Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
December 15, 2017
in
People
December 15, 2017
0

La storia di Daniel, il ragazzo da Gorizia che ha sconfitto il tumore tre volte

Conversazione con l'autore del libro "Infine la luce", Daniel Fiorelli, che racconta la sua storia: dalla malattia fino alla "miracolosa" guarigione

Davide MamonebyDavide Mamone
La storia di Daniel, il ragazzo da Gorizia che ha sconfitto il tumore tre volte

Daniel, durante un recente viaggio a Edimburgo

Time: 4 mins read
Daniel Fiorelli con il suo libro, “Infine la Luce”

Sconfiggere un tumore una volta non è semplice. Sconfiggerlo tre volte, e in sei anni, è il segno che la vita ha in serbo per te qualcosa di speciale. Raccontare la storia di Daniel Fiorelli, 32 anni oggi, nato a Monfalcone (Gorizia) e con alle spalle tre lunghe battaglie contro il Linfoma di Hodgkin, un raro tumore al sistema linfatico, è come ricostruire la trama di un film a lieto fine. Quelle pellicole di fantasia dove accadono cose che nella vita reale non sarebbero mai potute succedere.

Il suo amore per il basket e per la musica rock, le sue passioni mai abbandonate nonostante le difficoltà, le chemioterapie, gli interventi chirurgici. Una travagliata ma coinvolgente storia d’amore, poi finita, con una ragazza di Praga. E, infine, la stesura di un libro, il suo: “Infine la luce”. Un racconto per condividere con il mondo quello che lui stesso definisce “un miracolo”: la guarigione, una seconda opportunità, una quarta vita. “Scoprii di avere questo tumore, la prima volta, quasi per caso: era la primavera del 2010 e in quei giorni, tra aprile e maggio, accusai ogni giorno un fortissimo prurito alle gambe. Pensai fosse allergia, in un primo momento, nemmeno mi venne in mente qualcosa di diverso”. Poi la scoperta: “Il 21 giugno, lo ricordo ancora: stavo facendo la doccia una sera quando vidi un bernoccolo, una sporgenza sulla clavicola. Era ‘lui’. Feci la TAC la mattina dopo e quando scoprii la presenza del Linfoma di Hodgkin ricordo che rimasi paralizzato dalla paura. Durò un paio di giorni, forse tre, quella paura profonda, agghiacciante. Poi mi dissi che avrei dovuto reagire e decisi che fosse il momento di ripartire”.

Al telefono su Skype, da Gorizia, Daniel racconta i suoi ultimi sette travagliati anni di vita, ripercorsi nel libro, con una semplicità e una consapevolezza impressionanti. Ma ciò che racconta non è semplice. Il Linfoma di Hodgkin, ci spiega, è un tumore che ha ottime percentuali di guarigione, circa l’85%. Ma lui, i sintomi tipici (febbre, perdita di peso, forte sudorazione), non li ha mai avuti. Solo quell’insopportabile prurito. E il “bernoccolo”, che riemerge dopo un anno e mezzo nel novembre del 2011, nella prima recidiva: “Durante le terapie, per le quali rimasi 24 giorni in isolamento nei primi mesi del 2012, conobbi una delle due persone di cui parlo nel libro, una signora di una profondità incredibile, con cui condivisi una parte del mio percorso di recupero”. Poi, nel luglio 2014, la seconda recidiva e la terza malattia: “Iniziai una radioterapia nel dicembre del 2014, poi nel 2015 il trapianto di midollo osseo da una persona sconosciuta. In questa terza battaglia conobbi un secondo ragazzo, di cui parlo nel racconto. Lui e questa signora, che oggi non ci sono più, sono le due persone a cui ho deciso di dedicare il mio romanzo”.

Dopo il trapianto, Daniel vive l’esperienza che gli cambierà la vita. Un’esperienza dove fede, coraggio, speranza, per lui vanno nella stessa direzione: “Sono sempre stato una persona di fede cattolica, ma spesso non praticamente. Dopo il trapianto stavo male, vomitavo ogni giorno, non riuscivo a mangiare. Decisi di fare la novena per Santa Teresa del Gesù Bambino, a cui ora sono devoto: al nono giorno iniziai a sentire un benessere interno che mi sorprese. Le contrazioni sparirono, i sintomi più terribili si assopirono. Non so a cosa sia dovuto, né se fosse il normale corso di recupero. Sono ancora oggi io incredulo, ma mi sono sentito un miracolato, davvero”.

Da allora, dopo il trapianto di midollo, Daniel ha ricominciato a vivere. E il libro “Infine la luce” è il resoconto personale e intimo, timido e coraggioso, di un percorso incredibile: “Un ruolo fondamentale l’ha avuto la rosa che si vede in copertina: ma non voglio svelare nulla a chi deciderà di leggerlo. Posso dire, però, che è stato il simbolo che mi ha fatto capire, finalmente, che la luce in fondo al tunnel di questa storia che ho vissuto stava arrivando”.  La storia di un ragazzo di 25 anni che tra ospedali, viaggi in Repubblica Ceca per amore ed allenamenti di basket terminati e ripresi, si è rivelato, a 32, più forte di un male più grande di lui. “Un ruolo nella mia guarigione lo ha avuto l’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma – AIL, nelle sue sedi di Trieste e Udine – spiega. Mi sono sempre stati vicini, mi hanno sempre dato conforto. Ho deciso per questo che devolverò una parte degli incassi del libro a loro”. Non solo: “Un’altra associazione a cui devo il mio grazie è l’ADMO – Associazione Donatori di Midollo Osseo della Sezione Gorizia. Sono venuto in contatto con loro dopo il mio trapianto e sto continuando, nel mio piccolo e nei momenti liberi che ho tra lavoro, presentazione del libro e il basket, a sostenerli”. E domani, Daniel, come si vede? “Come un ragazzo normale. Non chiedo di più. Ho avuto tanti momenti di sconforto, di difficoltà, di disperazione. Proprio nel 2014, alla seconda ricaduta, mi sono detto: ‘È l’ultima possibilità, Daniel’. È andata bene e ora voglio vivere la mia normalità”.

Il libro di Daniel è acquistabile online, qui.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: daniel fiorelliGoriziainfine la lucelinfoma di hodgkinPragatumore
Previous Post

Biotestamento: l’Italia approva una legge timida timida

Next Post

From Soho to Carnegie Hill: A Life in Process

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
From Soho to Carnegie Hill: A Life in Process

From Soho to Carnegie Hill: A Life in Process

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?