Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 8, 2017
in
Nuovo Mondo
March 8, 2017
0

Cercando le origini della Festa della Donna, da Prato a New York

In Italia la festa è legata a una leggenda, ma la verità porta alla Triangle Shirtwaist Factory

Massimiliano VintalorobyMassimiliano Vintaloro
La festa della donna è legata ai fatti della Triangle ShirtWaist Factory

Un'immagine della folla che osserva l'incendio alla Triangle Shirtwaist Factory, nel marzo 1911

Time: 4 mins read

Quando nasci in una città come Prato, in Toscana, non puoi fare a meno di parlare o sentir parlare di fabbriche. E’ una cosa che fa parte del nostro DNA, della nostra quotidianità. Ed io sono trent’anni che sento odore di fabbrica, dato che sono un operaio tessile.

E forse è questo il motivo più forte che quel marzo del 2009 mi spinse a fare una ricerca su quella notizia che puntualmente, in corrispondenza dell’8 marzo, Festa della Donna, compare su siti web e giornali italiani. Mi riferisco a quella leggenda, purtroppo ancora molto diffusa in Italia, che parla di una certa fabbrica di New York, chiamata Cotton, che nel lontano 1908 sarebbe stata volutamente incendiata dal padrone, un certo Mr. Johnson, il quale avrebbe appiccato il fuoco dopo avervi chiuso dentro le sue operaie, per punirle in seguito ad uno sciopero che queste avrebbero organizzato alcuni giorni prima. Le poverette, sempre secondo questa leggenda, sarebbero tutte morte bruciate nell’incendio. Da questo episodio sarebbe nata la Festa della Donna, termine tutto made in Italy, con il quale viene ricordata quella che in tutto il resto del mondo è conosciuta invece come Giornata Internazionale delle Donne.

Ma tornando alla famigerata fabbrica Cotton e a Mr. Johnson, siccome sui siti italiani non si trovavano altre informazioni approfondite, come foto, articoli di vecchi giornali o altro, decisi di andare a cercare materiale sui siti americani, dato che la vicenda era accaduta a New York. Tuttavia, dopo molti giorni di lavoro, non riuscii a trovare niente, arrivando alla fine a comprendere con assoluta certezza che quello della Cotton e di Mr. Johnson erano in realtà un falso storico che purtroppo ancora permane nella memoria di molti italiani. Insomma, tutto il lavoro di ricerca che avevo svolto nei giorni precedenti sembrava perdersi nel vuoto.

La festa della donna è legata ai fatti della Triangle ShirtWaist Factory
I pompieri cercarono di spegnere l’incendio alla Triangle Shirtwaist Factory, nel marzo 1911, ma fecero fatica ad arrivare in zona

Fino al momento in cui comparve, sullo schermo del mio computer, un nome che non avevo mai sentito: Triangle Shirtwaist Company. Questa fabbrica, realmente esistita, era difatti stata teatro di una vicenda nel 1911, per l’esattezza il 25 marzo, in cui un incendio, scoppiato all’ottavo piano di un palazzo, uccise 146 operai, quasi tutte donne. A quel punto la mia ricerca prese una direzione ben precisa che nel tempo mi fece entrare in contatto con persone come Jane Fazio-Villeda, discendente di Giuseppe Zito, eroe del Triangle Fire, Michael Hirsch, un importante ricercatore storico per quanto riguarda questa vicenda, Serphin Maltese, ex-senatore di New York e discendente di tre vittime del Triangle Fire.

Nel 2012, per colmare la lacuna nel nostro paese nei confronti della storia della Triangle, ho creato il Triangle Fire Project Italia, il primo e unico portale esistente in Italia interamente dedicato a questa vicenda. L’anno precedente, essendo fondatore, regista e attore dell’associazione Teatro delle Muse, avevo già portato in scena un progetto-spettacolo su questa vicenda, intitolato La fabbrica maledetta, creato in collaborazione con il gruppo di danza dell’associazione Totemaju diretto dalla coreografa e regista Ester D’Argenio. In seguito, quel progetto è diventato uno spettacolo vero e proprio, il testo è stato riadattato per soli due attori e si è ampliato col nuovo materiale che stavo reperendo grazie ai miei contatti oltreoceano. Anche il titolo non è più lo stesso; si è trasformato in Fire. Lo spettacolo, in cui interpreto Giuseppe Zito, vede al mio fianco la bravissima attrice, nonché grande amica, Sara Guasti, che interpreta Vincenza Pinello, una delle operaie. E’ un lavoro a quattro mani, perché Sara mi aiuta anche nella regia inserendo sempre idee personali molto creative.

La festa della donna è legata ai fatti della Triangle ShirtWaist Factory
Morirono 143 operai, quasi tutte donne, nell’incendio alla Triangle Shirtwaist Factory
La festa della donna è legata ai fatti della Triangle ShirtWaist Factory
Una scena dello spettacolo “Fire”

Il 2015 iniziò con altre belle emozioni, perché aiutai una persona a far trovare i discendenti di Giuseppe Zito che abitano ancora a Serre e a metterli in contatto con Jane Fazio-Villeda, loro parente americana. Non sapevano niente della vicenda della Triangle, né tantomeno di avere un eroe tra i propri avi. Li ho incontrati durante l’estate del 2015, in agosto, quando mi sono recato a Serre per visitare la città dove era nato Zito e provare l’emozione di camminare sulle stesse strade che lui, più di cento anni fa, aveva percorso chissà quante volte, guardando la sua amata città che poi avrebbe dovuto abbandonare per sempre. Pochi mesi fa, mi è stata richiesta la biografia di Zito, per fare l’intitolazione di una strada in suo onore, che viene inaugurata l’8 marzo di quest’anno col nome di Vico Giuseppe Zito. Altra bella emozione.

Adesso sono molti i serresi con cui sono entrato in contatto e che stanno conoscendo e si stanno appassionando alla storia della Triangle e di Zito. Altro bel momento che ho vissuto a febbraio di quest’anno, è stato quello in cui ho incontrato dal vivo Mary Anne Trasciatti, attuale presidentessa del Remember The Triangle Fire Coalition, che, insieme al marito Fraser Ottanelli, è venuta a Firenze perché doveva tenere una conferenza. La serata trascorsa insieme a Fraser e Mary Anne è stata molto emozionante, perché abbiamo parlato e condiviso l’interesse per tutto quello che riguarda il Triangle Fire. Insomma, la mia lunga ricerca sembra che non sia stata vana, perché, a distanza di più di 100 anni, questa storia, finora rimasta nell’oblio in Italia, è tornata finalmente alla luce.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimiliano Vintaloro

Massimiliano Vintaloro

DELLO STESSO AUTORE

La festa della donna è legata ai fatti della Triangle ShirtWaist Factory

Cercando le origini della Festa della Donna, da Prato a New York

byMassimiliano Vintaloro

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Napoli-Real Madrid 1-3: passano i blancos ma vince la città

Next Post

Stregati dal Giappone: Dalila Colucci racconta un viaggio verso l’altrove

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Stregati dal Giappone: Dalila Colucci racconta un viaggio verso l’altrove

Stregati dal Giappone: Dalila Colucci racconta un viaggio verso l’altrove

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?