Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
February 7, 2015
in
Nuovo Mondo
February 7, 2015
0

Visione italiana, pragmatismo americano: Cosimo Pizzulli, artista, designer e vignaiolo

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Cosimo Pizzulli con la famiglia, in Italia

Cosimo Pizzulli con la famiglia, in Italia

Time: 4 mins read

 

Bisogna arrivare alla terza generazione, neanche così lontano, per vedere realizzato in pieno il sogno americano. Quello di un pastore pugliese che arriva, come tanti, agli inizi del Novecento, analfabeta e povero, con l’iconografica valigia di cartone. Tre generazioni segnano il traguardo verso il successo, il riscatto di un rischio: aver attraversato l’oceano con un sogno grande.

Il sogno di Cosimo Pizzulli, americano di origine italiana, è tutto nel ricordo del nonno pugliese che faceva il vino alla vecchia maniera. Cosimo cresce a Brooklyn, a Green Point, con un padre ingegnere che lo porta in Italia a sei anni per motivi di lavoro. È lí che Cosimo, nel Sud d’Italia, da dove ha inizio la sua storia, si riconnette alle sue radici e alla sua identità. Scopre l’amore per l’arte, per la bellezza rinascimentale, per il gusto del bello.

Scultore, pittore, architetto e designer di interni, Cosimo Pizzulli è anche un vigneron che ha portato nella sua Santa Monica, dove oggi vive, uve italiane come il sangiovese.

Il suo successo lo ha costruito partendo dal suo diploma in arte  e dai suoi studi in architettura e design. Ad appena vent’anni ha la fortuna di lavorare a Milano con la celebre architetto Anna Castelli Ferrieri. Cosimo rimane affascinato dall’estetica italiana e ritorna in America con l’idea rinascimentale delle linee e delle forme.

Gli italiani come Versace, Benetton, Stefanel, lo vogliono come art director quando devono lanciare i loro store negli Stati Uniti perché Cosimo coniuga la conoscenza dell’arte italiana con la funzionalità moderna. Gli americani, che siano i proprietari di studi lussuosi di Rodeo Drive o di appartamenti residenziali di Manhattan, lo cercano per la sua italianità che riesce a trasmettere nel concetto di design.

Lui si sente un “uomo rinascimentale”, un amante dell’arte e del bello, un conduttore che porta il Vecchio Mondo nel Nuovo Mondo attraverso un concetto che é diventato il suo passaporto. Il suo stile? Naturale, semplice, che riprende lo studio delle materie e l’artigianalità. Il suo sogno: comprare una masseria in Puglia e vivere in Italia.

Cosimo PizzulliCosimo, la sua è una storia di successo di quella generazione di italo-americani che hanno riscattato un passato tumultuoso.

Senza mio nonno e mio padre non sarei qui. Devo molto a loro. Per avermi trasmesso l’amore per la cultura italiana. Sono cresciuto ascoltando l’opera, ho avuto la possibilità di vivere in Italia  a 6 anni e di potermi formare e lavorare in America con un background europeo e una forma mentis Americana.

Cosa ricorda di quando aveva sei anni e da NY è arrivato a Taranto?

All’inizio fu uno shock ma poi capii che era quella la terra da dove venivo.

Deve molto alla sua esperienza da giovane a Milano dove ha lavorato con Anna Castelli Ferrieri

Milano è una città dal forte respiro europeo con una grande tradizione nel design e nella moda. Ho imparato moltissimo vivendo lì tre anni e ho costruito anche la mia identità di persona e professionista.

Uno degli ambienti disegnati da Cosimo Pizzulli

Uno degli ambienti disegnati da Cosimo Pizzulli

Uno degli ambienti disegnati da Cosimo Pizzulli 2

Uno degli ambienti disegnati da Cosimo Pizzulli

Poi torna negli Stati Uniti e decide di andare in California, a Los Angeles.

Los Angeles perché non avendo nessuna radice storica, a differenza di New York, è uno spazio concettuale e fisico più aperto a mille interpretazioni, fusioni, espressioni.

Scultore e pittore ma oggi lei è a capo di uno studio di architettura che vanta numerosi e famosi clienti  e che si occupa  anche di interior design. Cosa vogliono gli americani quando pensano ad uno spazio da restaurare o costruire?

Amano la qualità e la cura dei dettagli, la ricerca dei materiali. Tutte caratteristiche che appartengono alla tradizione italiana e che qui in America è impossibile trovare.

Lei combina arte classica con vocazione alla modernità. È un po’ questa la sintesi della sua identità.

Certamente. Io sono italiano nella visione artistica ma anche americano nella mia visione pratica perché pragmatico ed essenziale. Gli americani vogliono la bellezza e la funzionalità inisieme.

Un ambasciatore dei due mondi?

Un veicolo, conduttore, un traghettatore dal vecchio al nuovo mondo e viceversa.

Con la passione per il vino…

Non poteva essere diversamente con un nonno che faceva vino in cantina. Lo faccio come lo faceva lui: naturale e senza solfiti. Oggi si dice biologico e biodinamico.

vinoLa sua è una storia americana da film. Ha passato il testimone del suo sogno americano ai suoi figli?

L’America è ancora oggi la terra delle grandi opportunità.Se lavori duro, riuscirai con successo. I miei figli amano l'Italia. Angelina studia a Parigi ed è interessata al mondo della moda. Domenico lavora nel mondo televisivo e della musica.

Lei viaggia spesso in Italia e lavora anche per italiani. Sogna anche lei un posto “under the Tuscany sun”?

Sogno una masseria pugliese da restaurare. Prima o poi la comprerò, prima che la Puglia diventi la nuova Toscana.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: architettoarchitetturaarredamento d'internidesign
Previous Post

Nazioni (veramente) Unite contro l’infibulazione

Next Post

Giornalismo malato nel Numero zero di Umberto Eco

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Agrigento, la Regione chiude il Consorzio universitario?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?