Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 10, 2020
in
Nuovo Mondo
July 10, 2020
0

Estate 2020: come gli italiani dagli Stati Uniti potranno viaggiare in Italia

Autodichiarazione che giustifica lo spostamento dall’estero e isolamento fiduciario di 14 giorni tra gli obblighi dei cittadini italiani che vogliono viaggiare in Italia

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Estate 2020: come gli italiani dagli Stati Uniti potranno viaggiare in Italia

Restrizioni ai Viaggi - Foto di Geralt

Time: 3 mins read

Il 30 giugno 2020 il Ministero della Salute ha sottoscritto l’ordinanza che regolamenta fino al 14 luglio le restrizioni all’ingresso in Italia per chi proviene dall’estero. L’ordinanza si basa sulla raccomandazione europea relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione (a questo link è possibile visionare il documento sottoscritto il 30 giugno 2020). Ogni due settimane il Consiglio dell’Unione europea riesaminerà la raccomandazione, ed eventualmente aggiornerà l’elenco dei paesi.

Dal 1 luglio i confini sono aperti soltanto a 15 Paesi Extra-UE: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia, Uruguay e Cina.

Gli Stati Uniti non sono dunque inclusi nella lista.

Sul sito ufficiale del Consolato Generale Italiano di New York sono riportate tutte le informazioni necessarie per viaggiare in Italia. A causa dello stress dato dalla pandemia il Consolato Generale Italiano di New York sta lavorando in condizioni difficili.

Dunque di seguito, al fine di collaborare, si riportano le principali informazioni, in caso di partenza, nella consapevolezza dei disagi che si potrebbero incontrare lungo il viaggio.

Essere cittadino italiano da’ certamente delle preferenze d’accesso. I cittadini sprovvisti di passaporto italiano, invece, dovranno rivolgersi al dipartimento di Stato Americano che indicherà le diverse procedure da seguire.

Un’importante raccomandazione è quella di viaggiare con voli diretti, se possibile, per evitare impedimenti nella prosecuzione del viaggio, qualora si dovesse effettuare uno stop in un territorio diverso da quello italiano.

Inoltre si segnala che il traffico aereo da/per l’area Schengen sta subendo significative variazioni, per questo è raccomandabile consultare sempre la propria compagnia aerea in merito allo stato del proprio volo e all’effettiva possibilità di imbarco.

Indispensabile per entrare in Italia è la compilazione dell’Autodichiarazione di giustifica di spostamento dall’estero.

L’autocertificazione, compilata in ogni suo dettaglio, dovrà poi essere consegnata al vettore di trasporto.

Saranno richiesti i dati personali (nome, cognome, data di nascita, cittadinanza, residenza); dopo di che si dichiarerà sotto la propria responsabilità di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 vigenti in Italia, di non essere sottoposto alla misura della quarantena e di non risultare positivo al coronavirus.

Bisognerà indicare inoltre la località estera da cui si sta entrando in Italia, e specificare il mezzo di trasporto con cui si rientra (aereo, treno…).

Una volta arrivati in Italia, sarà obbligatorio svolgere il periodo di 14 giorni di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario nell’abitazione in cui si soggiornerà; obbligatorio riportare anche l’indirizzo.

Sarà richiesto anche di indicare il mezzo privato o proprio con cui si raggiungerà l’abitazione precedentemente specificata (per esempio nel tragitto aeroporto-abitazione), così come verranno richiesti i recapiti telefonici per ricevere le comunicazioni durante il periodo di isolamento fiduciario.

L’obbligo di isolamento fiduciario è escluso solo per alcune categorie di persone esplicitamente riportate nell’Autodichiarazione di giustifica di spostamento al punto 5).

A questo link è possibile trovare il modello di Autodichiarazione richiesto per entrare sul territorio italiano dall’estero.

Molto utile ed importante è consultare, la pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dove sono spiegate dettagliatamente tutte le informazioni utili sulle modalità e procedure da seguire per chi si trova all’estero e volesse entrare in Italia.

Sono da tenersi in considerazione anche le difficoltà per rientrare negli Stati Uniti, qualora si decidesse di partire per l’Italia. L’ingresso negli USA è vietato a chi nei 14 giorni precedenti l’ingresso negli Stati Uniti, ha transitato in uno dei Paesi dell’Area Schengen, inclusa l’Italia, e in Cina e Iran. Successivamente, l’ordinanza è stata estesa anche ai viaggiatori provenienti da Regno Unito e Irlanda.

Sono previste alcune eccezioni al divieto di ingresso negli USA: cittadini statunitensi e residenti permanenti o ricongiungimento con figli americani minori e/o coniuge americano.

Tutte queste informazioni sono disponibili in modo dettagliato sul sito viaggiaresicuri.it.

Le disposizioni potrebbero cambiare in ogni momento, per questo è importante consultare sempre le pagine ufficiali.

Comunque il consiglio è quello di partire solo se strettamente necessario.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: autocertificazioneCovid19estate 2020viaggiare in Italia
Previous Post

25° anniversario di Srebrenica: per non dimenticare la strage nel cuore dell’Europa

Next Post

L’opinione degli italiani sugli USA, il BLM, Trump e la pandemia. Ma poi se la Cina…

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Contro l’arbitrio e i nuovi fascismi, armiamoci di idee, il “sale della terra”

L'opinione degli italiani sugli USA, il BLM, Trump e la pandemia. Ma poi se la Cina...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?