inizio al programma di assistenza emergenziale per gli affitti, chiamato ERA. Il Congresso ha stanziato $46 miliardi per sostenere le famiglie che, per via delle perdite economiche dovute alla pandemia di COVID-19, sono impossibilitate a pagare gli affitti e rischiano lo sfratto. Il programma offre ai cittadini fino a 12 mesi di affitto e utenze arretrate, e un massimo di tre mesi di spese future. Ad oggi, però, sono stanziati solo poco più di $3 miliardi provenienti da questi fondi.

Il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) ha richiesto e prolungato una sospensione degli sfratti durante gran parte del 2020 e del 2021, la cui fine è però prevista per il 31 di questo mese. Per questo motivo, metà delle richieste totali presentate dai cittadini americani è arrivata nel mese di giugno, e si prospetta che le domande saranno abbondanti anche a luglio.

Il Congresso ha distribuito la somma di denaro tra i diversi Stati, erogandone alcune parti anche alle municipalità più grandi, come New York. I cittadini in grado di dimostrare il proprio bisogno economico possono richiedere gli aiuti, che devono essere utilizzati per pagare affitti e bollette tramite il sito del loro Stato o della loro città.

Lo stato di New York, a cui sono stati allocati $2.7 miliardi di dollari per questo programma, ha aperto le domande nel giugno di quest’anno, e ha iniziato fin da subito a ricevere migliaia di richieste da residenti che hanno perso il lavoro nell’ultimo anno e che non guadagnano abbastanza per pagare gli affitti. New York è lo stato del paese con la maggior quantità di persone che vivono in affitto, ed è quindi scontato che una grande percentuale della popolazione faccia domanda per questo tipo di programma.

Andrew Cuomo, governatore dello stato di New York – flickr

Ad oggi, però, in pochissimi hanno ricevuto i fondi che gli erano stati promessi: alla fine di giugno, New York era uno di soli due stati a livello nazionale a non aver ancora iniziato a distribuire il denaro alle famiglie. A detta delle autorità statali, $100.000 dollari circa sono stati spediti all’inizio di luglio, per testare il sistema di pagamento utilizzato dal programma, mentre le somme più grandi sarebbero state inviate a partire dalla settimana scorsa.

Questo lunedì, l’ufficio del governatore Cuomo ha annunciato un maggior impegno da parte dello stato nell’inviare i soldi alle famiglie bisognose, promettendo che tutti riceveranno ciò che gli è dovuto entro il 31 agosto, così da evitare gli sfratti. A partire da questo martedì, inoltre, il sistema utilizzato per fare richiesta verrà semplificato, sia per inquilini e padroni di casa che per i lavoratori statali che dovranno esaminare le domande con rapidità.

Nelle prossime settimane, quindi, lo stato di New York aiuterà non solo le 160.000 famiglie che hanno già fatto domanda per i fondi stanziati dal governo federale, ma anche gli altri residenti idonei che possono inviare le loro richieste al sito https://nysrenthelp.otda.ny.gov/en/.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021.

DELLO STESSO AUTORE

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: affittiAffitti a New YorkAndrew CuomoCDCCOVID-19Emergency Rental AssistanceERANew YorkNew York Citysfrattisfratti a New York
Previous Post

Continuano le restrizioni: la Casa Bianca non riapre i confini per i cittadini europei

Next Post

Giovanni Bocco: “L’Italia è un influencer, il futuro è dei giovani italici globalizzati”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

byEmma Pistarino
Gli USA come l’Africa: non c’è più latte in polvere

Gli USA come l’Africa: non c’è più latte in polvere

byEmma Pistarino

Latest News

Crisi del latte in polvere negli Usa: L’Ad di Abbot chiede scusa

Crisi del latte in polvere negli Usa: L’Ad di Abbot chiede scusa

byLa Voce di New York
Biden: Usa studiano quale vaccino usare contro il vaiolo delle scimmie

Biden: Usa studiano quale vaccino usare contro il vaiolo delle scimmie

byLa Voce di New York

New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

byGennaro Mansi
Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

byManuela Antonucci
Next Post
Giovanni Bocco: “L’Italia è un influencer, il futuro è dei giovani italici globalizzati”

Giovanni Bocco: "L'Italia è un influencer, il futuro è dei giovani italici globalizzati"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In