Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
January 26, 2022
in
People
January 26, 2022
0

Il Calandra Institute dà voce ai sopravvissuti italo-ebrei nella Giornata della Memoria

Con la collaborazione della storica italiana Patrizia Guarnieri e il suo team, raccolte le storie degli scampati al Nazismo e Fascismo

Lara DreuxbyLara Dreux
Approvata storica risoluzione di Israele sulla lotta alla negazione dell’Olocausto

Bambini sopravvissuti ad Auschwitz dietro un recinto di filo spinato (FOTOGRAFIA DEL FILM SOVIETICO della liberazione di Auschwitz. (Fonte: intervista ad Alexander Voronzow, Chronos-Films, The Liberazione di Auschwitz, 1986. Credit: Museo commemorativo dell'Olocausto degli Stati Uniti, per gentile concessione di Archivio statale bielorusso di film documentari e fotografia - @Flickr)

Time: 2 mins read

E’ un’indagine senza fine quella di scovare le informazioni e dare voce ai sopravvissuti italo-ebrei scappati dal Fascismo e dal Nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Proprio per questa mission, il John D. Calandra Institute di New York si è avvalso dell’aiuto della storica Patrizia Guarnieri e la sua squadra di ricercatori: uniti in occasione della Giornata della Memoria, giovedì 27 gennaio.

Completato il lavoro, Patrizia e la sua squadra hanno pubblicato online tutte le esperienze individuali ed universali su “Intellettuali in fuga dall’Italia fascista”. Il sito web fornisce una fonte storica dettagliata che permette ai sopravvissuti di resuscitare le loro storie troppo spesso dimenticate al giorno. Un catalogo storico continuamente aggiornato perché possa riflettere un’immagine che comunichi l’enormità dell’accaduto e che, poco a poco, possa ricostruire una narrativa ricca di testimonianze e informazioni.

L’auto-descrizione del contenuto del sito web è la seguente: “Le storie dimenticate che emergono trattano anche di ingegno e talento, impegno e determinazione, e riconoscono il valore delle contribuzioni degli esponenti esteri della cultura Italiana”.

L’Università di Firenze inaugurò il progetto degli “Intellettuali in fuga dall’ Italia fascista” in occasione del 80esimo anniversario delle “leggi razziali”. Il progetto ha ricevuto appoggi finanziari dalla Regione Toscana (Bando Memoria 2018) ed usufruisce di patronati di istituzioni ed organizzazioni estere, così assistendo con l’accesso a fonti e materiali conducenti ad un’ampia ricerca. Queste generose organizzazioni includono l’Istituzione Calandra John D., CUNY, gli Archivi Centrali per la Storia degli Ebrei di Gerusalemme, la New York Public Library ed il  Consolato per l’Accademia a Rischio di Londra. Questi ultimi hanno abilitato l’accesso pubblico ai documenti del Comitato di Emergenza in Sostegno degli Accademici Profughi (ECADFS) e della Società per la Protezione della Scienza e dell’Apprendimento (SPSL).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Dreux

Lara Dreux

Born in Rome, Italy, with parents from Israel, France and the United Kingdom, Lara Dreux was raised in a polyglot environment. An honors graduate in journalism and English at New York University, Lara has written for Modern Luxury and HoneySuckle Magazine. Passionate in Russian literature, fluent in four languages and ever-hungry for international news, she primarily focuses on women’s rights, the denouncement of fascism and art appreciation

DELLO STESSO AUTORE

Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

Lina Bolzoni sull’universalità della lettura: dallo studiolo di Urbino a New York

byLara Dreux
“Dear Sirs” Documentary at the Calandra Institute Looks at “The Iron Men of Metz”

“Dear Sirs” Documentary at the Calandra Institute Looks at “The Iron Men of Metz”

byLara Dreux

A PROPOSITO DI...

Tags: 27 gennaioCalandra Instituteebreifascismogiornata della memoriaIntellettuali in fuga dall’Italia fascistaJohn D. Calandra InstitutenazismoNew YorkolocaustoSeconda Guerra Mondiale
Previous Post

È morto Ozzie, il gorilla più vecchio del mondo: era sopravvissuto al Covid

Next Post

Calandra Institute’s Message in Honor of International Holocaust Remembrance Day

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”:  l’amore per i ponti e i suoni di New York

Francesco Paolo Tanzj “Crossing Bridges”: l’amore per i ponti e i suoni di New York

byLara Dreux
Emotions Are Running High Among Ukrainians in New York City’s East Village

Le emozioni forti degli ucraini dell’East Village di New York

byLara Dreux

Latest News

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
The Stunning Beauty of Sicily End-to-End: “Wild” Palermo to Smoking Mount Etna

The Stunning Beauty of Sicily End-to-End: “Wild” Palermo to Smoking Mount Etna

bySunny Day

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Approvata storica risoluzione di Israele sulla lotta alla negazione dell’Olocausto

Calandra Institute’s Message in Honor of International Holocaust Remembrance Day

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?