Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 20, 2020
in
Onu
October 20, 2020
0

Mario Paciolla, per l’autopsia in Colombia è suicidio, ma l’ONU resta prudente

A tre mesi dalla morte del cooperante italiano, "Semana" pubblica l'esito dell'autopsia. La causa del decesso sarebbe l'asfissia provocata dall'impiccagione

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Mario Paciolla, 1987-2020 (Illustrazione di Antonella Martino)

Time: 4 mins read

Sono ormai trascorsi più di 90 giorni dalla morte di Carmine Mario Paciolla, il 33enne di Napoli, volontario dell’ONU in Colombia. Dopo quasi un mese di silenzio, nel fine settimana, la rivista “Semana” ha pubblicato l’esito dell’autopsia effettuata dai medici colombiani. La perizia ha confermato il suicidio, “se il lavoro investigativo esclude altre circostanze relative alle modalità di morte”, è riportato sul documento.

Mario Paciolla (da Youtube)

Il corpo senza vita del volontario italiano è stato ritrovato la mattina del 15 luglio, sospeso al soffitto con un lenzuolo legato al collo, nel suo appartamento a San Vicente del Caguán, Bogotà. Il corpo presentava anche ferite da taglio ai polsi.

Fin da subito le autorità colombiane hanno seguito la pista del suicidio, mentre la procura di Roma ha aperto un’indagine per omicidio. Vari sono i sospetti che metterebbero in discussione l’ipotesi che Mario si sia tolto la vita.

Innanzitutto, alcuni membri della Missione di Verifica ONU hanno inquinato la scena del delitto, raccogliendo gli effetti personali del 33enne napoletano. In particolare è stato Christian Leonardo Thompson Garzón ha ritrovare per primo il corpo senza vita di Paciolla e avrebbe ordinato di ripulire l’abitazione, in ore decisive per le indagini. L’ONU, ha successivamente revocato l’immunità diplomatica a tutti coloro che avrebbero potuto collaborare con le indagini italiane e colombiane, e ne ha avviata un’altra interna all’organizzazione, ma l’ONU ha sempre mantenuto il silenzio. Un mese fa, La Voce di New York, ha chiesto durante il press briefing se ci sarebbe stato un richiamo di capi della Missione ONU a causa della cattiva gestione della situazione, ma il portavoce Stéphane Dujarric, non ha né smentito, né confermato l’ipotesi.

Non solo la giustizia italiana, ma anche la giornalista, e sua amica, Claudia Julieta Duque non ha mai creduto all’ipotesi del suicidio. Su “El Espectador” aveva scritto che la morte di Mario poteva forse essere collegata con la caduta dell’ex ministro della Difesa Guillermo Botero. Il 29 agosto 2019, Paciolla documentò il bombardamento del campo dei dissidenti in cui morirono otto bambini. Il rapporto doveva restare all’interno della Missione ONU, ma fu trasmesso successivamente al senatore Roy Barreras, su decisione di Raul Rosende, direttore dell’area di Verifica della Missione. Lo scandalo di quella vicenda portò nel novembre alle dimissioni dell’allora ministro della Difesa, Guillermo Botero. Da quel momento, scrive la Duque, Paciolla “si sentì in pericolo, tradito e arrabbiato con i suoi superiori”.

Il terrore di Mario è stato confermato anche da sua madre, Anna Motta, la quale ha descritto suo figlio come estremamente preoccupato nei giorni che hanno preceduto la sua morte. Anche l’ex fidanzata, Ilaria Izzo, ha raccontato alle autorità che Mario “nelle ultime telefonate piangeva, temeva di essere pedinato”. Prima di morire stava pianificando la fuga da San Vicente di Caguan, per trasferirsi prima a Bogotà, e poi raggiungere Napoli con un biglietto da Parigi, prenotato per il 20 luglio. Con lui sarebbe dovuta partire anche la ex fidanzata, ma lei non aveva nessuna intenzione di lasciare il paese. Per questo Mario era diventato “ossessivo”, litigarono e la sera prima di morire, dopo una crisi di pianto, le avrebbe confessato che lei era stata “la donna della sua vita”.

Giustizia per Mario Paciolla, la chiede anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris

Secondo quanto scritto dalla rivista colombiana, la perizia ha riportato che il lenzuolo “è stato avvolto quattro volte intorno al collo e terminava con uno nodo”. Inoltre, il corpo di Mario presenta sull’avambraccio destro “cinque tagli di lunghezza compresa tra 1,3 e 3,5 centimetri e profondi 3 millimetri”. L’avambraccio sinistro presenta “tre tagli meno di 2,7 centimetri e profondi 4 millimetri”. Le lesioni gli hanno provocato la ferita dei tendini e per il rapporto forense sono state autoinflitte. Secondo l’autopsia sono stati trovati “due coltelli, una pozza e due recipienti pieni di sangue”. Questi dettagli sarebbero importanti, poiché in Italia ci si interroga su come Mario abbia potuto fare un nodo così sofisticato in quelle condizioni. “Semana” ha affermato di aver consultato i medici legali, i quali hanno risposto che avvolgersi il lenzuolo intorno al collo in quel modo sarebbe stato “difficile, ma non impossibile”. Alcuni campioni del sangue sono stati inviati a un laboratorio per un esame del DNA, poiché in Italia, la grande quantità di sangue ritrovata nell’appartamento, ha fatto sorgere dubbi sulla compatibilità con le ferite riscontrate sugli arti.

La causa del decesso sarebbe un’asfissia “provocata dalla compressione dei vasi sanguigni del collo pendente durante il soffocamento”.

Nel referto vengono menzionati anche due computer (di cui uno trovato acceso), due telefoni cellulari e un hard disk. Questi elementi rivelerebbero i dettagli del lavoro svolto da Mario Paciolla, che ha sollevato sospetti sulla sua morte.

La Voce di New York ha chiesto al portavoce del Segretario Generale dell’ONU, Stéphane Dujarric, cosa pensasse l’ONU riguardo l’esito dell’autopsia, ma la sua risposta è stata molto vaga: “Non commento la direzione delle indagini” e ha aggiunto: “Comprendo l’interesse per questa grande tragedia. Noi stiamo continuando a collaborare sia con le autorità italiane, che con quelle colombiane”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: autopsia PaciollaBogotà PaciollaMario PaciollaMario Paciolla MorteMario Paciolla ONUMario Paciolla's deathmuerte Mario PaciollaNazioni Uniteomicidio Mario PaciollaOnuONU Colombiasuicidio Mario Paciolla
Previous Post

La Francia viola i trattati, “invade” l’Italia e “ruba” la punta del Monte Bianco

Next Post

Gli italo-americani di Staten Island e Brooklyn decidono chi andrà al Congresso

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli italo-americani di Staten Island e Brooklyn decidono chi andrà al Congresso

Gli italo-americani di Staten Island e Brooklyn decidono chi andrà al Congresso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?