Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
November 26, 2015
in
People
November 26, 2015
0

Cate Blanchett racconta Carol

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 4 mins read

Possiamo definirla la più grande attrice del nostro tempo? Di sicuro la domanda non è inappropriata, perché a livello di talento, carisma e abilità istrionica Cate Blanchett oggi non ha rivali. O quasi: ci sarebbe comunque una certa Kate Winslet… Sei candidature all’Oscar, due statuette conquistate – l’ultima delle quali per Blue Jasmine di Woody Allen in una performance degna della migliore Gena Rowlands – l’attrice australiana torna a collaborare, in Carol, con quel Todd Haynes che le ha regalato uno dei ruoli più iconici della sua carriera, quello di Jude Quinn nel biopic dedicato a Bob Dylan, I’m Not there (Io non sono qui, 2007). 

Questa volta però il progetto è totalmente diverso: il nuovo film, uscito al cinema in tiratura limitatissima lo scorso 20 novembre, racconta della storia d’amore tra la protagonista che regala il titolo al film e la giovane Therese, nello scenario della New York perbenista dei primi anni ’50. Ecco cosa ci ha raccontato la Blanchett del ruolo che potrebbe regalarle (almeno) un’altra nomination all’Oscar. 

Come è entrata in un personaggio così enigmatico e multidimensionale?

poster“Fin dall’inizio ho immaginato Carol come una donna molto privata, che soffre del fatto di non riuscire a esprimere pienamente se stessa. La sua sessualità per lei non è affatto ambigua, non ha avuto la possibilità di esprimerla. Questo non significa che non sia una donna che non apprezza ciò che ha, e sa di essere amata da suo marito. Semplicemente non è più felice nel mondo che le è stato costruito intorno. Quando incontra Therese si inoltra in un mondo inesplorato per lei, quello di un sentimento veramente coinvolgente e sente di perdere quell’equilibrio che si è costruita con così tanta fatica. È talmente coinvolta dal suo amore per l’altra che a un certo punto è disposta a mettere a rischio anche ciò a cui tiene di più al mondo, sua figlia”. 

È stato difficile lavorare sulla fisicità e sul linguaggio del corpo di una donna degli anni ’50?

“Più che cercare di riprodurre un periodo storico attraverso la mimica ho cercato di rappresentare la vita interiore di Carol, i suoi desideri. Ad esempio il modo in cui tiene la sigaretta e fuma per me è diventato un modo di esprimere il suo desiderio e la sua sensualità. Il tutto doveva essere ovviamente suggerito, trattenuto, non ostentato. Lavorare in sottrazione dopo un paio di interpretazioni come Blue Jasmine e Truth in cui invece dovevo lavorare maggiormente sopra le righe. Non è stato facile trovare la postura giusta per esplicitare l’anima di Carol, ricordo che in una scena in cui Rooney Mara suona il piano dovevo stare seduta per terra con un atteggiamento elegante, ci ho messo ore per capire come renderlo credibile e fisicamente è stato faticosissimo”.

Non ha temuto che il suo dedicarsi completamente al suo rapporto con Therese a un certo punto la facesse diventare Carol, una cattiva madre agli occhi del pubblico?

“Mi fa piacere questa domanda perché mi permette di esprimere un’idea che ho da tempo e cioè che essere una donna ed essere una madre non sono la stessa cosa. Spesso al cinema la rappresentazione di una madre è troppo stereotipata, cerca troppo l’approvazione del pubblico. Molti personaggi femminili finiscono per perdere la loro identità primaria e diventare madri prima di tutto, il che indebolisce la loro profondità psicologica. Con il regista Todd Haynes non abbiamo mai parlato di questo aspetto di Carol, e ho apprezzato moltissimo che non cercasse di rappresentare questa donna nel modo vagamente ricattatorio in cui avrebbe potuto”. 

Come ha lavorato con Rooney Mara per trovare l’equilibrio tra due personaggi sotto molti aspetti diversi tra loro?

“Ci siamo subito trovate d’accordo nel voler sottolineare le differenze invece di appiattirle dentro una storia d’amore. Therese è più giovane e fresca, possiede ancora una sua ingenuità, mentre Carol ha un’identità più formata, sia a livello sociale che di esperienza, riesce a prevedere in qualche modo le conseguenze delle sue azioni. Sia la sceneggiatura che il lavoro di Patricia Highsmith, da cui è tratta, regalano a Carol dei dialoghi magnifici, in cui lascia intendere di essere pienamente consapevole dei rischi che sta correndo. È magnifico per un’attrice pronunciare delle frasi che dietro hanno un mondo completo, che possono lasciar intendere molto altro oltre il semplice significato delle parole”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: attoriattriceCate Blanchettcinemacinema americanofilmTodd Haynes
Previous Post

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

Next Post

Evergreen Thanksgiving

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sicilia e cultura: al regista olandese Anton Corbijn il 37° Efebo d’Oro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?