Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
April 10, 2020
in
Scienza e Salute
April 10, 2020
0

Salute mentale e coronavirus: gli psicologi a sostegno di pazienti e familiari

Iniziative e consigli per chi vive il disagio del contagio da covid-19, dal paziente al medico, al familiare: parla lo spicologo Fabrizio Pace

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Salute mentale e coronavirus: gli psicologi a sostegno di pazienti e familiari

Coronavirus (TPHeinz/Pixbay)

Time: 7 mins read

Psicologi: “ci troviamo nel pieno della crisi che il Covid-19 ha creato nei pazienti”

Cosa può accadere alle famiglie con pazienti contagiati?

“Il rischio è quello di trovarsi davanti a familiari di chi è affetto da COVID-19 con danno da disturbo post-traumatico da stress. È esattamente ciò che percepisco attraverso l’incessante lavoro che in questo momento mi trovo ad affrontare all’interno dell’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato per conto dell’Associazione Vitas che da anni si occupa delle realtà più fragili legate al fine vita, sia in ospedale che a domicilio.”

E ai malati?

“Attualmente la procedura che si attua nelle persone che risultano positive al Coronavirus prevede che vengano portati in ospedale senza lasciare il tempo e lo spazio sia ai familiari presenti nella stessa abitazione, che a quelli che dimorano in altre case. All’interno dei reparti adibiti per l’emergenza attuale, i malati non possono più vedere ne sentire i loro familiari. in pochissime circostanze provengono delle informazioni dal personale sanitario che mette addirittura a disposizione i propri telefoni per mandare notizie alla famiglia, in alcuni casi attraverso videochiamate. Intere famiglie attendono per ore che si trasformano in giorni, soprattutto nelle situazioni in cui viene comunicato che il congiunto sta molto male. I familiari attendono la notizia con una tale ansia, frustrazione e terrore che difficilmente riescono a gestire: ecco perchè interveniamo noi Psicologi, con l’adeguato e necessario supporto, attraverso mezzi di comunicazione come Skype o videochiamate di WhatsApp”.

fabrizio pace
fabrizio pace

Gli psicoterapeuti come riescono ad aiutare?

“Personalmente, come terapeuta, scelgo di effettuare la videochiamata all’aperto, per cercare di restituire serenità e normalità alle persone con cui sto dialogando al telefono. In questo momento di emergenza fornisco anche reperibilità il sabato e la domenica proprio per quei malati internati nei reparti, ai familiari, nonché al personale sanitario che mai come ora sta affrontando un’enorme sacrificio. A ciò si aggiunge il grande limite della presenza di pochi presidi DPI, in particolare per quanto riguarda le mascherine FPP2 e FPP3. L’utilizzo di questi presidi ci tutela non solo dal punto di vista fisico ma anche psicologico in quanto al solo pensiero di visitare un qualunque paziente che, ad oggi, potrebbe essere un potenziale Covid-19, ci mette in allarme”.

Cosa succederà dopo?

“Purtroppo a breve la ricaduta sociale di tutto ciò sarà inevitabile e di elevata importanza. di ciò lo Stato si è reso conto in quanto tra le rapide assunzioni che si stanno svolgendo, oltre a Medici e Infermieri, troviamo anche Psicologi. L’intera popolazione è duramente colpita, la reclusione in casa ha delle ripercussioni importanti, soprattutto di chi che perde il congiunto e non ha la possibilità nè di vederlo ne di salutarlo nella camera mortuaria. Ad oggi la salma dei deceduti viene inserita nel feretro e immediatamente chiusa. L’ultimo saluto al proprio parente è importante. il rito funebre, con la sua fondamentale valenza psicologica”.

Come deve collocarsi la vostra figura professionale?​

“In questo momento i professionisti della salute mentale dovrebbero essere impiegati per supportare le equipe di sanitari impegnate in questo momento.Ci si deve fare  carico, pur non avendone gli strumenti professionali dell’angoscia di morte che gli affetti manifestano. alla cittadinanza che in solitudine sta attraversando un momento del tutto inaccettabile per l’essere umano;
a tutti quei ricoverati e alle loro famiglie con cui non riescono ad avere più contatti. E’ scientificamente provato che la vicinanza di un congiunto possa elevare i benefici di guarigione e gli effetti farmacologici di cui i pazienti stanno beneficiando”.

