Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 10, 2020
in
Primo Piano
November 10, 2020
0

La generazione Z italiana guarda gli USA e si domanda: che ne sarà della democrazia?

All'Università Luiss Guido Carli di Roma, gli studenti di Scienze Politiche commentano le elezioni americane riflettendo sul futuro democratico nel mondo

Nicola CorradibyNicola Corradi
La generazione Z italiana guarda gli USA e si domanda: che ne sarà della democrazia?

Alcuni studenti della Luiss seguono le lezioni al tempo del covi-19 (fonte: Facebook LUISS)

Time: 3 mins read

C’è chi sostiene, forse invidiando chi vive ora “gli anni più belli”, che i giovani non sappiano far altro che bere, svagarsi e passare le giornate a conversare di argomenti vacui. Invece, lasciandosi alle spalle qualche scontato luogo comune, alla Luiss Guido Carli, nel cuore del quartiere Parioli di Roma, ci sono ragazzi e ragazze che amano parlare di politica. Non solo: la politica la seguono, la analizzano e la studiano. Abbiamo chiacchierato con alcuni di loro per capire cosa ne pensino degli Stati Uniti, di Trump, di Biden e di queste insolite elezioni americane.

La televisione è accesa da ore raccontando lo scrutinio infinito. Si procede a passo d’uomo e la pazienza inizia a vacillare. Anche se Biden è già stato proclamato da qualche giorno, i media continuano a presentare un panorama incerto. Così, i Luissini cercano un modo per ingannare il tempo e lo trovano iniziando una discussione. Sul piatto ci sono temi scottanti. Uno su tutti, il futuro della democrazia occidentale.

L’ingresso della Luiss con le raccomandazioni per prevenire il coronavirus (fonte: facebook LUISS)

Il primo a prendere la parola è Giacomo, pescarese trasferito a Roma per studiare Scienze Politiche. “La cosa interessante delle elezioni americane è il fatto che siano una sorta di presagio di ciò che accade in Europa. Noto con sempre maggiore insistenza come non esista più il dibattito destra vs sinistra, quanto piuttosto quello tra zone ricche e zone povere, zone pro globalizzazione, popolate da cittadini che abitano in città o sulla costa, e zone sovraniste, normalmente collocate nell’entroterra”. È una teoria interessante, che si sposa bene con il pensiero di una politica progressista che vede il duello tra destra e sinistra come una caratteristica legata al passato.

Election Day (Illustration by Antonella Martino)

Non è d’accordo Martina, romana di nascita e attualmente in Erasmus in Francia, che vede nella società americana “una marcata radicalizzazione delle ideologie, molto più in queste elezioni che in quelle precedenti”. La polarizzazione e l’attaccamento a uno dei due fronti, in effetti, è una caratteristica comune a molti scenari politici mondiali. I moderati, nonostante siano ancora fondamentali per poter uscire vincitori dalle urne, tendono a diminuire. Questo, per Martina, è dovuto a una democrazia, quella statunitense, che si trova in un profondo stato di crisi. “Ma tutto ciò non è dovuto a Trump – precisa – non credo ci sia stato o sia in corso un attentato alla democrazia. Trump non è la causa della crisi della democrazia, semmai ne è la conseguenza”.

“Nope”, il 7 novembre 2020, le persone festeggiano la vittoria di Biden ed esprimono il loro dissenso per Trump, Wash Sq, NY (foto di Terry W. Sanders)

Sentendo queste parole, Erica annuisce. Anche lei è romana, ma ha un passato cosmopolita. I suoi amici hanno perso i conti di tutti i Paesi nei quali ha vissuto e, tra questi, figurano ovviamente anche gli States. “Credo anche io che Trump non sia la causa della malattia degli USA. Donald continua a giocare molto sulle fake news, sul populismo e sull’emotività, ma non lo vedo come un possibile distruttore della democrazia. Figure come la sua, al massimo, possono incidere nel lungo periodo, mettendo in discussione alcuni principi democratici”.

Il candidato democratico Al Gore, che nel 2000 chiese il riconteggio dei voti contro George W. Bush

“Sì – interviene Nicolò, genovese doc che da tre anni si è trasferito nella capitale per studiare alla LUISS – le sue azioni degli ultimi giorni non devono sorprendere così tanto e non sono nemmeno inedite. Ricordo un precedente, nel 2000, quando dopo le elezioni, avendo Bush vinto in Florida per meno dello 0,5% dei voti, Gore fece ricorso e chiese il riconteggio”.

È infine Sofia, nata a cresciuta a Roma, a guardare al futuro. Lo fa con ottimismo, perché crede che, con l’insediamento di Biden, “ci siano buone premesse”. “Se il voto popolare ha premiato i democratici è perchè vogliono che l’America migliori. Tutti hanno avvertito le tensioni che hanno attraversato gli States ed evidentemente Biden, in virtù anche della sua grande esperienza da uomo delle istituzioni, è visto come l’uomo capace di imprimere un deciso cambio di rotta”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpelezioni 2020Generazione Zgiovani e politicaJoe BidenLuiss Guido Carli
Previous Post

Biden si appella a un fronte unito mentre il virus imperversa

Next Post

Si abbassa la paura degli scontri a New York e i negozi rimuovono le protezioni

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tensioni alle stelle negli USA per l’Election Day e New York si prepara ai disordini

Si abbassa la paura degli scontri a New York e i negozi rimuovono le protezioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?