President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Expat
August 28, 2020
in
Expat
August 28, 2020
0

Anna Grassellino riceve dagli USA i fondi per il computer più potente del mondo

La scienziata orginaria di Marsala e laureata a Pisa, guida il Superconducting Quantum Materials and Systems Center (SQMS) del Fermilab di Chicago

Rocco SessabyRocco Sessa
Anna Grassellino riceve dagli USA i fondi per il computer più potente del mondo

Anna Grassellino (Foto Fermilab)

Time: 2 mins read

Si chiama Anna Grassellino, ha 39 anni ed è originaria di Marsala. Sarà lei a alla guida del centro di ricerca, che avrà il compito di sviluppare un computer quantistico d’avanguardia con prestazioni mai raggiunte finora basato su tecnologie superconduttive.

Anna Grassellino
Anna Grassellino

Grassellino è un ingegnere elettronico, laureata all’Università di Pisa nel 2005 ed oggi alla guida del Superconducting Quantum Materials and Systems Center (SQMS) del Fermilab (Fermi National Accelerator Laboratory) di Chicago. Il centro di ricerca ha ricevuto dal Department of Energy degli Stati Uniti (DOE) l’incarico per la costruzione del più potente computer quantico mai concepito che stravolgerà le capacità di elaborazione finora conquistate. La scienziata italiana lo farà avvalendosi di una sua scoperta per la quale è stata premiata dal presidente Obama nel 2017.

Il centro di ricerca di Chicago svilupperà anche nuovi sensori quantistici, che potrebbero portare alla scoperta della natura della materia oscura e di altre particelle subatomiche sfuggenti. Il finanziamento DOE totale pianificato per il centro è di 115 milioni di dollari in cinque anni, con 15 milioni di dollari nell’anno fiscale 2020 e finanziamenti outyear subordinati agli stanziamenti del Congresso. SQMS riceverà inoltre ulteriori 8 milioni di dollari in contributi corrispondenti dai partner del centro. Il Centro SQMS fa parte di un programma federale da 625 milioni di dollari per facilitare e promuovere l’innovazione quantistica negli Stati Uniti.

“A meno che non affrontiamo e superiamo il problema della decoerenza del sistema quantistico, non saremo in grado di costruire computer quantistici che risolvano nuovi problemi complessi e importanti. Lo stesso vale per i sensori quantistici con la gamma di sensibilità necessaria per affrontare questioni di vecchia data in molti campi della scienza – ha spiegato Anna Grassellino, Direttore del Centro SQMS, del Fermilab – Il superamento di questo limite cruciale ci consentirebbe di avere un grande impatto nelle scienze della vita, nella biologia, nella medicina e nella sicurezza nazionale e consentirebbe misurazioni di incomparabile precisione e sensibilità nella scienza di base”.

Share on FacebookShare on Twitter
Rocco Sessa

Rocco Sessa

Napoletano, giornalista, laureato in lettere ed esperto di comunicazione politica istituzionale

DELLO STESSO AUTORE

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

byRocco Sessa
Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

byRocco Sessa

A PROPOSITO DI...

Tags: Anna GrassellinoChicagocomputerFermilabfisica quantisticafondi per la ricercamatematicaquantisticaricerca
Previous Post

Trump l’illusionista fa entrare l’elefante in gabbia per poter restare alla Casa Bianca

Next Post

Cos’è l’amore? Cos’è la lussuria? Che differenza c’è tra odio, rancore, risentimento?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

byRocco Sessa
Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

byRocco Sessa

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Cos’è l’amore? Cos’è la lussuria? Che differenza c’è tra odio, rancore, risentimento?

Cos’è l’amore? Cos’è la lussuria? Che differenza c’è tra odio, rancore, risentimento?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In