corona

Riflessioni

Un importante appello indirizzato alle istituzioni che firmano i decreti è quello di provare a mettersi nei panni dei familiari. Lo scopo è quello di  comprendere questo aspetto e mettere in condizione i familiari delle vittime del COVID-19 di poter dare loro l’ultimo saluto.
Un ultima riflessione ma non meno importante vuole essere in misura di utlità professionale.
In questo momento i professionisti della salute mentale dovrebbero essere impiegati:
• per supportare le equipe di sanitari impegnate in questo momento con particolare attenzione sia a quelli in prima linea sia a tutti quei sanitari di ordine e grado che  si preoccupano di chiamare tutti i sanitari in quarantena
• alla cittadinanza che in solitudine sta attraversando un momento del tutto inaccettabile per l’essere umano;
• a tutti i contagiati e alle loro famiglie con cui non riescono ad avere più contatti. E scientificamente provato che la vicinanza di un congiunto desiderato possa elevare i benefici di guarigione e gli effetti farmacologici di cui ogni paziente ricoverato sta beneficiando.

Ad oggi si rivela che il grande bisogno possa realmente essere quello di avvalersi degli specialisti della comunicazione per evitare di generare continuo panico di massa.
“Da Psicoterapeuta comunico un altro aspetto fin ora non preso in considerazione. Tra i milioni di italiani ve ne sono molti affetti da patologie psichiatriche più o meno gravi che pertanto a seguito di queste errate comunicazioni entrano in panico e difficilmente la comunità di terapeuti riesce a gestirli a distanza in questo momento così delicato.
Purtroppo abbiamo pochi Medici, Psicologi e Infermieri. Stimo pagando lo scotto di una sempre più stringente politica di “elite” verso le classi mediche che non hanno mai permesso di rendere pubblico l’accesso alle facoltà sanitarie per quanto riguarda Medici, Psicologi ed Infermieri, mentre per gli Psicologi, ancora oggi non sono sufficientemente integrati nel sistema Sanitario Nazionale come le altre professioni, ritenendoli, erroneamente, superflui. I cittadini che decidono di avvalersi di un professionista della salute mentale, affrontano un percorso privato per potersi far supportare da questo mondo professionale con carichi economici individuali”.

ront-view-sick-man-presenting-coronavirus-symptoms_23-2148445139

Come affrontare la paura del covid-19

Perché non bisogna avere paura? Perchè la paura mette in difesa il sistema neurovegetativo autonomo e pertanto si attivano i meccanismi di difesa, attacco e fuga che si mettono in atto per difenderci. Già ma da cosa? Non di certo possiamo attraverso questi meccanismi combattere un nemico invisibile. In questo modo produciamo pertanto sostanze come il cortisolo, l’adrenalina e noradrenalina.Tutte sostanze che portano in grande stress il sistema immunitario.
Dobbiamo cercare, per quanto possibile di recuperare serenità e tranquillità di cui il nostro organismo necessita, “normalizzando” quanto più possibile questa, a dir poco surreale, situazione.
Musica, tecniche di rilassamento, riscoprire un vecchio libro che ci ha restituito momenti di benessere, occuparci di tutte quelle cose che non ci siamo mai dati il giusto tempo di affrontare, sono strumenti atti ad andare nella giusta direzione.
Cerchiamo di ritrovare il nostro fulcro attraverso il sistema cerebrale detto Parasimpatico. Producendo neurotrasmettitori come la serotonina, le endorfine, la cedilcolina ci trasmettono benessere in quanto sono quelle sostanze che fanno vedere il bicchiere mezzo pieno.
Decidiamo noi, due soli momenti della giornata, in cui recepire le informazioni sul Coronavirus . Facciamolo solo attraverso canali e fonti ufficiali nonché autorevoli. Più ci allarmiamo e più la così detta ansia anticipatoria comincerà ad avere il sopravvento su di noi.

Strumenti di sostegno psicologico per gli expat durante ilcovid-19

In questi giorni giungono agli psicologi di Transiti richieste da ogni parte del mondo. Alcuni connazionali partiti per un’esperienza sono disorientati dall’isolamento in un luogo lontano dalla loro casa in cui vigono regole di gestione della quarantena e sistemi sanitari differenti, altri hanno perso il lavoro, c’è chi è preoccupato per familiari in Italia che si sono ammalati: si trovano in un limbo in cui è difficile pensare, sperimentano angoscia e sintomi depressivi.

