President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
August 25, 2021
in
Musica
August 25, 2021
0

Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

Mantenendo sempre un'impronta jazz, il cofondatore della band britannica è stato un’eccezione rispetto all'immagine trasgressiva e provocatoria del gruppo

Rocco SessabyRocco Sessa
Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

Charlie Watts

Time: 2 mins read

Solitario, educato, elegante. Charlie Watts, leggendario batterista e cofondatore dei Rolling Stones, se ne è andato a 80 anni in un ospedale di Londra dove era ricoverato per i postumi di un intervento. Il suo stile secco e minimale ha accompagnato canzoni straordinarie dei Rolling Stones, come Love is strong, Sympathy For The Devil, Satisfaction, Paint It Black.

Watts si era unito agli Stones (Mick Jagger, Keith Richards e Brian Jones) nel 1963 mantenendo sempre un tocco personale legato alla sua formazione jazz. «I Rolling Stones sono stati così intelligenti da arruolare un jazzista che avrebbe sempre messo il roll davanti al rock… Con uno spirito asciutto e poco gusto per le luci della ribalta, è stato testimone degli anni più selvaggi della storia del rock ed è emerso un eroe, un poeta guerriero. – aveva scritto Mike Edison in “Sympathy for the Drummer”».

Watts era cresciuto a Kingsbury, in una famiglia che aveva supportato le sue inclinazioni regalandogli una batteria all’età di 13 anni. Era un “working class musician“, amava il jazz e il rhythm & blues, ma sulla sua strada incrociò una delle rock band più longeve e trasgressive del pianeta finendo, nel 2016, nella lista dei migliori batteristi di tutti i tempi secondo la rivista Rolling Stone.

I Rolling Stones

Il suo aplomb pacato e non incline agli eccessi ha costituito un’eccezione rispetto all’immagine trasgressiva e provocatoria che i Rolling Stones hanno sempre avuto. Nonostante questo, Watts è rimasto per 60 anni il collante degli Stones, tanto sul palco quanto fuori, bravo a mantenere l’equilibrio tra le due primedonne Jagger e Richards. Proprio a causa dei suoi problemi di salute Watts aveva dovuto rinunciare alle 13 date del tour negli Stati Uniti ed era stato sostituito da a Steve Jordan, da anni stretto collaboratore di Keith Richards. “Per una volta sono andato fuori tempo” aveva spiegato dopo aver annunciato, consigliato dai medici, il ritiro dal tour americano.

Il mondo della musica è in lutto e tanti colleghi hanno voluto tributare un ricordo commosso a Watts nel giorno della sua scomparsa, a partire dall’ ex batterista dei Beatles, Ringo Starr che ha twittato “God bless Charlie Watts we’re going to miss you man” allegando una foto che lo ritrae con Watts. Emozionato anche il messaggio di Paul McCartney “Charlie era il rock, una roccia, oltre a essere un batterista fantastico. Sono molto triste”. Mentre Eric Clapton scrive, “Buonanotte, dolce Principe”.  “Per me Charlie è il miglior batterista del mondo – ha dichiarato Keith Richards – Perché esiste una differenza tra chi rulla sempre sulla pista di decollo e chi veramente vola. Ringrazio Dio per essere stato il suo chitarrista”.

I Rolling Stones continueranno a suonare come degli highlander sorretti dal proprio mito immortale, ma dovranno fare a meno, per sempre, di Charlie Watts e del suo ritmo unico ed inconfondibile, forse il vero cuore pulsante dei Rolling Stones.

Share on FacebookShare on Twitter
Rocco Sessa

Rocco Sessa

Napoletano, giornalista, laureato in lettere ed esperto di comunicazione politica istituzionale

DELLO STESSO AUTORE

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

byRocco Sessa
Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

byRocco Sessa

A PROPOSITO DI...

Tags: Charlie Wattsjazzmusicarock and rollRolling Stones
Previous Post

Riaprono le scuole a New York: vaccini obbligatori per gli operatori scolastici

Next Post

Indagini origini Covid-19: si attende la verità tra accuse americane e vittimismo cinese

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

byRocco Sessa
Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

byRocco Sessa

Latest News

Trovato morto con la gola tagliata ex sindaco del Lodigiano

Trovato morto con la gola tagliata ex sindaco del Lodigiano

byAnsa
Dal G7 $5 miliardi per la sicurezza alimentare: più della metà arriverà dagli Usa

Dal G7 $5 miliardi per la sicurezza alimentare: più della metà arriverà dagli Usa

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Indagini origini Covid-19: si attende la verità tra accuse americane e vittimismo cinese

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In