Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 11, 2015
in
Nuovo Mondo
October 11, 2015
0

Tempo di teatro a New York: un nuovo spazio per Italytime

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

Il sogno di aprire a New York uno spazio teatrale che guardi all’italia Vittorio Capotorto lo coltiva da tempo. Da quando, nella seconda metà degli anni ’90 arrivò dall’Italia con un bagaglio che conteneva una lunga esperienza come allievo di Eduardo De Filippo. Ora il sogno sta per realizzarsi. Lo spazio è quello dei seminterrati della chiesa Our Lady of Pompeii di Carmine Street, luogo legato a stretto filo con la storia dell’immigrazione italiana a New York. Il teatro, per il cui avviamento è stata avviata anche una campagna di crowdfunding, esiste già: ha un ampio palco, un ottima acustica, spazio per i camerini e potrò accomodare circa 250 persone. Si chiamerà Italytime Theater, dal nome della compagnia di Capotorto e il sipario si alzerà per la prima volta il 16 ottobre, per poi proseguire con un cartellone di circa sette spettacoli l’anno, oltre a musical per bambini e attività didattiche e ricreative.

“L’idea è quella di ridare un centro culturale alla comunità”, esordisce Vittorio Capotorto mentre mostra gli ampi locali del teatro che attualmente ospita un centro sociale per anziani (che potranno continuare ad utilizzare gli spazi durante il giorno).

VC

Vittorio Capotorto, direttore artistico di Italytime Theater

palco

Il palco del teatro nel seminterrato della chiesa Our Lady of Pompeii

Il teatro si rivolge specificamente ad un pubblico americano cui, negli obiettivi dei promotori, si vuole insegnare ad apprezzare la cultura italiana. Così gli spettacoli, pur essendo quasi completamente in inglese, avranno sempre una qualche connessione con l’Italia e la sua cultura. “Ho avuto modo di conoscere l’opera di Shakespeare, Ibsen o Čechov perché erano stati tradotti – spiega Capotorto, direttore artistico del teatro – altrimenti mi sarebbero stati inaccessibili. Così, credo che per far conoscere la cultura italiana sia necessario tradurla. Inoltre il pubblico italiano qui a New York è ristretto e noi non avevamo intenzione di fare una cosa di nicchia, ma di parlare a un pubblico ampio. Alcuni dei testi che proporremo, per esempio parte di quelli inclusi nello spettacolo con cui apriamo, sono stati tradotti da noi”.

E per Capotorto teatro e Italia sono da sempre stati un duetto vincente, tanto che proprio con l’idea di utilizzare la recitazione per perfezionare la lingua riuscì a farsi conoscere a New York: “Mandai il progetto alla Columbia University e mi chiamarono subito. Poi, con la stessa formula, insegnai in molte altre università e i miei corsi sono diventati un modello”.

Prima venne Teatromania, un gruppo fondato da Capotorto nel 1999. Poi la sua idea di teatro si allargò alle arti performative in generale, e così Teatromania si è trasformato in Italytime, il nome con cui ora Capotorto intraprende questa nuova avventura e che, dice, “parla di un tempo italiano, un tempo per la cultura italiana, in generale, senza confinarsi per forza al teatro”.

In questa nuova declinazione, il progetto originario si amplia ad altre attività culturali, entrano nuove forze nella gestione della non-profit, come Francesco Pagano, conosciuto studente ai tempi della Columbia University, oggi partner di Capotorto nell’avventura di Italytime.

La parola che ricorre di più nei discorsi del direttore artistico è “novità”. Nell’idea che anima Italytime c’è l’urgenza di far spazio al nuovo: “Privilegeremo cose che hanno un valore di novità, anche se sono dei classici. Tematiche nuove, oppure vecchie storie ma di qualità e presentate con un linguaggio nuovo. Come per esempio Aldo Nicolai, i cui testi fanno parte dello spettacolo Performances in Color con cui apriremo la stagione, che è molto poco conosciuto. O come un Amleto in salsa piccante, che faremo presto, in cui ci sono tutti i noti personaggi dell’Amleto, ma il testo è ambientato nella cucina del castello di Elsinore”.

Il tutto nel profondo rispetto dell’autorialità cui Capotorto tiene molto: “Quello che l’autore ha scritto è sacro”, dice specificando che starà poi a lui e alla compagnia scegliere testi che sappiano parlare a tutti. “L’idea è di fare un teatro per la gente”, precisa Capotorto. “Un teatro che sappia accogliere con un abbraccio questo pubblico che ha simpatia per l’Italia”, aggiunge Lisa Zaccaria, executive director di Italytime che spiega anche che alle performance seguiranno momenti di incontro e convivialità con rinfreschi a base di prodotti italiani.

“Non vogliamo essere populisti, ma se si fa un teatro che non arriva alla gente allora non si è fatto niente. Vogliamo fare le cose per bene ma vogliamo parlare a tutti, trattando tutti i generi e tutti i temi. Allo stesso tempo vogliamo parlare alla comunità italiana e a chi ama l’Italia,  per dare loro un luogo di incontro e aggregazione intorno alla cultura italiana, ma senza ghettizzarci. Niente mura, niente porte chiuse”.

chiesa

L’esterno della chiesa Our Lady of Pompeii, nel West Village

Il fatto di essere ospitati  in una chiesa, rassicurano gli organizzatori, non condizionerà la scelta dei temi, né limiterà la libertà espressiva: “Nei limiti, ovvio, delle decenza”, precisa Capotorto che conduce anche un programma su Telemater, l’emittente televisiva cattolica legata proprio alla chiesa del Village, dal titolo I Fioretti di Papa Francesco.

Il nuovo teatro, che ha ricevuto il supporto di Dacia Maraini e Roberto Saviano, darà spazio a danza, musica, recitazione, arti visive. E lo spettacolo che lo inaugura, Performances in Color, in scena il 16 e 17 ottobre e il 6 e il 7 novembre, è un collage di arti performative, dal teatro alla danza, con un’incursione nella pittura: sul palco ci sarà un pittore (uno diverso per ogni spettacolo) che, reagendo e lasciandosi ispirare da quanto avviene intorno a lui, comporrà un quadro che sarà poi venduto all’asta tra gli spettatori a fine spettacolo. “Così il pubblico potrà compare un quadro che è stato realizzato sotto i suoi occhi, un pezzo unico e irripetibile. E questa non è novità…”, conclude il direttore artistico.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesco PaganoItalytimeteatroteatro italianoVittorio Capotorto
Previous Post

Scarcerazioni presidenziali

Next Post

Amarcord siciliano…/ Quando i grillini stavano per entrare nel governo Crocetta…

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sull’Etna, nelle cantine di Franco Di Miceli, nasce il vino senza uva per gli arabi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?