Transiti è partner di una sperimentazione all’interno del progetto di telemedicina dell’Asl Roma 6 che ha preso il via a inizio ottobre per la validazione scientifica di un modello di psicoterapia breve online, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo e l’Università degli Studi di Torino. Lo studio permette di validare un modello di intervento efficace, tempestivo e capillare nel contrasto di ansia e depressione in sedici sedute online secondo un modello sviluppato manualizzato dal Anna Freud Institute e adottato dal sistema sanitario pubblico Britannico. Anna Pisterzi, Ceo di Transiti, è Docente di Psicologia e nuove Tecnologie all’interno del corso di Laurea Magistrale di Psicologia clinica e di Comunità dell’Università degli studi di Torino. Oltre alle tematiche di psicoterapia online e espatrio si occupa delle componenti psicologiche legate allo Smart working alla Didattica digitale e agli aspetti delle nuove traumaticità da reati in rete.

Per questo Transiti, ha scelto di compiere un atto di solidarietà sociale offrendo tre colloqui gratuiti con i suoi psicologi e psicoterapeuti per tutti gli italiani all’estero che hanno bisogno di un supporto. Per attivarli sarà necessario registrarsi sul sito www.transiti.net e utilizzare il codice convezione specifico IOSTOCONTE che permette di iscriversi alla sezione riservata.

front-view-coronavirus-infection-with-copy-space_23-2148473748

Tutti gli incontri online effettuati durante la terapia avvengono nella D-stanza, una stanza virtuale creata appositamente da Transiti per gestire le consulenze psicologiche in luoghi e fusi orari diversi. La D-stanza è un ambiente sicuro e accogliente, dove ci si può relazionare via Voip con il terapeuta ed è protetta da una tecnologia avanzata con crittografia end-to-end, che garantisce totale sicurezza e rispetto della privacy. Non è richiesto alcuno scambio di informazioni personali tra paziente e terapeuta, gli incontri non vengono registrati né i dati di accesso venduti a terzi. I soli dati utilizzati, resi anonimi, verranno usati esclusivamente a fini di ricerca scientifica.

“Le caratteristiche fondamentali del servizio: ricerca scientifica sull’efficacia della psicoterapia online e sulle tematiche d’espatrio; psicoterapia in lingua madre; il luogo sicuro e dedicato (la D-stanza) costruito apposta e SOLO per svolgere colloqui psicologici; la formazione sul nuovo paradigma della psicologia online e la supervisione costante del gruppo di lavoro, risultano in questa situazione emergenziale determinanti nel poter accogliere con efficacia e professionalità il dolore psichico. Lo psicologo online non si improvvisa: il colloquio psicologico online è un nuovo paradigma in cui è fondamentale un a formazione multidisciplinare per saper leggere le dinamiche che si strutturano, è un grossolano errore pensarlo come mera trasposizione del colloquio vis a vis. Gli psicologi che lavorano con noi si sono formati intensivamente per sei mesi prima di iniziare a lavorare online e continuano in un processo di formazione permanente. È inoltre fondamentale proteggere il setting adottando una tecnologia adeguata strutturata appositamente per un colloquio terapeutico. Per questo è nata la D-stanza” dichiara Anna Pisterzi, CEO di Transiti.

coronavirus

Il gruppo di terapeuti di Transiti è formato da quindici psicologi e psicoterapeuti selezionati (tutti professionisti laureati e iscritti all’Ordine), con una formazione specifica e approfondita alle dinamiche di espatrio, alle problematiche di chi vive all’estero e all’approccio digitale della psicologia. Attualmente Transiti si avvale anche di un comitato tecnico scientifico multidisciplinare formato da studiosi quali il direttore del dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino Alessandro Zennaro e il prof. Salvatore Gullo dell’Università di Palermo – entrambi esperti nella ricerca sull’efficacia della psicoterapia – la prof.ssa Roberta Ricucci, sociologa delle migrazioni, e la prof.ssa Francesca Prandstraller che insegna risorse umane internazionali in Bocconi.

Transiti si rivolge a studenti, aziende, enti pubblici e privati, a chi lavora nel terzo settore cercando di tutelare la salute emotiva e mettere l’espatriato in condizioni di vivere al meglio un’esperienza stimolante e impegnativa.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: corona virusCoronavirus a New YorkCoronavirus in ItaliaCOVID-19Italiapiscologia
Previous Post

Coronavirus e aiuti europei per l’Italia: un accordo, un Conte e una pistola che spara

Next Post

Il Covid-19 ci parla un linguaggio universale? Mani, la parola simbolo del coronavirus

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Covid-19 ci parla un linguaggio universale? Mani, la parola simbolo del coronavirus

Il Covid-19 ci parla un linguaggio universale? Mani, la parola simbolo del coronavirus

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?